Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»Mirtillo, un piccolo frutto con grandi qualità
    Nutrizione

    Mirtillo, un piccolo frutto con grandi qualità

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera03/08/2015Updated:03/08/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    mirtillo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Questa pianta è dotata di tantissime proprietà benefiche che possiamo differenziare a  seconda della specie e del colore del mirtillo.

    La pianta del mirtillo si presenta come un arbusto piccolo con frutti tondeggianti dai colori scuro  o rosso.

    In generale i mirtilli sono gustosi , lievemente asprigni , ricchi in vitamine, in particolare la vitamina C, poco calorici.

    mirtillorosaIl mirtillo nero o Vaccinium Myrtillus grazie alla sua ricca composizione in vitamina A, C , B e in glucosidi antocianici , ha la caratteristica di proteggere i capillari , i piccoli vasi fitti come una rete che spesso , soprattutto d’estate , si dilatano e danno dei fastidiosi problemi, come un gonfiore nei punti più periferici, ad esempio le caviglie. Grazie al mirtillo nero i capillari vengono protetti, è indicato anche in chi, come i diabetici, hanno problemi di microcircolazione a livello della retina. E’ proprio la mirtillina che protegge il collagene e i tessuti elastici dei capillari, ma anche aiuta la rigenerazione del pigmento della retina; la rodopsina è invece necessaria per la visione in condizioni di scarsa illuminazione. Il mirtillo nero è un potente anti-ossidante e quindi inibisce la formazione dei radicali liberi, che vengono prodotti all’interno dell’organismo, ma la cui produzione è anche indotta da agenti nocivi che provengono dall’esterno, come stress e inquinamento o assunzione di sostanze potenzialmente tossiche, farmaci inclusi. Il mirtillo nero è  un protettore delle mucose, i rivestimenti degli organi interni, quindi per chi soffre di problemi digestivi fino ad arrivare alle ulcerazione della mucosa gastrica, il Vaccinium Myrtillum è un potente alleato, anche nelle diarree il mirtillo nero agisce come astringente , molto indicato in chi vuole curarsi in modo naturale e dolce.

    Fino a qui ho parlato dei frutti, ma anche le foglie del mirtillo nero esplicano le loro azioni curative: oltre ad avere una azione astringente e anti-diarroica, hanno anche una attività riducente la glicemia, quindi in chi ha un lieve dismetabolismo un trattamento con il mirtillo nero può sicuramente aiutare.

    Il mirtillo nero si trova come succo concentrato, da assumere un cucchiaio al mattino a digiuno per aiutare la microcircolazione, attenzione a consumare  i succhi senza zucchero, meglio sarebbe centrifugare il mirtillo fresco, ma comunque è possibile trovare questo nettare nei negozi specializzati bio o nelle erboristerie. Altri prepararti di mirtillo nero sono nell’estratto secco in capsule, da assumere lontano dai pasti, la tintura madre in gocce, 40 gocce due volte al giorno oppure come decotto o tisana.

    mirtillo rossoAltra varietà di mirtillo è quello rosso, indubbiamente gradevole come marmellata o salsa che accompagna pietanze salate, ma ricco in sostanze disinfettanti che lo rendono utile nel trattamento dolce di processi infiammatorio-infettivo come le cistiti o anche le diarree batteriche. Il vaccinium vitis idaea è anche un toccasana in corso della  menopausa perché ha una forte azione estrogenica, quindi combatte i sintomi fastidiosi come le vampate e la secchezza delle mucose. Il mirtillo rosso si trova come estratto secco in capsule o in gocce.

    Il mirtillo blu è forse la specie di mirtillo più conosciuta e consumata fresca alle nostre latitudini, ha un sapore acidulo anche se dolce, molto usato in preparazioni alimentari dolci, come i muffin americani . Ha molte delle proprietà delle due specie già analizzate, se consumato fresco aiuta a mantenere un buono stato di salute in modo naturale.

    Il mirtillo in generale non è controindicato nelle donne in stato di gravidanza né nei bambini, ed è particolarmente indicato per gli anziani, soprattutto si è visto come il consumo quotidiano di 2 bicchieri di succo  abbia una attività di protezione della funzione mentale, potenzi la memoria e aiuti anche a irrobustire le oss fragili.

    Del mirtillo non si butta via niente, anche dal punto di vista estetico, viste le sue caratteristiche anti-ossidanti,  è un ottimo complemento in creme che rigenerano il collagene e combattono la formazione delle antiestetiche cuperose. Un rimedio casalingo è una maschera con  mirtilli freschi schiacciati e lasciati in posa per 15-20 min

    mirtillo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK