Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Parata d’Arte a Paratissima

      By Stefi Pastori Gloss30/10/20250
      Recent

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025

      Cinque secondi

      27/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»El Alma de Flamenco di F. d'amico»Come d’incanto – seconda parte
    El Alma de Flamenco di F. d'amico

    Come d’incanto – seconda parte

    DolsBy Dols22/12/2012Updated:23/12/2012Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Fabiola D’amico

    precedente

     

    Un lacchè in livrea aprì la portiera della vettura; Gavin, rimesso a posto il cilindro, si affrettò a lasciare quell’odioso e scomodo abitacolo, pur sapendo che di lì a poco vi avrebbe dovuto risalire.
    Gli venne incontro un uomo vestito con abiti semplici e un sorriso sincero sul volto florido.
    «Quale felicità il vostro arrivo, mio caro Visconte! Sono il Principe».
    Gavin accennò un breve inchino, ma subito sua grazia gli strinse la mano amichevolmente.
    «Perdonatemi di avervi ricevuto in modo così frettoloso e senza troppe cerimonie, ma purtroppo sono stato chiamato d’urgenza da una delle mie fattorie e devo recarmi di gran fretta lì per verificare il problema».
    Il Principe, dopo l’ennesima delusione politica, ancora memore del suo esilio volontario in Toscana e ancor di più di quello forzato nelle prigioni di Pantelleria e Termini Imerese, aveva deciso di dedicare il suo tempo alla coltura di vigne e all’intrattenimento di ospiti facoltosi.
    Il padrino di Gavin, lord Bentik, gli aveva raccontato tutte le vicissitudini dell’uomo, dichiarandosene amico intimo, soprattutto quando con il suo intervento lo aveva fatto liberare da una prigionia che avrebbe potuto ucciderlo.
    «Spero che avrete il piacere di accompagnarmi domani nella mia tenuta di Casteldaccia, dove si trovano le cantine del miglior vino siciliano». Continuò con orgoglio.
    «Ne sarei onorato, sua grazia, ma temo di dover rifiutare, poiché intendo far ritorno in patria domani stesso».
    «Sciocchezze! Vi fermerete tutto il tempo necessario per conoscere le mie vigne e per festeggiare la nuova vendemmia: sarete mio ospite. Ecco Giuseppe, vi farà lui gli onori di casa!».
    Due giovani eleganti, secondo la moda parigina, sopraggiungevano dall’accesso centrale. Uno di loro era il figlio del principe, che guardò il padre con occhio critico. Il genitore non gli badò e rivolgendogli un altro saluto si affrettò a montare su uno stallone che aspettava irrequieto poco più in là.
    L’animale, seguito da altri suoi simili, partì al galoppo; uno di essi scartò di lato, imbizzarrito, alzandosi sulle zampe anteriori.
    Quel movimento attirò l’attenzione di Gavin, che trovava fastidiosi e tediosi i due nobiluomini, capaci solo di vani discorsi.
    Un bimbo, seguito da altri rumorosi coetanie, di gran corsa intendeva raggirare l’animale imbizzarrito, ma l’asfalto pieno di piccole buche, lo fece miseramente cadere.
    Il cavallo proseguì nel suo movimento, indifferente al piccolo corpicino, ora raggomitolato, sotto le sue imponenti zampe. Gavin non si prese la briga di pensare ma reagì all’istante, pur consapevole di essere troppo distante.
    Il quadrupede, pur trattenuto dal cavaliere, tentò di ritornare al suolo.
    Una fanciulla, sbucata dal nulla, tirò a se il piccolo, rotolandosi sull’asfalto terroso. Le zampe dell’animale atterrarono sul suolo, che d’impeto corse in avanti.
    All’interno della corte, dopo alcuni istanti di silenzio, spezzati solo dal galoppare violento del cavallo, le voci tornarono a mulinare incessanti e rumorose.
    Il visconte si precipitò a soccorrere la fanciulla e il bimbo, che per nulla spaventato dal pericolo scampato, sgusciò dalle braccia della donna e riprese la sua incosciente corsa.
    «Miss? Vi sentite bene». Gavin senza attendere risposta la sollevò tra le braccia e la portò ai limiti della corte, dove erano dislocate delle panchine. Senza dare ascolto alle timide proteste della fanciulla, la fece sedere e poi si accovacciò ai suoi piedi, chiedendo, con rinnovata sollecitudine se stesse bene.
    Guardandola per la prima volta in viso: lunghe ciglia nere celarono, con un movimento veloce, come lo spiegarsi delle ali di una farfalla, i grandi occhi, la cui iride ricordava l’indaco del mare che circondava l’isola antica e selvaggia che aveva visitato in lungo e largo. I capelli neri come le ombre erano stretti in una crocchia, che con la sua severità pronunciava l’ovale piccolo e perfetto del volto. Le labbra, ora strette e irritate, a forma di cuore, erano le più invitanti che avesse mai visto. Era un miscuglio di bellezza classica, ma anche esotica, per via della sua carnagione ambrata, ben diversa dal pallore mortale delle nobildonne. Non ebbe la forza né il coraggio per guardare cos’altro quella meravigliosa creatura cercasse di celare.
    Lei tornò a guardarlo. Accusandolo con i suoi occhi blu.
    «Signore, state oltrepassando i limiti della decenza, smettetela di fissarmi!»

    <<continua>>

    Come d'Incanto gavin
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Come d’incanto – settima e ultima parte

    27/12/2012

    Come d’incanto – parte sesta

    27/12/2012

    Come d’incanto – parte quinta

    26/12/2012
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK