Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Stop ai pensieri negativi
    PSICOLOGIA

    Stop ai pensieri negativi

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach04/11/2012Updated:06/07/2015Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    depressione_donna
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E’ presente un’indomabile depressione nei tempi moderni

    Mai come in questo momento tante persone sono depresse e con poca disponibile energia perché faticano a trovare motivi per sperare che ci siano cambiamenti nel breve termine.

    Accendere radio e tivu’ sia di primo mattino che nelle ultime ora della sera e sfogliare un quotidiano somigliano sempre più all’ascolto o alla lettura di un bollettino di guerra: furti,ruberie, disintegrazione di partiti, morti violente,corruzione di rappresentanti garanti ed eletti dal popolo, rincari di bollette e generi aimentari, disoccupazione in crescita,annunci di serie calamità naturali incombenti inoltre per aggiungere il carico da undici, la previsione di alcuni che,tra il catastrofico e il faceto, annunciano, tranquillamente,la fine prossima del mondo.

    Sappiamo bene che essere assorbiti da emozioni così devastanti e negative distoglie dal concentrarsi su altri pensieri, soprattutto di costruzione e cambiamento della propria vita, molti infatti
    si chiedono per esempio, perché devono acquistare un’auto o intraprendere un corso di Formazione o cambiare tipo di vita, se tutto va così male, allora ci si paralizza per la paura, tutto si blocca e anche l’economia del paese va a pallino oltre alla voglia personale di fare e cambiare.

    Momentaccio questo è vero, che ci chiede però di reagire con la forza dell’energia positiva e tanta tanta volontà e convinzione.

    La nostra mente domanda ormai insistentemente un po’ di pace, di tregua, di serenità, per raccogliere le forze e continuare la corsa.

    Siamo esauriti anche fisicamente dalla lotta per far quadrare il bilancio, nel prevedere il domani e mantenere quel necessario equilibrio che ci necessita nel complicato vivere quotidiano.

    La nostra cultura di riferimento non è il massimo del pensiero positivo, per cui oggi più che mai, occorre iniziare ad imparare a governare e sovvertire il negativo che incombe sulle nostre teste.

    Soffermarsi su ciò che non va è un comportamento che la nostra mente ha imparato e che ovviamente può disimparare, alcuni psicoterapeuti paragonano la negatività e l’ansia angosciante ad un treno che aumenta di potenza man mano che accelera.

    Il trucco è abbastanza semplice, dobbiamo uscire dalle rotaie.
    Se ci esercitiamo e proviamo facendo cambiare sottofondo alla mente, ci accorgiamo che le ansie tanto velocemente come sono arrivate altrettanto celermente evaporano.
    Basta sostituire le immagini che ci appaiono.

    Dobbiamo modificarci nel riaddestrare la mente,sapendo con sicurezza che possiamo, se lo vogliamo, esercitare un controllo totale sui nostri pensieri.

    Immaginiamo le negatività come dei barattoli da colpire, facendoli disintegrare e sostituendoli con scenari familiari di serenità o momenti felici del vissuto, sicuramente presenti nei nostri ricordi, come i pensieri indotti la sera prima di addormentarci per prepararci al sonno, certamente ce la faremo.

    Piano piano questo meccanismo diventerà più facile e potremo dare un po’ di tregua e pace alla nostra mente, come ci suggeriscono, da secoli, i Maestri Tibetani che prima di dedicarsi alla meditazione ripuliscono la mente dalle scorie.

    maestri tibetani pensieri negativi ripulirsi
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto

    05/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK