Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»Donne e diritto»Seconda fase del ”processo breve”
    Donne e diritto

    Seconda fase del ”processo breve”

    Vincenza PaeseBy Vincenza Paese08/11/2012Updated:03/07/20155 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    elsa-fornero-processo breve
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La prima fase del nuovo rito speciale previsto dalla Legge Fornero, si conclude con un’ordinanza di accoglimento o rigetto della domanda

    La prima fase del nuovo rito speciale previsto dalla Legge Fornero, della quale si e’ già trattato nel precedente articolo, si conclude con un’ordinanza di accoglimento o rigetto della domanda (e, quindi, con la reintegra o meno del lavoratore) che – come precisato -e’ immediatamente esecutiva e non può essere sospesa o revocata se non con la sentenza emessa all’esito della seconda fase del “processo breve”e cioè all’esito del giudizio di opposizione.

    Ed invero, l’ordinanza in parola può essere opposta – a pena di decadenza – nei 30 gg successivi alla sua notificazione o comunicazione se avvenuta in data anteriore alla notifica.
    L’opposizione viene effettuata mediante deposito del relativo ricorso innanzi al Tribunale che ha emesso l’ordinanza.
    Detto ricorso deve avere tutti i requisiti previsti dall’art. 414 c.p.c. a pena delle relative preclusioni e decadenze processuali.
    Attenzione, il ricorrente non può proporre domande diverse da quelle già formulate nella prima fase del processo , salvo che siano fondate sugli identici fatti costitutivi o siano svolte nei confronti di soggetti rispetto ai quali la causa è comune o dai quali si intende essere garantiti.
    A seguito del deposito del ricorso in parola, il Giudice fissa con decreto l’udienza di comparizione delle parti nei 60 giorni successivi.

    Il ricorso, con il pedissequo decreto, va notificato alla controparte (opposto) almeno 30 gg prima dell’udienza e quest’ultima deve costituirsi almeno 10 gg prima della stessa.
    La costituzione dell’opposto si effettua mediante deposito della relativa memoria difensiva in cancelleria a norma dell’art. 416 cpc a pena anch’essa delle relative preclusioni e decadenze.
    Alla prima udienza, quindi, il Giudice sente le parti e, omessa ogni formalità non essenziale al contraddittorio, procede nel modo che ritiene più opportuno agli atti di istruzione ammissibili (rectius alle prove) e può assegnare alle parti un termine per il deposito delle note conclusionali.
    Il giudizio di opposizione si conclude, poi, con la pronuncia della relativa sentenza, depositata in cancelleria entro 10 gg dall’udienza di discussione. Sentenza provvisoriamente esecutiva reclamabile in Corte D’Appello, come vedremo nel proseguo….

    e per comprenderlo basti pensare che, sino ad oggi, le impugnazioni dei licenziamenti e tutte le altre domande ad esse consequenziali potevano essere proposte nel corso di un unico giudizio…. che… corrisponde nel suo svolgimento alla seconda fase del “processo breve”.

    In claris non fit interpretatio.

    continuaQuesta e’ la seconda fase del processo che si è avuto l’ardire di definire”processo breve”, ma che in realtà -ad avviso della scrivente- non lo è affatto

     

    Vincenza Paese, avvocata romana, curatore fallimentare, Mediatore. Ambiti di competenza: diritto fallimentare, diritto del lavoro, contrattualistica, recupero crediti, diritto bancario, locazioni, appalti e turismo.
    Amica di dols dalla sua nascita nel 1989

     

     

     

     

    processo breve
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Vincenza Paese
    • Facebook

    Avvocata romana, curatore fallimentare, Mediatore. Ambiti di competenza: diritto fallimentare, diritto del lavoro, contrattualistica, recupero crediti, diritto bancario, locazioni, appalti e turismo.

    Related Posts

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024

    Nomine per Cassa Depositi e Crediti

    11/07/2024

    Affido condiviso e politica paritaria, quali criticità

    02/07/2024

    5 commenti

    1. Avv. Giulio Iannotta on 22/02/2013 18:19

      Spiegazione chiara e molto ben articolata del nuovo processo “breve”. Utile per consentire anche a chi è privo di assistenza legale almeno di procedere all’impugnativa di licenziamento senza incorrere in decadenze. Il consiglio ovviamente è di non affidare una materia così delicata al fai da te ma di farsi assistere sempre da professionisti qualificati e competenti in materia.

      Reply
    2. anas on 02/04/2013 13:41

      Gentile avv. Grazie mille. Ho una richiesta da porle.mio ex datore di lavoro mi accusa di avere scritto un lettera.Ho fatto una prova scritta da un caligrafo che mi scaggiona di non essere le scrittore di quella lettera.Malgrado l’esito del caligrafo, Sono stato licenziato. ho impugnato il licenziamento. Non e la prima volta che mi licenziano. Due anni fa sono stato licenziato. con l’aiuto dei sindacati sono stato riassunto con contratto indeterminato. Adesso per la seconda volta i sindacati mi consigliano di andare fini in fondo con un azione giudiziaria. Mi consigli qualcosa?
      Cordialità.
      Anas.

      Reply
    3. anas on 04/04/2013 18:52

      Ci siamo visti con l’avvocato oggi il 04/04/2013 per un azione giudiziaria, ma lavvocato ha scelto di scrivere all’azienda prima di fare un azione giudiziaria perché dopo la lettera d’impugnazione fatta dal mio sindacato di categoria, l’azienda non ha risposto.
      Saluti, Anas

      Reply
    4. anas on 04/04/2013 18:54

      Gentile avv. Grazie mille. Ho una richiesta da porle.mio ex datore di lavoro mi accusa di avere scritto un lettera.Ho fatto una prova scritta da un caligrafo che mi scaggiona di non essere le scrittore di quella lettera.Malgrado l’esito del caligrafo, Sono stato licenziato. ho impugnato il licenziamento. Non e la prima volta che mi licenziano. Due anni fa sono stato licenziato. con l’aiuto dei sindacati sono stato riassunto con contratto indeterminato. Adesso per la seconda volta i sindacati mi consigliano di andare fini in fondo con un azione giudiziaria. Mi consigli qualcosa?
      Cordialità.
      Anas.
      ..

      Reply
    5. Virility Enhancer on 08/04/2013 10:56

      I’m also commenting to make you understand of the outstanding encounter my wife’s princess obtained reading through your webblog. She even learned some issues, including what it’s like to possess an ideal teaching mindset to have folks very easily fully grasp a number of grueling subject matter. You actually surpassed my expected results. Thanks for providing the necessary, healthy, informative not to mention unique tips about this topic to Emily.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK