Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Quote rosa in politica? Forse nel 2019
    Pari opportunità

    Quote rosa in politica? Forse nel 2019

    Roberta DhoBy Roberta Dho22/03/2014Updated:09/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    quote-rosa-politica
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    quote-rosa-politicaSe le donne continuano a contare come le scartine a briscola le quote rosa in politica ci saranno forse solo ne 2019

    Dunque: a quanto pare, in questo assurdo paese le donne continuano a contare come le scartine a briscola. Cioè zero assoluto.
    Proprio di questi giorni è infatti la conferma al fatto che fino al 2019 le cosiddette quote rosa inizialmente auspicate nel novero delle candidature alle elezioni europee possono tranquillamente aspettare. Come dire: non sono importanti.

    E la cosa ancora più emblematica è che a questo ennesimo affondo maschile al cuore della lotta per la parità di genere non pare che l’universo femminile abbia reagito nel dovuto modo. Al contrario, esso continua a rimanere il fulcro supremo di ogni logica contraddizione.
    Se da un lato c’è chi come al solito urla la propria indignazione (quasi che il riconoscimento della dignità femminile a livello politico dipendesse solo da sterili percentuali), dall’altro esistono coloro le quali, giustamente, obiettano che il tentativo stesso di “obbligare” i partiti a includere un determinato numero di donne nelle rispettive liste sia già di per sè testimonianza indiscutibile del sordido tentativo di ghettizzazione.
    Ora, al di là dei soliti, noiosissimi dibattiti televisivi in cui le parole si sprecano all’insegna paradossale del non detto, la situazione permane invariata: le donne italiane non possono, non sanno conquistare il loro posto in società. Non solo perché purtroppo viviamo in un contesto tutt’altro che meritocratico (semmai fallocratico, questo sì), ma anche in quanto non si dimostrano affatto solidali fra loro nemmeno quando si tratta di affrontare storiche problematiche comuni.

    Non ci stancheremo mai di ricordare che l’unione (reale) fa davvero la forza, ma che prima di tutto occorre credere veramente nella potenzialità femminile, che va assolutamente espansa ad ogni livello esistenziale. Possibile che ancora oggi molte donne si ostinino a non capire quanto sia determinante la dedizione alla causa? E’ stato più volte dimostrato come in alcune nazioni nord
    europee dove le donne detengono consapevolmente i vertici del potere le condizioni di vita delle popolazioni risultino migliori.
    Del resto, i grandi insuccessi bellici, politici, sociali rammentati dalla storia riconducono immancabilmente a figure maschili assetate di potere,fama, denaro e totalmente indifferenti alle sofferenze o alle insoddisfazioni delle masse. Credete forse che se al posto di Hitler e Mussolini ci fossero state Eva Braun o Edda Ciano gli eventi che sappiamo avrebbero seguito il medesimo corso?

    Si rimane logicamente interdetti di fronte all’immobilismo intellettuale di donne che insistono nell’ autodefinirsi “progressiste” mentre contemporaneamente si astengono da qualsiasi intervento in termini concreti nella battaglia per la vera emancipazione. Che non nasce dalle quote rosa (stile manuale Cencelli del colore: un petalo rosa a te, uno azzurro a me)
    bensì da un’accresciuta consapevolezza interiore circa il proprio legittimo valore esistenziale: quante volte ancora occorrà ribadirlo affinchè questo ennesimo appello non seguiti a cadere nel vuoto del silenzio e dell’indifferenza globali?

    Donne Donne quote rosa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Roberta Dho
    • Facebook
    • LinkedIn

    Web journalist e video makers mi occupo di progetti e prodotti di informazione e comunicazione sociale, nell’ottica di mettere a fuoco il punto di vista femminile delle questioni. Appassionata di web comunicazione, per la società Kami mi occupo dello sviluppo di iniziative e di campagne promozionali web 2.0.

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK