Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»Libro amico
    Cultura

    Libro amico

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre30/06/2013Updated:16/06/20147 commenti1 Min Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Molte donne si rivolgono a dols prerchè vengano segnalati o recensiti  i libri propri o di persone che ritengono degne di nota. Questa attività richiede tempo e spazio. Quindi abbiamo pensato di lasciare a voi stesse/i di candidare, segnalare e recensire i libri che vi stanno a cuore inaugurando questa rubrica.

    Potrete segnalare i libri nello spazio sottostante dei commenti e inviarlo ai vostri amici e amiche e  ai social che ritenete.

    Qui trovate dove segnalare libri di genere e qui romanzi e saggi

    Grazie

    Caterina

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Una sconosciuta a Tunisi

    15/07/2025

    Casa in fiamme

    15/07/2025

    Superman 2025

    14/07/2025

    7 commenti

    1. Noemi Di Gioia on 01/07/2013 20:38

      “Uguaglianza o differenza di genere? Un saggio scritto per le donne ma soprattutto per gli uomini” di Noemi Di Gioia, edito da ePubblica, eBook ,ISBN 9788897849070, a solo
      4,99 €, acquistabile in tutte le principali librerie on line, oltre che sul sito della casa editrice.

      Presentazione:
      Un comportamento uguale nei confronti delle donne e degli uomini, che prescinda dalle loro diversità, non può che perpetuare le disuguaglianze fra i due generi, generando ingiustizie e discriminazioni. I nostri sistemi sociali, infatti, si comportano in modo uguale nei loro confronti, senza tener conto dei fattori che derivano dalla loro diversità e dal fatto che svolgano ruoli differenti, con le relative opportunità ed aspettative.
      Solo l’assunzione di un’ottica di genere, che affronti la diversità delle condizioni e delle esigenze dei due generi, può favorirne l’uguaglianza nel rispetto però delle loro differenze, promuovendo così una cultura della parità e dell’equità per tutti in ogni ambito.
      Come appare già dal sottotitolo, la questione non riguarda solo le donne ma anche gli uomini, perché l’ottica di genere – attraverso l’analisi delle specificità dei singoli generi – recupera anche le peculiarità dell’identità maschile.
      Quando si parla di donne si allude alla società nel suo complesso, perché il progresso sociale passa necessariamente da quello della condizione femminile: la diversità ed il contributo della donna devono diventare un valore riconosciuto da tutti.
      Il libro desidera alimentare una riflessione per favorire quegli interventi capaci di avviare un cambiamento culturale e sociale, in grado di combattere gli stereotipi di genere che limitano gli uomini e le donne nei loro rispettivi ruoli socialmente predefiniti.

      Reply
    2. annamaria on 08/07/2013 16:07

      http://www.amazon.it/Dimmi-che-vuoi-morire-ebook/dp/B00CLQ0KNI/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1373211434&sr=1-1&keywords=dimmi+che+non+vuoi+morire

      2 euro e 41 centesimi per scoprire se la bellissima Olimpia riuscirà ad accalappiare il serial killer e il cuore del gelido capitano dei Carabinieri Francesco Palmerio

      Duemila copie vendute grazie al passaparola fra i lettori

      Un giallo che fa ridere, un libro che si legge come…un film

      Reply
    3. sogliola on 11/07/2013 07:37

      http://www.unilibro.it/libro/pattyd/interferenze-miraggi-erotici-intermittenti/9788861553958

      Poche parole dense di erotismo. L’esatto contrario delle cinquanta sfumature.
      Mi sono ricreduta: il numero di pagine non sempre è sinonimo di sostanza e coinvolgimento.

      Reply
    4. nole Biz on 19/07/2013 11:47

      Non l’avete ancora letto? Dovreste. L’Arte della Guerra, di Sun Tzu, è un testo sempre vivo, attuale, nonostante i suoi 2500 anni.
      Nasce come trattato di strategia militare, ma è a tutti gli effetti, un libro di filosofia, di quelli che possono darci una mano in ogni battaglia quotidiana. Al lavoro, col partner, in banca, e “perfino col gestore telefonico”.
      E questa rilettura di Bruno Ballardini, esperto di filosofie orientali, è splendida, chiara, immediata. Illuminante.
      Da tenere sul comodino e sfogliarlo all’uopo.

      https://www.facebook.com/photo.php?fbid=10201895154086386&set=a.1170793275891.27228.1409766972&type=1&theater

      Reply
    5. fabiola on 30/07/2013 19:41

      IL GUERRIERO E LA DAMA DI GHIACCIO
      IN LIBRERIA E NEI NEGOZI ON LINE

      Londra 1815
      Helena non ha chance: deve fuggire.
      Comincia così un viaggio verso l’ignoto: Londra, Parigi, Firenze, Taormina.
      Contando sulle sue sole forze dovrà sfidare il destino, tuttavia incontrerà
      sempre qualcuno pronto ad aiutarla: il gentiluomo di Londra, il capitano della
      nave, il proprietario di un club esclusivo, il misterioso uomo che le aprirà le
      porte dell’amore quando il suo cuore si è cristallizzato a ogni sentimento e
      tutti la conoscono come la dama di ghiaccio.
      Alexander David Conte di Rutland ha degli obiettivi precisi: trovare l’uomo
      che ha condotto il padre al suicidio e vendicarsi. S’improvvisa corsaro durante
      la guerra con Napoleone; si cala, con sprezzo del pericolo, nel ruolo di pirata
      in seguito. Tutto per ottenere la vendetta. Il destino lo ha trasformato in un
      guerriero che non ha tempo per l’amore.
      Due anime sole, ferite, che s’incontrano, si sfiorano, si amano e si perdono.
      Divisi dagli obiettivi, dal passato, dal presente. Uniti dal destino, separati
      dalla perfidia di un uomo.
      https://www.facebook.com/photo.php?fbid=437589366317173&set=a.349578078451636.82001.343865089022935&type=3&theater

      Reply
    6. Cristina Bombelli on 30/07/2013 19:46

      Jean-Michel Guenassia e Il club degli inguaribili ottimisti

      “Preferisco vivere da ottimista e sbagliarmi, che vivere da pessimista e avere sempre ragione.”

      Joel Dicker La verità sul caso Harry Quebert

      Reply
    7. babel on 31/07/2013 10:18

      non ho tempo per raccontarveli, ma se non l’avete ancora fatto, leggeteli. qui le schede:

      http://www.amazon.it/donna-di-scorta-Diego-Silva/dp/8806173960/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1375262138&sr=1-1&keywords=la+donna+di+scorta

      http://www.amazon.it/moglie-delluomo-che-viaggiava-tempo/dp/8804583592/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1375262224&sr=1-1&keywords=la+moglie+dell%27uomo+che+viaggiava+nel+tempo

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK