Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Non solo perchè donna ma perchè brava
    "D" come Donna

    Non solo perchè donna ma perchè brava

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre10/04/2013Updated:02/08/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    BRAVA-E-DONNA
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Ho compreso da molti fattori che a molte lettrici di dols non piace parlare di politica. Non ne conosco i singoli motivi, ma posso tirare ad indovinare. La politica è troppo lontana dalla vita quotidiana in cui e donne ‘’agiscono’’ e si spendono in prima persona.

    Tuttavia è la vita istituzionale, parlamentare, politica e governativa che regola la nostra quotidianità, dalle pensioni agli stipend al costo della luce e dei vari articoli al supermercato e quindi è giusto che anche le donne abbiamo voce in capitolo. Siamo il 52% della popolazione italiana!

    Seppure ci siano state le elezioni poco fa, la situazione italiana invece di uscire la tunnel stretto in cui era stata gettata sia dalla crisi internazionale sia dall’allegro ‘’spendere’’ dei governi precedente, si è cacciata  in un vero e proprio ‘’cul-de-sac’’ da cui sembra difficile se non impossibile (se veramente non lo si voglia) venir fuori.

    Si è riusciti a eleggere i presidenti di Camera (una donna, la Boldrini) e Senato (Grasso, un uomo), ma del presidente del consiglio, nonché di una vera maggioranza parlamentare certa, nemmeno a parlarne.

    Tant’è che il presidente uscente, Giorgio Napolitano, ha pensato di trovare un escamotage, eleggendo dieci  personalità da lui personalmente scelte per smuovere le questioni più urgenti e che in mancanza di governo non sarebbero state risolte.
    Anche qui nelle dieci personalità, nemmeno una donna. (causa la fretta, dice Napolitano, ma possibile che non gli sia venuta in mente nemmeno una donna ‘valida’’?)

    Ora comunque ad aggravare ed appesantire la situazione si è accavallata anche l’elezione di un nuovo presidente (chissà perché uso il maschile). Naturalmente i papabili apparsi in lizza, sono stati subito di sesso maschile. Il nome di qualche donna è stato avanzato, ma senza grande enfasi e convinzione.

    Una donna al Quirinale! Che grande evento sarebbe per un paese come l’Italia in cui il gentil sesso è agli ultimi posti in quasi tutte le classifiche mondiali.

    Ma quale donna potrebbe convincere tutti e tre i poli che si sono costituiti? Le donne si interrogano molto online sulla candidata, a molte piacerebbe Emma Bonino, ad altre no, per le sue attività pro aborto o per alcune scelte operate con il suo partito, quello dei Radicali italiani.

    Eppure da alcuni sondaggi appare che il suo nome sia nella lista di tutti e tre i poli (destra sinistra e 5stelle) ma non al primo posto. Quindi a tutti piace ma nessuno la proporrebbe in prima istanza. E perché no?

    Eppure, come osserva Cristina Molinari ‘‘In Italia non esiste uno schieramento liberale e laico e Berlusconi ha condotto la destra italiana in un’area di populismo insensato, tradendo le pur flebili speranze iniziali di rinnovamento.Emma Bonino non è, né ha mai affermato di essere , un membro del PD e proprio per questo potrebbe essere una candidata sgradita a entrambi gli schieramenti, ma stimata da tutti , ed in grado di esercitare quella funzione di garanzia che in queste condizioni politiche non è facilissima. Per queste ragioni e per il fatto che ha un curriculum superiore a quello di molti altri candidati uomini, credo sia la candidata che può ragionevolmente aspirare a quella nomina e svolgerla con competenza.”

    Quindi donne, rompiamo gli indugi e polarizzaiamo la nostra scelta intorno a questa personalità tanto amata dagli italiani della ‘’vecchia’’generasione, ma stimata anche e moltissimo all’estero per la sua attività internazionale. E se poi si deciderà che il presidente sarà non solo una  donna, ma la più competente, che sia Emma Bonino !

    P.S.

    Non mi chiedete perchè ho scelto la mela come immagine per questo articolo. Vi lascio immaginare…

    I sondaggi:
    corriere.it – finora hanno votato in 184.213

    1. BONINO Emma 29.9%
    2. PRODI Romano 13.1%
    3. RODOTA’ Stefano 8.3%
    4. STRADA Gino 5.6%
    5. LETTA Gianni 4.7%

    ilfattoquotidiano.it – attuali votanti: 96.552

    1. Emma Bonino 20.44%
    2. Stefano Rodotà 15.96%
    3. Romano Prodi 12.13%
    4. Milena Gabanelli 8.97%
    5. Gino Strada 7.34%

    lastampa.it – attuali votanti: 17.548

    1. Emma Bonino 24%
    2. Romano Prodi 16%
    3. Stefano Rodotà 12%
    4. Gustavo Zagrebelsky 7%
    5. Gino Strada 4%

    ilsecoloxix.it – attuali votanti: 1805

    1. Emma Bonino 36%
    2. Stefano Rodotà 16%
    3. Gustavo Zagrebelsky 14%
    4. Annamaria Cancellieri 13%
    5. Romano Prodi 10%

    espresso.repubblica.it – attuali votanti: 28.893

    1. Emma Bonino 11.749
    2. Romano Prodi 5.858
    3. Stefano Rodotà 3.692
    4. Gustavo Zagrebelsky 1.318
    5. Nessuno di questi 1.295

    sole24ore.it

    1. Emma Bonino 30%
    2. Romano Prodi 13.8%
    3. Annamaria Cancellieri 9.1%
    4. Stefano Rodotà 8.2%
    5. Gianni Letta 6.8%

    brava donna Emma Bonino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK