Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Prevenzione e contrasto alla violenza di genere
    Pari opportunità

    Prevenzione e contrasto alla violenza di genere

    Luciano AnelliBy Luciano Anelli19/01/2014Updated:01/08/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    violenapuglia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    La Regione Puglia predispone Norme di prevenzione e contrasto della violenza di genere e misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza.

    L’Assessorato al Welfare della Regione Puglia , di concerto e con la fattiva collaborazione della Consigliera Regionale di Parità, ha deciso di varare una proposta di legge che possa meglio supportare e garantire livelli omogenei e continuativi di accoglienza e prevenzione in tutta la Regione a favore delle donne perseguitate da atti di violenza di genere .
    Dopo aver incrementato notevolmente il numero di asili nido convenzionati, facendone aprire su tutto il territorio 240, e aver programmato, raggiungendo lo scopo, l’apertura di almeno 2 centri di accoglienza (CAV) per ogni provincia pugliese e di almeno una Casa rifugio per provincia, ora ha intenzione di regolarizzare, dando maggior forza e contenuto giuridico, le azioni volte alla prevenzione, con formazione, di ogni organismo atto ad accogliere e supportare donne e minori soggetti a violenza di genere, e di dotare di strumenti anche economici adeguati ai CAV e case di accoglienza.

    Come ormai prassi di tale Assessorato, è stata elaborata una bozza di disegno di Legge (DdL) all’uopo che viene discusso in varie riunioni con i rappresentanti dei vari CAV, poi delle Associazioni che si occupano sul territorio dell’argomento, con un percorso itinerante che si concluderà il 21 di gennaio, per poi recepire entro la fine del mese ogni ulteriore suggerimento e necessità per rendere operativa al massimo la proposta e di conoscenza e condivisione preventiva da parte degli operatori pubblici e privati del settore, per poi andare in discussione negli organi di governo della regione e farla approvare e dotare la regione di un ulteriore strumento normativo efficace per cercare di limitare al massimo il fenomeno del femminicidio e dare il miglior supporto alle donne e minori soggetti di violenza di genere.

    La proposta del DdL è stata denominata “Norme in materia di prevenzione e contrasto della violenza di genere e misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza”.
    Così, con la sua approvazione la Regione Puglia riconosce che la violenza di genere contro le donne e i minori costituisce violazione dei diritti umani fondamentali dell’integrità fisica e psicologica, della sicurezza, della libertà e della dignità; che gli effetti della violenza di genere sulle donne e sui minori di natura fisica, sessuale, psicologica, economica e di privazione della libertà personale costituiscono un ostacolo al godimento del diritto ad una cittadinanza sicura, libera e giusta.
    In conformità a quanto previsto dall’art.3 della Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica, la Regione Puglia stabilisce, così, che “la violenza contro le donne” è la violenza dei diritti umani e una forma di discriminazione nei confronti delle donne e si intendono tutti gli atti di violazione di genere che determinano o sono suscettibili di provocare danno fisico, sessuale, psicologico o economico o una sofferenza alle donne, comprese le minacce di tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica o privata;

    La Regione Puglia, nell’ambito delle attività di programmazione regionale di cui all’articolo 25 della legge regionale 19/2006 (promozione del sistema integrato di servizi sociali e sociosanitari) individua così, come finalità della legge, fra gli obiettivi di benessere sociale da perseguire, il contrasto e la prevenzione della violenza di genere e le misure a sostegno delle donne e dei minori vittime di violenza di cui tiene conto, altresì, nell’ambito dei livelli essenziali di assistenza.
    Con questa legge la Regione si propone di assicurare alle donne che subiscono atti di violenza, ivi compresa la minaccia di tali atti, il diritto ad un sostegno per consentire loro di recuperare e rafforzare la propria autonomia, materiale e psicologica, la propria integrità fisica e dignità nel rispetto della personale riservatezza; di tutelare le donne, sole o con minori, indipendentemente dal loro stato civile o dalla loro cittadinanza, che vivono in situazioni di disagio o difficoltà, che subiscono violenza o minaccia di violenza, in tutte le sue forme, fuori o dentro la famiglia; di promuovere interventi di prevenzione della violenza di genere, di diffusione della cultura della legalità e del rispetto dei diritti, anche con il coinvolgimento delle Istituzioni scolastiche; di promuovere e sostenere le attività dei Centri Antiviolenza; di favorire l’emersione del fenomeno della violenza di genere in tutte le sue forme.

    L’incontro tenutosi nella nuova sede della Regione puglia, ha visto una vasta partecipazione di rappresentanti di centri di accoglienza del territorio barese, rappresentanti di associazioni che si occupano del tema in argomento , organismi istituzionali relativi allo stato e vita delle Donne (Consulta Regionale, Comitato P.O. dell’ordine degli avvocati, organismi di Confesercenti, ecc.) e rappresentanti di alcuni Comuni, come quelli di Bari.
    La dirigente regionale, Francesca Zampano, ha illustrato i contenuti della proposta di legge, dal pubblico sono intervenuti suggerimenti e proposte, poi è intervenuta la Consigliera regionale di Parità , Serenella Molendini, che ha anche illustrato le decisioni prese in una recentissima riunione a Roma della Rete delle Consigliere di Parità alla presenza del ministro del lavoro Giovannini e della vice Ministra Guerra ed ha concluso l’incontro con deduzioni, accoglimento di suggerimenti, maggiori approfondimenti e indicazioni, l’Assessora al Welfare della Regione, Elena Gentile.

    https://www.facebook.com/media/set/?set=a.691054460916028.1073742019.100000344426326&type=1&l=568e916459

    contrasto prevenzione Regione Puglia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    luciano anelli
    Luciano Anelli
    • Facebook

    Nato a Bari, nel 1947, Laureato in Ingegneria trasporti, dopo 11 anni trascorsi a Roma a progettare e costruire Aeroporti in tutta Italia per conto del Ministero dei Trasporti, si è lanciato nell’avventura gestionale in Puglia, costituendo la Società di Gestione aeroportuale. Dopo 9 anni trascorsi come Direttore Generale della SEAP-SpA, passa a fare il Libero professionista, consulente nel settore aeroportuale. Si inserisce nella Federmanager, Federazione dei dirigenti di aziende industriali, diventando Segretario della sede di Bari, consigliere nell’Unione Regionale, e qui anche come Direttore della rivista “Dirigenti in Puglia. La sua nuova propensione è nel campo delle Pari Opportunità. ha anche iniziato un’attività di tutoraggio, mentore e couching per neo imprenditrici e dirigenti donne, caratterizzando anche la rivista che cura nella valorizzazione del lavoro di vertice al femminile nella diversità di genere e creando una vera rete di donne impegnate.

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK