Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Un murale per Alan Kurdi

      By Nurgül COKGEZİCİ03/09/20250
      Recent

      Un murale per Alan Kurdi

      03/09/2025

      Questo mio corpo

      01/09/2025

      FANON E I CURDI

      01/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»Lo zenzero – nostro alleato
    Nutrizione

    Lo zenzero – nostro alleato

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera15/09/2015Updated:15/09/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    spezie-zenzero
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Stimola la digestione, è un buon anti-ossidante, ha proprietà antinfiammatorie, anti nausea e aiuta contro il vomito.

    “Lo zenzero è delicato e pungente e spinge a guardarsi negli occhi” (da “Un tocco di zenzero” 2003)
    Lo zenzero è una pianta che arriva dall’Oriente, nota anche con il nome Zingiber Officinale o Ginger, in lingua inglese. La parte di interesse per le sue proprietà fitoterapiche nonché alimentari è il rizoma, carnoso e ramificato, da cui dipartono lunghi fusti con foglie verdi a forma lanceolata e fiori di colore giallo.

    Il rizoma contiene i principi attivi più importanti: oli essenziali, resine e mucillagini che conferiscono il caratteristico sapore di questa spezia.
    Lo zenzero fresco si presenta come una radice nodosa in genere ricoperta da una pellicina, dal gusto pungente e intenso, la forma in polvere, che ha il vantaggio di conservarsi più a lungo, mantiene tutte le caratteristiche nutrizionali della radice fresca e viene utilizzata per la preparazione di piatti in diverse cucine orientali come zuppe e piatti con salse. Le fettine di rizoma in agrodolce si accompagnano al sashimi, pesce crudo nella cucina Giapponese .

    radice-di-zenzeroLa conservazione della radice di zenzero deve essere fatta in un luogo fresco e riparato dalla luce, meglio se in un sacchetto di carta o in un barattolo di vetro.
    Una forma che si conserva molto bene è quella candita, esistono due versioni, una con zucchero, in genere consumata con altra frutta secca durante le feste natalizie, ed una senza zucchero, meno calorica.
    Lo zenzero può essere gustato in odorose tisane, in genere assieme ad altre erbe, ma si possono preparare anche liquori e bibite, come il Ginger Ale. Chi come me ha vissuto la propri infanzia negli anni sessanta-settanta ricorderà la spuma al ginger, dall’invitante colore rosso-arancio, era la mia favorita!

    Quali sono le sue proprietà?
    Stimola la digestione, è un buon anti-ossidante, ha proprietà antinfiammatorie, anti nausea e aiuta contro il vomito.
    La forma medicinale dello zenzero viene usata per combattere la cattiva digestione e i dolori intestinali dovuti soprattutto all’accumulo di gas, ma è meglio non farlo assumere da chi ha i calcoli alla cistifellea, perché potrebbe stimolare una colica, essendo una sostanza che stimola la secrezione della bile.

    Nei paesi orientali lo zenzero è stato usato per combattere la diarrea. La tisana aiuta ad alleviare i sintomi del raffreddore, del mal di gola, grazie alla blanda attività antinfiammatoria può essere usato per ridurre i dolori muscolo-articolari durante l’influenza.
    Lo zenzero si può utilizzare anche sotto forma di impacchi per alleviare i dolori dovuti a strappi, distorsioni, avendo una azione decongestionante, astringente e contrastante l’insorgenza dei gonfiori.
    Infine un impacco allo zenzero aiuta a lenire piccole ferite, ustioni cutanee e a far guarire più rapidamente dall’herpes labiale, accelerando la cicatrizzazione.

    Dal punto di vista del dietologo, lo zenzero è un alleato per chi vuole dimagrire, in quanto aiuta a bruciare calorie più velocemente, ottimo anche per chi soffre di cellulite e in generale di ritenzione idrica, perché l‘azione “sgonfiante” è potenziata; il suo apporto calorico è basso mentre è alto l’apporto di fibre e vitamine del gruppo B. In questo caso chi desidera una azione “urto”, il che non implica il fatto che possa diventare una buona norma quotidiana, deve masticare un pezzettino di radice cruda dopo i pasti principali e bere tisane drenanti di tè verde con 3 pezzettini tritati di questa spezia, utile anche il decotto a base di zenzero, in questo caso è necessario bollire per 5-7 minuti il composto poi si può consumare.

    Richiede invece attenzione l’uso di questa radice per chi è in stato di gravidanza, perché aumenta le contrazioni uterine e per chi ha una ulcera gastrica in fase attiva.
    Allora, buona digestione a tutti!

    dimagrire zensero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK