Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Acido ialuronico contro le occhiaie
    Salute e benessere

    Acido ialuronico contro le occhiaie

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre25/05/2013Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Un trattamento  mini invasivo per cancellare le borse degli occhi e restituire uno sguardo più giovane e riposato

    Togliere le borse sotto agli occhi in battito di ciglia. Anche se il tempo richiesto è leggermente più lungo, non è un sogno quello che molte persone desiderano. Una pausa caffé potrebbe essere sacrificata volentieri se si avesse la certezza di rivedersi allo specchio con uno sguardo più giovane, senza quelle fastidiose ombre sotto agli occhi che segnano il passo con gli anni. Senza dover ricorrere ad un intervento chirurgico e senza doversi affidare a cremine dalle premesse miracolose, la soluzione più immediata è l’acido ialuronico.

    Solitamente utilizzato nel riempimento delle labbra, per cancellare le rughe della fronte o le cosiddette zampe di gallina”, l’acido ialuronico viene utilizzato anche per togliere le borse sotto agli occhi.

    «È un trattamento piuttosto recente che dà buoni risultati», commenta Patrizia Gilardino, chirurgo plastico milanese membro della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica (Sicpre). «È decisamente poco conosciuto, ma può rispondere concretamente alle sempre maggiori richieste di cancellare uno dei principali segni dell’età dal volto».

    Viene stimato infatti che quasi nove persone su dieci lamentano occhi stanchi e segnati dal tempo. Le occhiaie, dettate soprattutto dal mancato riposo e dallo stile di vita, ma anche le borse, che invece hanno più a che fare con la cedimento della cute dalla palpebra inferiore, sono molto diffuse. Intervenire oggi è però semplice. «Grazie all’uso dell’acido ialuronico è possibile riempire le occhiaie infossate togliendo sia la parte cadente di cute, sia l’effetto nero sotto agli occhi. Quest’ultimo infatti è dovuto per lo più dall’incidenza della luce sull’avvallamento che si è creato sul volto». Gli effetti sono garantiti e non ci sono controindicazioni. Innanzitutto «viene utilizzata una sostanza naturale, che è già presente nel nostro corpo: l’acido ialuronico rivitalizza la pelle e contribuisce a mantenere una cute sana anche nel tempo», prosegue Gilardino. In secondo luogo, «gli effetti hanno una maggiore durata rispetto ai trattamenti su labbra e fronte perché viene interessata una zona che ha una bassa motilità ». Con un trattamento di un quarto d’ora si può quindi arrivare a cancellare le occhiaie anche per un anno intero.
    Inoltre la spesa non è eccessiva. «Dipende sempre dalla quantità di prodotto utilizzato, ma in generale una fiala è sufficiente», aggiunge il chirurgo plastico. La base di un trattamento si aggira intorno ai 300 euro.

    L’intervento ha un bassissimo impatto. Viene praticato ambulatorialmente e richiede un tempo massimo di mezz’ora . Vengono fatte delle piccole iniezioni di acido ialuronico sotto alle borse degli occhi, quindi si può tornare alla normale vita sociale. «È possibile riscontrare un lieve gonfiore iniziale destinato però a scomparire nell’arco di due, al massimo tre giorni, perché la zona interessata è piuttosto delicata», ricorda Gilardino. «L’effetto finale è però un complessivo ringiovanimento del volto, senza stravolgere quelli che sono i lineamenti generali. Si tratta di un intervento decisamente mini invasivo che non ha controindicazioni, se non in casi molto particolari».

    Patrizia Gilardino – Profilo professionale. Laureata in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Milano nel 1988, Patrizia Gilardino si è specializzata nella Scuola di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Università degli Studi di Milano nel 1993. Iscritta all’Ordine dei Medici di Milano dal 1989, ha lavorato fino al 2003 all’Unità Funzionale di Chirurgia Plastica dell’Ospedale Multimedica di Sesto San Giovanni. Esercita la libera professione in diverse strutture milanese: Poliambulatorio della Guardia di Finanza di Milano, Centro Dermatologico Europeo e nel proprio studio di via Colonna, a Milano. È membro della Società italiana di chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, della Società di verifica e controllo di qualità, della Società americana di chirurgia plastica e della Società americana per la fototerapia dinamica.

     

    acido ialuronico occhiaie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Summer Sad. Come superare la tristezza?

    10/07/2025

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK