Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Moglie, mamma e donna (di dols)
    Donna e lavoro

    Moglie, mamma e donna (di dols)

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre28/05/2013Updated:23/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Barbara Padovan, vecchia (non d’età)  amica di dols, ritorna. Nata a Legnago (Vr) nel 1971, si è sposata con il compagno di una vita e ha una bellissima bimba di 5 anni e mezzo. Dopo il liceo classico ha preso una laura in Scienze Politiche indirizzo sociologico con una tesi in Teoria e Tecninche della comunicazione di massa, discussa nel ’96 e centrata sul ruolo che avrebbe giocato internet (all’epoca in Italia ancora pochissimo nota) nello sviluppo di una comunicazione orizzantale e multidirezionale, contrariamente a quanto era successo fino ad allora con i mass media. Attualmente è project manager alla Fiera di Rimini, cioè è responsabile della manifestazione fieristica che le  viene affidata dalla A alla Z (budget, immagine, promozione, comunicazione, vendita, relazioni istituzionali,…) e di un piccolo team di persone (tutto al femminile!).

    Quanto è cambiata la tua vita da sposata? E da mamma?
    In realtà, io sono diventata prima mamma e poi mi sono sposata. Questo perchè non ho mai creduto nella necessità di un vincolo per leggi che mi garantisca la felicità di coppia. Quindi, quando è nata Olivia nel 2008 convivevo già da 5 anni con il mio compagno. Ho deciso di sposarmi solo per questione di opportunità legislativa. In ogni caso, nè il matrimonio nè la convivenza avevano mai cambiato in maniera sostanziale le mie ambizioni/aspettative. Non mi sono mai preclusa nulla, lavorativamente parlando (trasferte, cambi di lavoro/residenza…), quello che ha veramente cambiato tutto è stata la maternità. Abito in un paesino vicino Rimini, con i pregi e i difetti del paese (aria pulita, molto verde, pochi servizi), ma sono lontana da tutti i possibili aiuti (parenti vari), quindi continuare a lavorare a tempo pieno (come ho fatto) è stato davvero complesso. In ogni caso, posso solo dire che anche se mi sembra spesso di fare l’equilibrista, la mia vita è cambiata in meglio. Diventare mamma mi ha aiutato a rimettere in fila le cose che contano e per certi versi mi aiuta ad avere più spinta, più energia. Insomma, mi ha aiutato a maturare e a trovare un migliore equilibrio.

    Se tornassi indietro cosa non rifaresti?
    Più che quello che non rifarei è quello che farei: farei un’esperienza di lavoro all’estero (chissà se poi tornerei…)

    I tuoi studi ti sono serviti per il lavoro che svolgi?
    In parte sì, anche se mi sono dovuta costruire delle competenze economiche che non avevo.

    La tua vita digitale langue?
    Un po’, con un lavoro a tempo pieno, una bambina e un marito, l’unico spazio che potrei dedicare al digitale è la sera dopocena, ma francamente preferisco dedicarmi alla famiglia.
    Quali sono gli strumenti dei social media che utilizzi maggiormente e quelli che ti piacciono di più?
    Apprezzo molto linkedin, perchè molto professionale, uso saltuariamente Facebook, mentre sono assolutamente ignorante su Twitter.

    Tu che hai conosciuto dols dalle origini, come vedi il cambiamento avvenuto?
    Direi che anche Dols, come me, è cresciuta, maturata. E questo è sicuramente un bene, anche se mi manca un po’ quell’aria di “pianerottolo” che si respirava nella mailing list di dol’s…

    Di dols.it magazine qual è la cosa che ti piace di più e quella che si è persa?
    Quella che si è persa l’ho già detta, quella che mi piace è sicuramente la presenza sui social che la rende più accessibile e diffusa.

    Creeresti un gruppo di dols club a Rimini?
    Dipende da cosa significa, però devo dire che a Rimini ho pochissime amicizie (soprattutto femminili) e il motivo principale è che fatico molto a trovare una comunità di interessi con le riminesi (ad esempio anche sulle questioni femminili).

    Cosa vuol dire per te essere una dols?
    Domanda difficile… Dols mi ha aiutato a prendere coscienza di alcune mie capacirtà e aspirazioni e mi è stata di conforto in un momento della mia vita in cui ero molto confusa, lavorativamente parlando. Diciamo che Dols è davvero un club privilegiato che mi consente di accedere, nei momenti di desiderio/bisogno, ad una rete di donne e uomini con cui, al di là dell’ubicazione geografica o dell’estrazione sociale e/o lavorativa, so di poter condividere molti valori.

    Barbara Padovan Fiera di Rimini scienze piolitiche
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK