West, un progetto a supporto delle donne

0

Da recenti indagini è stato dimostrato che dietro al social network di Mark Zuckerberg solo un dipendente su tre è donna.

Facebook, Pinterest e Box  hanno deciso di lanciare una nuova iniziativa per garantire alle donne uno spazio sempre maggiore all’interno dell’industria dell’high tech.

WEST  cioè Women Entering and Staying in Tech è la nuova iniziativa organizzata da Facebook, Pinterest e Box con lo scopo di garantire alle donne uno spazio sempre maggiore all’interno dell’industria dell’high tech.

I  tre giganti dell’innovazione tecnologica mirano a formare gruppi di donne con lo scopo di poter assicurare loro posti di lavoro rilevanti all’interno delle proprie aziende.

Dall’inizio del 2015 Facebook, Pinterest e Box inizieranno i primi corsi all’interno delle proprie aziende perchè le donne che già lavorano nel campo della tecnologia aiutino le nuove arrivate si inseriscano al meglio in tutti gli aspetti del lavoro. dalla progettazione allo sviluppo web.

Le donne interessate a lavorare nel mondo delle tech company saranno seguite da tutor che le aiutino a superare  quelle mancanze che spesso le portino ad occupare posizioni di basso rilievo all’interno delle società in campo tecnologico.

Inizialmente il progetto WEST  interesserà la sola Bay Area ma, se il progetto dovesse portare buoni risultati, lo stesso verrà poi esteso a tutta l’America.

Attraverso il sito internet ufficiale www.westmentors.org tutte le donne interessante all’iniziativa potranno iscriversi per poi ricevere una mail non appena inizieranno i corsi di tutoraggio presso le sedi dei tre colossi della tecnologia.

Dietro al social network di Mark Zuckerberg solo un dipendente su tre è donna,  dietro LinkedIn  il 61% degli impiegati è di sesso maschile. Speriamo dunque se grazie al progetto Women Entering and Staying in Tech (WEST) i tre colossi riusciranno a diminuire le differenze di sesso tra i propri dipendenti.

Speriamo che questo progetto approdi presto anche in Italia.

 

CONDIVIDI

Profilo Autore

Caterina Della Torre

Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

Lascia un commento


+ nove = 16