Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Capelli al vento. Casco permettendo.
    Donne digitali

    Capelli al vento. Casco permettendo.

    DolsBy Dols08/11/2012Updated:24/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Andare in motocicletta vuol dire tante cose:  dalla liberta’, all’indipendenza, al simbolo del fatto che c’e’ sempre una possibile chance e alternativa, ad un album di ricordi, a tratti di nostalgie, a volti di amici e posti indimenticabili, a sfide, e sogni realizzati, o ancora da realizzare. Ne parliamo con Paola Furlan, romana, felicemente single, creatrice e fondatrice dello storico (nato 15 anni fa) motcicliste.net

    Lavora nel mondo della comunicazione (www.paolafurlan.it), dei nuovi media, organizza eventi, sia in rete che nel mondo reale. Esperta di linguaggi multimediali e interattivi da quando ancora internet non c’era, dunque social di natura le piace organizzare eventi e far incontrare le persone. In questi anni, oltre ai raduni, i corsi di moto, i primi campionati di moto femminili (italiano ed europeo), ha aperto un locale a Roma, poi un sito di Biker Single (una community per i single con la passione della moto, per trovare partner di viaggio e/o di coppia). Insomma, ama molto quella stretta interazione tra mondo virtuale e mondo reale, conoscere e far conoscere le persone tra di loro, farle interagire e condividere interessi, passioni, emozioni.

    Cosa è cambiato dalla prima intervista di dols, di 10 anni fa?
    È cambiato il mondo intorno, la mia vita, molte cose… C’è un detto zen che amo molto e che dice “ogni cosa non ha continuità”. Che poi in fondo significa “ogni cosa è in movimento”. E chi meglio di una donna motociclista puo’ apprezzare il movimento? 😉

    Vai sempre in motocicletta?
    Sì, anche se in modo molto diverso da prima. Prima facevo tutto, viaggi, pista, città, raduni, milioni di km. Adesso sono diventata piu’ selettiva. Pochi km, solo quelli speciali.

    Motocicliste.net come è cambiato?
    Motocicliste è una fiera tradizione che si è completamente rinnovata. A partire dalle persone, tante e nuove, dal fatto che ora ci sono più opportunità per le ragazze di avvicinarsi alla moto rispetto a 15 anni fa, dai modi di restare in contatto, con l’avvento sempre più diffuso di internet e poi dei social media… Motocicliste è cambiata insieme a tutto questo: ora gli eventi si autororganizzano, non sono più organizzati “dall’alto”, non c’è più un vero e proprio staff responsabile, ognuna propone e organizza quello che crede, e se la cosa è bella ha successo. Anche il sito è diventato più una galassia di canali differenti (facebook, forum, chat, blog, twitter, pinterest, linkedin, ecc. oltre al sito storico ovviamente che fa più da archivio e punto di riferimento, bussola) disponibili per persone ed esigenze diverse, piuttosto che una community tutta concentrata in un unico posto.

    Sempre più femminile come sport?
    Gli sport, come tutto, secondo me non dovrebbe essere femminile o maschile ma semplicemente una delle tante forme di vita che sarebbe bello tutti (maschi e femmine) avessero la possibilita’ di sperimentare, per poi decidere mi piace/non mi piace. Pero’ e’ innegabile che per le donne questo sport, come molte altre cose, è stato off limit per molto tempo. Forse nel motociclismo qualcosa si è mosso, ora e’ un po’ piu’ facile per una donna comprare e guida una moto. Ma non dimentichiamoci che quando abbiamo provato a “fare sul serio”, cioe’ col campionato italiano velocità femminile e quello europeo… beh, ci hanno messo talmente tanti bastoni fra le ruote, che alla fine abbiamo dovuto desistere. E’ molto piu’ difficile di quanto sembri, ancora, per le donne in alcuni settori. E le motivazioni… richiederebbero una intera intervista a parte 😉

    Sport o mezzo di locomozione?
    Il bello della moto, io credo, è che mette insieme le due cose. E non devi per forza scegliere, come se volere piu’ bene a mamma o a papa’. Puoi tranquillamente goderti entrambi 🙂

    Siete una communty, ma come vi organizzate?
    Ormai non riesco piu’ nemmeno a stare dietro a tutto? Proprio perche’, come dicevo prima, non c’e’ piu’ solo uno staff ad organizzare ma ognuna di noi lo fa quando vuole. Qui ci sono tutti i link dei vari canali, in ognuno dei quali si propongono eventi, di vario tipo http://motocicliste.net/

    Se voleste invitare le donne di dols?
    Una parola sola: provate. Magari scoprite che non vi piace, ma non date per scontato che non faccia per voi. Perche’ se invece per caso scoprite il contrario… beh, allora, le strade si moltiplicano! E non solo quelle di asfalto 😉

     

    community donna motoclismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Il cognome materno è una questione politica

    07/04/2025

    Potere di altro genere

    01/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK