Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Le donne di dols»Dal carcere alla Fiction: Antonella Fattori
    Le donne di dols

    Dal carcere alla Fiction: Antonella Fattori

    Valeria MassenziBy Valeria Massenzi24/05/2013Updated:12/09/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Antonella-Fattori
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’attrice Antonella Fattori insieme alla collega Daniela Scarlatti decide di dedicarsi alla scrittura di un testo sul mondo della detenzione

    In un momento di grande crisi sociale ed economica l’attrice Antonella Fattori insieme alla collega Daniela Scarlatti decide di dedicarsi alla scrittura di un testo sul mondo della detenzione, testo destinato a diventare uno spettacolo teatrale di grande successo. Così dopo un periodo di tranquillità, dedicato alla famiglia, Antonella decide di tornare, dopo diversi anni, a calcare le tavole del palcoscenico con Giorni Scontati. In breve tempo si ritrova a lavorare su più fronti: da una parte il teatro, dall’altra il set, anzi i set, di due importanti fiction di successo.

    Ultimamente raggiungerti sta diventando sempre più complicato, sei super impegnata tra teatro e fiction. Com’è andata la nuova tournée di Giorni Scontati? Se le mie fonti sono attendibili, nella prossima stagione sarete per diverse settimane a Roma, dove?
    Lo spettacolo ‘Giorni Scontati’ mi sta dando tante soddisfazioni… dopo 3anni di repliche in varie città italiane, Roma compresa, la prossima stagione ci vedrà nuovamente impegnate nella tournée. Si saremo ancora a Roma, questa volta però per più tempo. Dalla seconda settimana di novembre alla prima di dicembre ci troverete al Teatro Cometa. ‘Giorni Scontati’ è uno spettacolo che ci ha riservato tante sorprese positive.

    Bene, parliamo di fiction. Ti vedremo presto nella seconda serie del Tredicesimo Apostolo, una fiction di grande successo, diretta da Alexis Sweet, prodotta dalla Taodue di Valsecchi. Quale sarà il tuo ruolo?
    Si ho appena terminato le riprese del ‘Tredicesimo Apostolo’ nel quale interpreto Greta una donna ricca, madre di una ragazza a cui accadrà un evento veramente insolito… di più non posso dire. Personalmente, trovo che questa fiction sia una delle migliori andate in onda l’anno scorso e sono molto felice di aver preso parte a questa seconda serie.

    Nelle ultime settimane ti sei destreggiata abilmente tra due set e visto che abbiamo parlato della produzione Taodue, non possiamo non parlare di questo tuo nuovo lavoro prodotto da Endemol: Le Tre Rose di Eva. Diverse le new entry nella serie diretta da Raffaele Mertes e Vincenzo Verdecchi, oltre a te, chi abbiamo?
    Le tre rose di Eva è un’altra serie che, nella scorsa stagione televisiva, ha avuto un grande successo. In questa seconda parte oltre ai soliti personaggi, troviamo la presenza di un nuovo nucleo familiare. Con me sono entrati a far parte del cast: Euridice Axen, Flavio Bucci, Mario Cordova, Simon Grechi. In questa nuova serie si è accentuata la linea noir-mistery, oltre a quella melo’ .

    Cosa ci puoi raccontare del tuo personaggio?
    Per quanto riguarda il mio personaggio, non posso dire molto, tranne che mai fino ad oggi avevo interpretato un ruolo così intrigante e crudele nello stesso tempo. Il mio personaggio è un vero mistero.
    Massimo riserbo sulla trama, intricata e intrigante, anche se qualcosa pare esser trapelato proprio da Del Frate, direttore fiction di Endemol Italia.
    “Notte nel bosco… Il vento agita gli alberi. Un respiro affannato. Una donna corre allo stremo delle forze. Piange… Aurora!”. In arrivo nuovi pericoli per la protagonista? Dalle indiscrezioni trapelate sembra che durante la fiction ci saranno degli omicidi. Tu cosa ci puoi dire?
    Poco… in ogni puntata morirà uno dei personaggi della vicenda. Quando ho letto la sceneggiatura ne sono stata completamente catturata, le varie puntate sono state scritte molto bene, così, come molto bene sono stati delineati i vari personaggi. Nella storia avvengono talmente tante cose che mentre leggevo non vedevo l’ora di voltare pagina per sapere quello che sarebbe avvenuto dopo. Sicuramente una storia avvincente, altro non posso anticipare.

    Il Maledetto Castello di Pietrarossa quali misteri nasconde? Si dice che vi stia una stanza “segreta”, la misteriosa stanza dei giochi. Confermi?
    Forse… dai sì, c’è una vecchia stanza dei giochi a Pietrarossa che nasconde intrighi, misteri … presenti e futuri! Oh mio Dio ho già detto molto… troppo!

    Sei entrata a far parte dei ” racconti del mistero”, dato che sia il Tredicesimo Apostolo, che Le Tre Rose di Eva, hanno un plot narrativo enigmatico… quali possono essere le differenze tra queste due serie, proprio dal punto di vista di genere?
    C’è una differenza fra le due serie, anche se ambedue hanno un climax misterioso. Nel ‘Tredicesimo Apostolo’ troviamo un aspetto esoterico -religioso molto interessante, mentre nelle ‘ Tre rose di Eva’ il mistery si intreccia con tinte fortemente melo’.

    Le riprese sono iniziate a febbraio e andranno avanti per diversi mesi, come ti trovi su questo set?
    Mi trovo bene con i miei colleghi, c’è un clima molto tranquillo, forse anche perché viaggiamo su una macchina collaudata bene, dove c’è armonia e professionalità.

    Ai tanti nuovi arrivi, in buona parte giustificati dall’introduzione nella trama di due nuove famiglie, corrisponderà un importante addio. Si vocifera che tra i tanti delitti, ci sarà la morte di uno dei due protagonisti principali per mano di un misterioso assassino? Cosa ci puoi anticipare in merito a ciò?
    Se muore uno dei protagonisti? Guardate la serie in autunno e lo scoprirete voi stessi!

    All’orizzonte oltre ad una bella vacanza, meritata, cosa bolle in pentola dal punto di vista del lavoro?
    Sto leggendo dei testi teatrali. Sono stata tanti anni senza fare teatro e mi sono pentita… il teatro per me è un luogo di ricerca e nello stesso tempo di divertimento, un oasi di sperimentazione che nutre la mia anima. Per anni l’ho abbandonato e adesso che l’ho ritrovato non vorrei lasciarlo più. Per il resto ho un altro progetto di cui però, al momento, mi sembra prematuro parlare.

    In bocca al lupo alla brava e bella Antonella Fattori tra le protagoniste della prossima stagione teatrale e televisiva.

     

    Antonella Fattori carcere Fiction
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Valeria Massenzi
    • Facebook

    4 of 36,709 Vive a Roma, laureata in Lettere – Dams presso l’Università Statale Roma Tre, si occupa di, principalmente, di scrittura. La sua quotidianità è fatta di mille cose: l’essere donna, moglie, madre, nonna, colf, scrittrice e cantante in erba. Ebbene, sì, ha fondato una sua band "The Alpha Groove", con cui ha fatto, anche recentemente, dei Live, portando sul palco generi blues e rock. Ma la sua grande passione resta la scrittura. Ha lavorato nel campo della sceneggiatura collaborando con alcune produzioni italiane, come la Morgana Production, la Dauphin o la Cassiopea. Nel 2007, tra oltre 1000 progetti, arrivati da tutto il mondo, arriva tra i primi dieci finalisti, al Festival Internazionale della fiction di Roma, con un progetto di mini serie tv, scritto con Massimo De Pascale. Nel 2009 partecipa alla realizzazione di un corto Vite Parallele, diretto da Fulvio Spagnoli, che ha vinto il primo premio al Festival del Cortometraggio di Roma. Nel 2010 esce il suo primo romanzo

    Related Posts

    Claudia Nicolazzo e la fiction Cuori

    04/11/2021

    Le donne viste con gli occhi delle donne con un click

    13/12/2016

    Le interviste live di dols

    26/06/2016
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK