Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Inventarsi swap manager
    Donna e lavoro

    Inventarsi swap manager

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre26/04/2013Updated:23/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Cinzia Ficco

    Lisa, napoletana, classe ’72, una donna davvero tosta. Dopo aver visto naufragare il suo matrimonio e aver perso un lavoro, non si è rassegnata.

    Ci racconterà che ha ritrovato la felicità, dando libero sfogo alla sua fantasia. Ora fa la swap manager per la gioia di tante signore che vogliono essere sempre alla moda, ma non possono permettersi spese folli.

    “Laureata all’Orientale in lingue e letterature straniere, sposata a 23 anni, mi sono dedicata alla casa e alla famiglia per i primi dieci anni di matrimonio. Ho due figli di 14 e 9 anni.

    Dopo la fine del mio matrimonio, mi sono messa in gioco nel mondo del lavoro, a cui avevo rinunciato per fare il mestiere più bello del mondo: la mamma. Tutto è cambiato con la separazione. Ho deciso di cercarmi un lavoro per mettermi alla prova, ma anche perché trovavo ingiusto che il mio ex marito dovesse pagare in termini economici una rottura voluta da entrambi. Ho iniziato con le lezioni private. In seguito sono diventata una storyteller per bambini a domicilio. Insegno tuttora l’inglese con le favole.

    Tramite un consorzio ho fatto corsi di formazione aziendale come tutor. Poi è arrivata la grande occasione: dopo un corso di formazione sulla tutela ambientale, per la verifica delle caldaie, fatto presso un’ agenzia interinale, sono stata assunta a tempo determinato presso un ente che si occupa di protezione ambientale. Il progetto è finito dopo tre anni e non vi è stato alcun assorbimento nell’azienda.

    Avevo assunto nel frattempo competenze in campo ambientale, non sufficienti per andare avanti in questo settore. La cosa è stata interrotta troppo presto.

    Il senso di impotenza che si prova dopo un licenziamento è devastante ed è durissimo ricominciare. La delusione più grande è sapere di aver fatto del proprio meglio, di aver ricevuto complimenti per il lavoro svolto. Ma evidentemente tutto ciò non basta.

    I miei figli sono stati la mia risorsa in quel momento di buio, che è stato aggravato da problemi di salute sia miei che familiari.

    Un anno di disoccupazione retribuita mi ha aiutata a non perdere la casa in affitto e tutto il resto. Così ho avuto un po’ di tempo per pensare al mio futuro ed è stato proprio in quel periodo che mi sono imbattuta in quella che è stata la molla che ha scatenato tutto: la ricerca della felicità attraverso la mia creatività. Mi sono chiesta come potevo capitalizzare questa creatività, volevo metterla al servizio di altre donne ed allora ho pensato al mondo della moda.

    Dopo aver seguito un corso come consulente d’immagine e pesonal shopper mi sono imbattuta nella parolina magica che mi ha ispirato: lo swap, da considerare una versione chic del baratto.

    Sulla scia degli swap parties americani e su quella dell’Atelier del Riciclo di Milano o di Barattiamo a Roma, è nato il marchio Lisa très chic swap boutique.

    La formula della mia swap boutique è a metà strada fra il mercatino dell’usato e l’outlet Io sono una swap manager, quella che organizza il baratto. Si accede alla boutique come ad un club, si portano capi e si ha gratuitamente una swap card, che permette alla swapper di accedere allo scambio.

    L’unico costo da sopportare è una commissione di scambio, per compensare i costi di servizio.

    Questo lavoro mi gratifica poiché realizzo il sogno di tante donne che amano vestirsi bene, ma che non possono permettersi di spendere cifre esorbitanti e do loro la possibilità di giocare con la moda senza svuotare il portafoglio.

    continua

     

    Coraggiosi donna Imprenditori madri testardo by Cinzia Ficco.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK