Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cambiamo la Lombardia con la responsabilità
    Costume e società

    Cambiamo la Lombardia con la responsabilità

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre14/01/2013Updated:17/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Umberto Ambrosoli della ‘’lista civica’’ il 12 Gennaio al teatro Dal Verme apre la campagna elettorale e promette di cambiare la Lombardia.

    Ho dovuto superare una coda interminabile che si snodava  da Cadorna fino al teatro Dal Verme. Tanto appassionato interesse per la politica mi ha incuriosita e meravigliata.

    Poi sono felicemente entrata ed ho trovato un ambiente affollatissimo di gente di tutte le generazioni e di tutti i ceti sociali. Bello, mi sono detta. Verso le 22, lasciando fuori dal teatro moltissima gente, è cominciato lo spettacolo. Perchè adesso si usa così, le campagne elettorali non sono più le  monotone esibizioni di un tempo.
    Anticipata da un applauso, ecco apparire la sempre simpaticissima ed impegnata Lella Costa, che presenta il candidato governatore della regione, Umberto Ambrosoli.

    Arriva ingiacchettato e quasi timoroso di trovarsi al cospetto di un’audience così ricca ed eterogenea. Ma La Costa lo mette subito a suo agio facendogli proporre delle domande sulla sua gestione dagli interessati stessi, giovani e non che già sul palco lo possono facilmente approcciare. Domande e risposte breve, considerati i tempi e una parola che dovrà sintetizzare ciò che richiedono al governatore. E lui promette legalità, sviluppo, Europa, trasporti, ticket sanitari da rimodulare a seconda del reddito. Cinque punti centrali ed un’idea a far da traino: una banca regionale per lo sviluppo.

    Un breve stacco con il bravo Vecchioni che non ha cantato ma letto due poesie ed ha terminato declamando  «Quel cielo di Lombardia, così bello quando è bello».  Infine ecco il candidato finalmente in maniche di camicia, liberato da lacci e laccioli, lui in primo piano a parlare (quasi a braccioi) di quello che intende fare per la Regione.

    In prima fila c’è Giuliano Pisapia  e il messaggio non può non far riferimento alla sua rivoluzione arancione del 2011, partita anch’essa dal teatro Dal Verme

    Parla a lungo Ambrosoli, con una verve che pare innata, e soprattutto si sofferma  a lungo su un punto: ”la responsabilità”che ogni  persona che venga investita da una candidatura politica ha verso la gente che lo ha votato. La responsabilità di soddisfare i  bisogni della gente che lo ha scelto e non solo i propri.

    Tale punto mi è sembrato centrale, perchè tutto quello che si farà e si sceglietà di portare avanti deve essere compiuto in quest’ottica, ormai dimenticata dai più che vedono nella politica solo un modo per sbarcare il lunario o peggio di arricchirsi.

    Il giorno successivo l’avvocato (perchè tale è di professione) ha chiuso la sua lista civica. Gli ottanta candidati sono (quasi) pronti. A tutti  verrà fatto firmare un codice etico, attraverso il quale garantiranno di «operare, anche nella vita privata, nel rispetto della dignità umana, nel dovere di fedeltà fiscale, con “disciplina e onore” come suggeriscono gli articoli 41, 53 e 54 della Costituzione».

    Sembra un buon inizio. Speriamo lo sia anche per le donne che lo supportano e che chissà forse faranno la diferenza.

    lista civica responsabilità teatro Dal Verme Umberto Ambrosoli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    Jurassic World – La rinascita

    30/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK