Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Donne e denaro»Come sposare il Re del Mondo
    Donne e denaro

    Come sposare il Re del Mondo

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre28/05/2015Updated:16/06/20151 commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donne-potere-economico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’idea di Cristina Perciaccante è quella di insegnare alle donne come gestire il denaro con successo per conquistarsi una propria libertà economica.

    ”Si fa un gran parlare di donne e denaro ultimamente.

    Da tutto ciò che sento e leggo s’intravede finalmente un interesse in materia che prima non c’era, una gran voglia di discutere, comprendere, analizzare il problema, ma non vedo soluzioni pratiche da nessuna parte”

    Così comincia il primo dei libri di Cristina Perciacciante ” Come sposare il Re de Mondo” , ideatrice anche del sito potereconomico.com,

    Nel sito stesso Cristina  sottolinea:

    ”La maggior parte delle persone si accontenta di una vita al di sotto delle proprie possibilità solo per paura. La paura di perdere il lavoro, la paura di una spesa improvvisa alla quale non si riesce a far fronte, la paura di rischiare, la paura di cambiare.

    Come la barca che non esce mai dal porto, ci si lascia cullare dalle proprie “sicurezze” senza nemmeno sospettare che è proprio in porto che la barca rischia di più!

    Proprio come le barche non siamo nati per vivere all’ormeggio: la vita è avventura, movimento, libertà. Se cerchi la sicurezza perché non ti fai accogliere in qualche prigione? È il posto più sicuro che conosco!

    È facile dire “apriti al nuovo, liberati delle catene, cambia!”, ogni volta la paura ti attanaglia e finisci sempre per rinunciare…”

    L’idea di Cristina è quella di insegnare alle donne come gestire il denaro con successo per conquistarsi una propria libertà economica.

    Nata a Bologna nel ’64. Divorziata e con una figlia di 19 anni. Ha avuto una carriera ”diversificata” che dalla segreteria di un albergo l’ha portata a lavorare per molte multinazionali.

    Ho frequentato l’Istituto Professionale Alberghiero di Gardone Riviera è sono diventata addetta alla segreteria ed amministrazione d’albergo. Da privatista ha conseguito, in due anni, la maturità Tecnica (Ragioneria). Arrivata a Milano nel 1983,  ho lavorato, sempre come segretaria, prima in una consociata ENI, poi in un’agenzia di pubblicità, quindi in una multinazionale distributrice di prodotti di cancelleria, in Montedison, in BNL Gestioni, in Lazard (banca d’affari) e in KPMG. Nel 2002, per crescere mia figlia, mi sono  concessa un anno sabbatico.

    E poi sei tornata al lavoro?
    No, sono 13 anni che quell’anno dura. Nel febbraio 2014 ho fondato Potereconomico.com. è una srl che si occupa di istruzione finanziaria proponendo corsi e consulenze rivolte alle donne (e a gli uomini simpatici) affinché imparino a gestire il proprio denaro in modo da non dover più dipendere né dal proprio coniuge, né da una busta paga, dallo Stato, dall’INPS o dalla Banca. La società si fonda sulla mia esperienza personale.

    Raccontaci delle tue esperienze…
    Nel 2002 ho iniziato ad investire in borsa. Non avevo alcuna esperienza in merito ma, con il tempo, ho imparato a far lavorare i miei soldi sempre meglio. Ora lavorano per me e non il contrario. Questo mi ha resa libera di occuparmi solo delle cose che amo fare. Una di queste è condividere la mia esperienza con chi vuole seguire il mio stesso percorso, l’altra è vivere sulla mia barca a vela tre mesi l’anno.

    Le donne hanno paura del denaro?
    Le donne, purtroppo, hanno un pessimo rapporto con il denaro e tendono a non occuparsene di persona, demandando il problema e finendo per dipendere per tutta la vita da qualcuno. Anche le più fortunate finiscono spesso per affidarne la gestione ad altri senza sapere che il promotore finanziario persegue spesso i propri interessi e non i loro.

    E invece cosa dovrebbero fare?
    E’ finito il tempo di sottoscrivere libretti di risparmio, fondi pensione e acquistare BTP e C CT, E’ il momento di prendere in mano la propria vita e gestirla in modo diverso. Come ho fatto io…

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    eToro lancia il FemaleLeadership Portfolio

    26/04/2022

    Donne e finanza: servono più educazione e role model

    06/04/2022

    Donne e democratizzazione finanziaria

    28/10/2021

    1 commento

    1. Pingback: Per le Donne…ma non solo! | Trading In Rosa

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK