Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Per te
    • Il Teatro Evolutivo
    • Memorie smemorate
    • Material love
    • PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE
    • Marzia Santella e la scrittura
    • Viaggiare dentro di sé con ogni paziente
    • La Profezia e Quelli del Civico 21
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Per te

      By Lucia Tilde Ingrosso17/10/20250
      Recent

      Per te

      17/10/2025

      Il Teatro Evolutivo

      13/10/2025

      Material love

      11/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»In viaggio con Alice di F. Baldacci»In viaggio con Alice – VIII parte
    In viaggio con Alice di F. Baldacci

    In viaggio con Alice – VIII parte

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre10/01/2013Updated:11/01/2013Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Francesca Baldacci

    precedente

    – Ti piacciono gli stornelli romani, Hans? Ma è fantastico! Io ho un’intera collezioni di vecchi dischi in vinile, quando torniamo te li faccio vedere. Sono un po’ rovinati, li abbiamo messi in soffitta, ma credo che si sentano ancora bene, ho anche un giradischi, lo usava mia madre quand’era ragazza…
    Sabrina stava imbottendo Hans di chiacchiere, mentre Alice prendeva appunti, e cercava di ignorare quei due, ma ogni tanto lanciava loro qualche occhiata torva.
    Era furente: oltre a tutto il resto, la distraevano parecchio. Avrebbe voluto che fossero rimasti a casa. Già, ma lei sapeva bene che Sabrina amava comportarsi in quel modo sfacciato: magari, giusto per farle rabbia. Oppure no. Sabrina non era cattiva, era così di suo, “caciarona” e desiderosa di compagnia, senza malizia. Però le veniva una gran rabbia ugualmente. Che cosa c’entrava, lei, studentessa di Sociologia, in quelle loro passeggiate romane, compiute per studio? Assolutamente nulla. Non avevano bisogno del suo aiuto, avevano testi che illustravano la storia dei monumenti, delle chiese, dei luoghi più belli.
    Invece quel mammalucco di Hans non era stato capace di dirle di no. O forse, se lo avesse fatto, si sarebbe comportato da maleducato, già.
    Eppure, di tanto in tanto, le sembrava che sollevasse su di lei uno sguardo accorato, quasi come a chiederle aiuto.
    Possibile, che non fosse “vittima” del prorompente fascino di Sabrina? Lei piaceva un po’ a tutti, lo sapeva. Gli uomini, di solito, non le resistevano. E quelli che non le resistevano… be’, sapeva “svegliarli” con i suoi modi da gatta in calore, dannazione! La conosceva molto bene.
    A un certo punto, però, qualcosa accadde.
    E fu quando parlarono del programma pomeridiano.
    – No, no. Niente fontana di Trevi, oggi – disse Sabrina come sempre, di prepotenza. – Vi porto a vedere una mostra interessantissima, di certo vi piace, è su…
    Allora Hans si intromise, pur se garbatamente: – Scusa, Sabrina. Ti dispiace? Vorrei andare alla fontana di Trevi. Insieme ad Alice.
    Sabrina restò per un attimo interdetta. E a dir la verità, lo stesso accadde ad Alice, che non riuscì a capacitarsi di tutto questo.
    Hans non si era “svegliato” per accorgersi del fascino della procace cugina. Tutto al contrario! Si doveva essere scocciato della sua intraprendenza. Inaudito…
    Così Sabrina, con un sorriso sportivo, anche se non doveva essere particolarmente abituata alla sconfitta, “incassò”.
    – Come preferite. Sarà per un’altra volta. Okay, come non detto. Oggi pomeriggio andrò al mare, magari. Di certo incontrerò un bel po’ di amici. Divertitevi allora…
    Alice guardò Hans negli occhi, stupita. E Hans guardò lei. Poi, però, si sfuggirono.
    Ma quel pomeriggio stesso erano alla fontana di Trevi, con tanto di monetina alla mano.
    – Davvero ci credi, Hans? – gli domandò Alice.
    – Sì, ci credo. Chiudo gli occhi. E… tornerò – rispose. Con te, avrebbe voluto aggiungere. Ma non disse altro.
    Intanto Alice aveva chiuso gli occhi con un lieve sospiro. Il ponentino cominciava a farsi sentire. Nessuno intorno, che strano: poteva essere davvero il momento giusto.
    E invece…
    La suoneria incominciò a trillare in quel momento.
    Alice aprì gli occhi, infastidita. Il motivetto era quello di “Nel blu dipinto di blu”.
    – Scusa, Hans, ma non era la sveglia, questa? – gli domandò.
    – Ehm… sì. Non lo so come mai si è messa a trillare adesso. L’avevo programmata alle sette e mezza del mattino. Ma sono le cinque del pomeriggio. C’è qualcosa che non va. Io non sono molto bravo coi cellulari.
    “Me ne sono accorta”, avrebbe voluto dirgli Alice. Hans però aveva un’espressione tanto triste e mortificata che non ne ebbe il coraggio.
    Eppure, il momento magico era sfumato. Alice e Hans salutarono la fontana di Trevi con malinconia, poi lui incominciò a concentrarsi sulla guida prima, sul telefonino poi, con il terrore che ricominciasse la sveglietta.
    Invece, poco dopo, fu la suoneria dei messaggi a trillare, con il motivo di “Arrivederci Roma”, che aveva introdotto quel mattino. E li accompagnò per tutto il viaggio, sin quando non tornarono a casa della cugina Paola.
    Sabrina doveva essere ancora al mare, ma Alice era di cattivo umore ugualmente. Forse, quella sera, sarebbero potuti uscire un po’ assieme, lei e Hans. Ma a che sarebbe servito? Tanto c’era sempre qualche dannato impedimento tra loro!
    – Stasera verranno gli altri miei cugini: Miriam con suo marito, Roberta, e poi Maria. Si cena fuori, che ne dici? Dalle parti di Trastevere – annunciò Paola. Poi si volse verso Hans: – Non sei ancora stato a Trastevere, ragazzo?
    – Non ancora – rispose, – ne ho sentito parlare.
    – E’ uno dei quartieri più noti e caratteristici di Roma. By night, poi, è particolare. Te ne farai un’idea.
    Anche Alice acconsentì di buon grado. Si ricordava di Trastevere, dell’immutato fascino di questo luogo stupendo.

    <<continua>>

    francesca baldacci In viaggio con Alice - VIII parte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    In viaggio con Alice – I parte

    13/01/2013

    In viaggio con Alice – X e ultima puntata

    12/01/2013

    In viaggio con Alice – IX parte

    11/01/2013
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre Mostra di Stefano Arienti a Parma dal 18 ottobre
    Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi Inaugurazione a Parma il 18 ottobre palazzo Marchi. Da vedere
    Palazzo in via Senato milano Palazzo in via Senato milano
    San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio D San Gregorio di padre Bernasconi padre al figlio Davide
    Riapre san Gregorio Riapre san Gregorio
    Recensione di lucia~ingrosso Recensione di lucia~ingrosso
    Post su Instagram 18067089128335314 Post su Instagram 18067089128335314
    Post su Instagram 18056643248425137 Post su Instagram 18056643248425137
    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK