Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un murale per Alan Kurdi

      By Nurgül COKGEZİCİ03/09/20250
      Recent

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Mamme e lavoro»Inside-Out e le nuove frontiere del coaching
    Mamme e lavoro

    Inside-Out e le nuove frontiere del coaching

    DolsBy Dols20/10/2015Updated:20/10/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    momcoach-dols
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    COACHING, MIRACOLOSO COACHING!

    di Ioia Rocco

    Quanto è bello scoprire che, a volte, una sola sessione può cambiare la nostra vita così tanto!! Scatta quel click, un insight ci abbaglia ed illumina d’immenso, quella sensazione fastidiosa si dissolve come per incanto, tutto si sistema.

    Anche il coaching sta evolvendo e quindi diversifica le modalità attraverso le quali possiamo portare i nostri clienti verso una nuova consapevolezza, che è il primo passo, e l’individuazione della diversa strada per raggiungere l’obiettivo.

    Ricordo quel giorno – racconta una mia cliente – che sono venuta da te. Ero affranta. Non sapevo proprio più come fare. Mia figlia diciottenne sembrava rifiutare qualunque suggerimento o sollecitazione. Aveva smesso di studiare. Lei, che fino a quel momento non aveva mai avuto un esame a settembre, che aveva sempre avuto la media fra il sette e l’otto, rischiava perfino di non essere ammessa alla maturità. Non sapevo più cosa fare. Se la sospingevo, si arrabbiava e se ne andava, se la sgridavo si ritirava, se non dicevo nulla lasciando che se la cavasse da sola, bighellonava….   Ero dibattuta: una parte di me sapeva che dovevo rispettare la sua libertà di scelta, un’altra parte mi diceva che era necessario il mio intervento perché era insito nei doveri di un genitore intervenire se un figlio “si perde”…   E poi tu (sta parlando di me, la sua coach) ti sei messa a parlare con quelle parti di me. Ed io ascoltavo, e più ascoltavo più mi stupivo… e quando avete finito dentro di me era successo qualcosa. Sono tornata a casa, volevo raccontarle del perché mi ero rivolta a te; ho iniziato – bada bene, solo iniziato! – a parlare con mia figlia. Ma evidentemente il mio approccio era già cambiato. … perché improvvisamente lei mi ha interrotto. Mi ha detto due cose che non mi sarei mai aspettata sul mio modo di vedere lei e le sue scelte scolastiche, le mie ansie…, io zitta attonita… e poi basta. Da quel giorno è ripartita come un treno. Ha recuperato tutte le materie e si è maturata con la media dell’otto.

    Coaching miracoloso? Quello che è successo in effetti è molto semplice: la mamma, alla luce di quanto appreso durante la sessione di coaching, spontaneamente ha cambiato il suo approccio nella relazione con la figlia. Questa a sua volta, non ravvisando più la necessità di “difendersi dalle intrusioni” della mamma, ha potuto riprendere ad autogestirsi e studiare.

    La nuova “tecnica” utilizzata si chiama “Voice dialogue”. E’ stata messa a punto da due psicologi americani, Hal e Sidra Stone, compagni nel lavoro e nella vita. Può utilizzarla solo un coach o un counsellor specificamente formato (potete chiedere di farvi vedere le attestazioni che lo dimostrano). Il modello prende atto, esattamente come illustra il film “Inside Out”, che ci sono, dentro ad ognuno di noi, tante parti con ruoli diversi e definiti. Tutte lavorano con le migliori intenzioni nei nostri confronti; a volte attivando dei comportamenti che dovrebbero proteggerci da delusioni, sensi di colpa; a volte giocando proprio su questi per spronarci a dare il meglio, a non arrenderci.

    La maggioranza di queste parti o sub-personalità, secondo questo modello, è con noi da molto tempo. Alcune sono state attivate e guidate dai nostri genitori, altre sono nate a seguito di particolari esperienze. Il punto, sempre secondo questo modello, è che talvolta partono in quarta senza essersi consultate con noi, su presupposti che magari oggi sono datati o non più validi. Parlare con loro, imparare a conoscerli, significa attivare il nostro io consapevole e riprendere in mano le redini della nostra vita. Decidere saggiamente da quale parte trarre l’energia che ci occorre in uno specifico momento diventa una risorsa e non più un limite.

    Quali i presupposti per usare il Dialogo delle voci nel coaching? Curiosità di conoscere, senza giudicare, le parti interne che ci condizionano nella visione del mondo e quindi nei nostri atteggiamenti improduttivi. Quando vale la pena usare il dialogo delle voci? Quando vi rendete conto – perché spesso proprio lo dite! – che siete combattuti fra una parte di voi che…. e l’altra che … e non riuscite a venirne fuori in un tempo per voi ragionevole. In che ambiti può essere usato? Sia per il life coaching, quindi per trattare argomenti di vita privata, famigliare, sia in ambito lavorativo. Ottimi insight ad esempio li abbiamo registrati lavorando sui temi della leadership: da cosa è influenzato il nostro stile di leadership? Quali parti si attivano e come? Il loro intervento è sempre adeguato o qualcuna prende un po’ troppo spazio a scapito magari della relazione col collaboratore e della sua motivazione?

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    La Luna del Grano e il back to work

    11/11/2024

    Mamme, lavoro, educazione dei figli. Aiutare davvero

    13/05/2024

    Figli, computer e fatica nei campi

    05/09/2023
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK