Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Santa Scorese, vittima di femminicidio
    Pari opportunità

    Santa Scorese, vittima di femminicidio

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli02/05/2014Updated:11/07/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    santascorese
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 30 aprile 2014, a Palese-Macchie, quartiere di Bari  si è svolta la cerimonia di intestazione della strada dedicata a Santa Scorese, Vittima di Femminicidio,

    Per ricordare la violenza sulle donne, il femminicidio e lo stalking, è stata intestata una strada a Santa Scorese, vittima di femminicio Il tratto stradale, identificato come «VIA SANTA SCORESE Vittima del femmi-nicidio 1968-1991» è prospiciente la nuova struttura comunale sede del municipio e ingresso della Polizia Municipale. Secondo la delibera comunale d’intitolazione, il provvedimento mira a «dare visibilità culturale all’elemento femminile, in questo particolare momento di impegno contro la discriminazione e la violenza verso le donne». Per questo l’Amministrazione ha accolto favorevolmente la proposta, avanzata dalla Commissione Consiliare delle Pari Opportunità del Comune di Bari (Presidente Mariella Santacroce) e dall’esperta esterna Carla Massari, di ricordare donne del nostro tempo, esemplari per condotta di vita, coerenza di propositi e nobiltà di ideali, come l’universitaria Santa Scorese e come, per altra strada, Letizia Abbaticola, prima avvocatessa del foro di Bari. In particolare, intitolando una strada di Palese Macchie a Santa Scorese, uccisa a soli 23 anni, una delle prime vittime di stalking e di violenza omicida da parte di uno squilibrato che la perseguitava da tre anni caratterizzati da angherie, pedinamenti e stravolgimenti della vita di una intera famiglia, il Comune di Bari indica a modello e simbolo della determinazione femminile una giovane universitaria dedita allo studio e all’impegno cristiano e sociale. La sua vita e i suoi scritti, in particolare il suo diario, sono oggetto di attenzione da parte della Chiesa che l’ha già proclamata Serva di Dio ed ha in corso un processo di Beatificazione per martirio in odio della fede, avviata nel 1998 dalla Diocesi di Bari -Bitonto. santascorese2Sulla sua vita di santità, trascorsa tra slanci di carità cristiana e incubi per gli ossessivi pedinamenti e le quotidiane persecuzioni da parte del maniaco, oltre al diario personale (S. Scorese, L’attirerò a me, Stilo ed., Bari 20062), sono consultabili diversi libri e da tempo va in scena la rappresentazione di teatro civile “Santa delle Perseguitate “ del Teatro della Fede di Grottaglie (Ta), del regista Alfredo Traversa, autore anche di un libro che ripercorre questa vicenda partendo proprio dal diario della giovane vittima. Alla cerimonia, presenti il padre Pietro e la madre Angela, insieme alla sorella di santa, Rosamaria Scorese ed a suo marito, c’erano gli amici del Movimento dei Focolari, del cui nucleo di Palese (ecco la scelta del luogo) Santa faceva parte, gli amici della Croce Rossa, rappresentanti della Croce Rossa, della Polizia di stato e della Finanza. Hanno inaugurato la lapide Mariella Santacroce, Presidente della Commissione Pari Opportunità del Comune di Bari, visibilmente commossa, l’assessora alla toponomastica, Titti De simone, e la rappresentante del Gabinetto del sindaco, Angela Trevi, con l’esperta che ha seguito tutto l’iter burocratico, Carla Massari. Attestati della delibera comunale sono stati consegnati alla Mamma Angela ed alla sorella Rosamaria. Sono intervenuti anche, in rappresentanza del Comune di Palo del Colle, dove viveva Santa negli ultimi anni della sua breve vita, l’Assessore Oronzo Panebianco ed il Presidente del Consiglio Comunale, Nicola Cutrone. Hanno ricordato la giovane vittima, don Mario Sangiovanni, parroco della chiesa del Redentore, dove Santa è cresciuta nella sua spiritualità, e don Carlo Colasuonno, suo docente di inglese ai temi del ginnasio. Il regista Alfredo Traversa, autore della rappresentazione sulle vicende del calvario di Santa, riportate anche nel libro “Santa che voleva solo vivere” (ed. La Meridiana), ha letto un messaggio del Presidente della Regione Nichi Vendola, che ha scritto, fra l’altro: “Questa Nostra Puglia ha saputo dare voce al racconto della breve vita di Santa e di questo non possiamo che essere fieri”. Durante la rimozione del drappo che ricopriva la targa, grande commozione ha suscitato in riecheggiare in sottofondo una canzone tratta da uno scritto di Santa. La sorella Rosamaria ha ricordato con orgoglio che “ Tutti coloro che passeranno da questa strada, si chiederanno chi è Santa e qual è la sua storia e cos’è il femminicidio. Questo ci impegna a lavorare insieme per formare una nuova coscienza. La storia di Santa è una storia, ma ce ne sono tante di donne violate. Tutto ciò ci deve far interrogare e deve essere di pungolo per dare risposte a tutte”. NOTIZIE BIOGRAFICHE SANTA SCORESE 1968-1991) Nasce il 6 febbraio 1968 a Bari, nella sua casa di rione Libertà. Dopo la scuola dell’obbligo, si iscrive ai Liceo Classico “Orazio Flacco” e successivamente frequenta la facoltà di Pedagogia. Nell’agosto del 1987 si trasferisce con la sua famiglia a Palo del Colle (Bari) dove in-tensifica il suo impegno sociale e cristiano. Sin dal V ginnasio frequenta un corso per pionieri della Croce Rossa e si occupa di ragazzi poliomielitici e affetti da distrofia muscolare. Dal 1984 aderisce alla Milizia dell’Immacolata presso le Missionarie dell’immacolata “P. Kolbe”, e contemporaneamente frequenta II Movimento dei Focolari. Si reca spesso alla Casa di Riposo a far visita agli anziani soli, presta la sua esemplare azione nel centro parrocchiale, partecipa assiduamente alle iniziative dell’Azione Cattolica, svolge attività dì catechismo e fa parte del coro. Vivendo il Vangelo e dedicando la vita ai poveri è spinta ad intraprendere una appassionata ricerca della sua vocazione. Intanto un giovane squilibrato prende a minacciarla e dopo anni di ossessivi pedinamenti, nella tarda serata di venerdì 15 marzo 1991, mentre tornava da un incontro di catechesi in parrocchia, la colpisce mortalmente. Aveva 23 anni. Le sue ultime parole sono di perdono per il suo assassino. Per il suo grande impegno sociale è stata definita Serva di Dio ed è in corso il processo di beatificazione.

    bari santa scorese stalking
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK