Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Women’s Circle 2013
    Eventi

    Women’s Circle 2013

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre04/12/2013Updated:30/06/2014Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    oxfam italia520WOMEN HAVE THE POWER

    Una serata-evento di raccolta fondi con la partecipazione straordinaria di Patti Smith. Intervengono Fatoumata Diawara, Ilaria D’Amico, Enrico Bertolino… e le oltre 150 donne italiane che hanno fatto circolo per sostenere altre donne

    Battitori d’asta d’eccezione Luca Bizzarri & Paolo Kessisoglu

    Dj set by Nicola Zucchi e Graziano Della Nebbia “Indignatevi, commuovetevi, arrabbiatevi, ma soprattutto siate anche voi parte della soluzione” Annie Lennox, fondatrice di The Circle, ambasciatrice globale Oxfam

    Riadattando il refrain di People Have the Power, indimenticabile canzone di Patti Smith, scritta da Bruce Springsteen, il The Circle di Oxfam, lanciato in Italia da Livia Firth e Antonella Antonelli, ritorna a Milano, a un anno esatto dal primo appuntamento, che aveva visto protagonista la sua fondatrice Annie Lennox. Per dipanare il filo delle sfide vinte e di quelle da lanciare, le oltre 150 donne di The Circle di Oxfam Italia, provenienti dai settori più diversi – cultura, spettacolo, imprenditoria, giornalismo, moda –, hanno organizzato Women’s Circle 2013, evento di raccolta fondi a favore delle donne che in tante parti del mondo vivono ancora escluse dalla vita economica, sociale e politica del proprio paese.

    L’EVENTO WOMEN’S CIRCLE 2013

    Tutto esaurito nel giro di pochi giorni per l’evento benefico che si svolgerà all’ex-Palazzo del Ghiaccio di Milano, il prossimo 5 dicembre, alle 19.30. Condotta da Ilaria D’Amico, ambasciatrice di Oxfam Italia, ed Enrico Bertolino, la serata prevede le esibizioni di Patti Smith, artista da sempre impegnata nella difesa delle cause sociali, e Fatoumata Diawara, musicista maliana che ha ricevuto l’award di Science for Peace, per la sua canzone Mali-ko, che ha unito 40 artisti a favore della pace in Mali.

    RACCOLTA FONDI

    Asta delle esperienze

    Luca Bizzarri & Paolo Kessisoglu batteranno un’asta, che in uno dei lotti prevede due giorni ‘cinematografici’ a Londra, con la partecipazione alla prima mondiale 2014 di Kingsman, interpretato da Colin Firth, Michael Caine e Samuel L. Jackson, e diretto dallo sceneggiatore-regista Matthew Vaughn (Il debito, X-Men-L’inizio); l’incontro con Colin Firth, ambasciatore di Oxfam; e il soggiorno Spa in Deluxe suite presso il Bulgari Hotel.

    Charity prize draw

    Con una donazione di soli 25 € ci si potrà aggiudicare uno dei 400 premi offerti dalle 70 aziende che hanno voluto sostenere Oxfam Italia.

    Maurizia Iachino, presidente di Oxfam Italia dichiara:

    “The Circle è un Movimento di Donne per le Donne, che si propone di aiutare le donne che vivono in condizioni disagiate in ogni parte del mondo, ad uscire dalle condizioni di ingiustizia che ne determinano la povertà. Siamo convinti che riconoscere i diritti delle donne e promuoverne l’accesso a risorse quali la terra, l’istruzione, il credito, rappresenti un passo essenziale per lo sviluppo di ogni paese e comunità, in ogni parte del mondo. In due anni di attività abbiamo allargato il cerchio delle donne che con generosità ci sostengono in ogni parte d’Italia, hanno dato vita a eventi e iniziative, nei settori dell’arte, della moda, della medicina, dello sport, dello spettacolo. Ringrazio di cuore tutte le donne che con passione hanno messo a servizio di Oxfam tempo, energia e professionalità.”

    Winifred Byanyima, direttrice di Oxfam International afferma:

    “Nel mondo una persona su tre vive in povertà, una realtà inaccettabile che Oxfam vuole cambiare. L’esperienza di The Circle in Italia e altrove nel mondo va esattamente in questa direzione e rappresenta bene il concetto di power of people against poverty. Tutti possono – con gesti piccoli e grandi – dare un contributo per sconfiggere fame e povertà. Lavoriamo in oltre 90 paesi, salviamo vite quando sono travolte da disastri naturali e conflitti, come sta accadendo in questi giorni nelle Filippine. Lavoriamo con le donne, perché sono loro che provvedono alla maggior parte del cibo per le famiglie e l’intera comunità. Insieme a loro, vero motore di cambiamento locale, possiamo costruire il futuro.”

     

    Cos’è  The Circle

    ll primo The Circle debutta a Londra nel 2008. Diventa da subito realtà operante, grazie alla fusione tra l’energia creativa di Annie Lennox, le esperienze sul campo di Oxfam e le iniziative di un gruppo di donne influenti, guidata dall’idea di voler sostituire la vecchia concezione di charity con quella di investimento sociale. The Circle decide perciò d’investire nelle donne del Sud del mondo, offrendo loro chiavi di accesso a lavoro, studio, maternità sicura, uguaglianza, libertà dalla violenza, partecipazione politica, perché questo significa investire nelle loro famiglie, comunità, nazioni, nonché nel futuro di tutti.

    Dalla sua comparsa, The Circle ha fatto il giro del mondo associando professioniste, imprenditrici, casalinghe, attrici, giornaliste, donne della finanza e della politica, nomi dello star system come Scarlett Johansson, Helen Mirren e Barbara Broccoli. Donne che insieme hanno iniziato a scambiare idee e realizzare progetti per sostenere le donne che vivono in povertà nel mondo.

    Winnifred Byanyima

    Da aprile 2013 è direttrice di Oxfam International. Attivista sul campo, promotrice dei diritti umani, da molti anni impegnata in organizzazioni internazionali ed esperta di diritti delle donne a livello mondiale, Winnie Byanyima ha ricoperto diversi incarichi che hanno rafforzato la governance all’interno dell’Unione Africana e ha influenzato l’agenda internazionale delle Nazioni Unite con la sua leadership all’interno di molte coalizioni di organizzazioni della società civile.

    Laureata in ingegneria aeronautica e conservazione dell’ambiente nel Regno Unito, dove era arrivata come studentessa ugandese rifugiata durante il regime repressivo di Idi Amin, Byanyima è stata ingegnere dell’Uganda Airlines, prima di diventare rappresentante diplomatico per il suo paese presso la sede UNESCO di Parigi nel 1989. Una volta tornata in Uganda, nel 1994, è stata parlamentare per tre mandati fino al 2004, in rappresentanza dell’elettorato urbano più povero, arrivando a costituire il primo gruppo parlamentare di donne, trasversale a tutti i partiti. Durante quello stesso periodo ha fondato e guidato in Uganda il Forum per le Donne nella Democrazia (Forum for Women in Democracy, FOWED), una ONG che promuove la partecipazione su base egualitaria delle donne nei processi decisionali.

    Nel 2006, è diventata direttore del Dipartimento per le questioni di genere all’UNDP (Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite), dove ha lavorato a questioni cruciali, come lo sviluppo, i cambiamenti climatici e la politica economica. In quel ruolo, ha anche co-fondato la Global Gender and Climate Alliance per la società civile, composta da 60 membri, e organizzazioni bilaterali e multilaterali.

     

    oxfam Women’s Circle 2013
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Nel Profondo

    09/07/2025

    Musica con vista 2025

    10/06/2025

    Il “mio” Salone

    23/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK