Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    • ll femminismo inutile
    • Le stagioni della verità
    • Effatà 2
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      By Dols30/06/20250
      Recent

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025

      Tutto in un’estate

      26/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Mamma non voglio morire
    Salute e benessere

    Mamma non voglio morire

    DolsBy Dols14/10/2012Updated:30/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    da ”Il corpo delle donne”

    La campagna in Lombardia contro il Papilloma Virus denota una cattiva sensiblità comunicazionale da parte dell’ASL. Da il corpo delle donne di Lorella Zanardo.

    La bambina ha11 anni frequenta la prima media. In Italia. Al Nord. In una grande città.
    Torna a casa da scuola. Pare agitata, non mangia. I genitori le fanno qualche domanda. Lei è vaga. Alla sera prima di andare a letto la bambina va dalla madre e le da un foglietto colorato: “Mamma sbrigati a portarmi qui, non voglio morire”. Il foglietto è l’infoRMativa della ASL di Milano alle bambine nate nel 2000 per sensibilizzarle sui pericoli se contraggono il papilloma virus. .http://www.asl.milano.it/ITA/Default.aspx?SEZ=10&PAG=88&NOT=4779

    Anche in questo caso usiamo NUOVI OCCHI  per i MEDIA,  non subiamo l’informazione ma INTERROGHIAMOCI.

    Analizziamo con cura:

    Il primo paragrafo quellod’apertura, è questo:

    1.Cos’è il tumore del collo dell’utero?
    E’ un tumore maligno che colpisce la parte terminale dell’utero chiamata collo o cervice; in Italia circa 3.500 donne ogni anno si ammalano e 1.000 muoiono.

    Nessuna prefazione, nessuno linguaggio adeguato per bambine di 11 anni. In Regione Lombardia le bambine e i bambini non seguono corsi di educazione alla sessualità.  potrebbe essere LA PRIMA VOLTA che sentono parlare di questi temi. Quindi a 11 anni apprendono che il sesso è collegato alla possibilità di ammalarsi e morire. Fino a questo momento la ASL non ha mai stabilito alcuna relazione con queste bambine.

    2. Esiste una causa per questo tumore?
    L’infezione da Papilloma Virus Umano (HPV) è la causa del tumore. Dei molti tipi di HPV che possono infettare l’apparato genitale, due, il 16 e il 18 sono responsabili di oltre il 70% dei casi di tumore al collo dell’utero.

    Utero? Apparato genitale? Tumore? HPV?  Avete mai parlato con bambine di 5 elementare e medie? Nonostante siano sottoposte ad un vero attacco mediatico composto da immagini collegate alla sessualità, sono ignoranti sul tema. Molto di più rispetto alla mia genrazione ad esempio. Le ragazzine paiono sapere molto, ma ciò che apprendono è una generica infarinatura sultema sesso che apprendono dalle serie televisive. Che non hanno l’obbiettivo di educare alla sessualità.

    3. Come si contrae l’infezione da HPV?
    L’infezione da HPV si trasmette per via sessuale o anche per contatto nella zona genitale. L’uso del profilattico è in grado di ridurre ma non di eliminare la possibilità di infezione. L’infezione è molto frequente: 3 donne sessualmente attive su 4 si infettano nel corso della loro vita. Nella maggior parte dei casi le difese dell’organismo sono in grado di eliminare il virus; in alcuni casi l’infezione persiste e nell’arco di alcuni anni può evolvere in tumore.

    Anche qui: profilattico, tumore e l’infezione che si trasmette per via sessuale. Certo che è giusto prevenire! Ma una premessa? un introduzione allasessualità legata all’amore e alla relazione? Ripeto, questa è la prima volta che molte di queste bambine leggono qualcosa collegato alla sessualità.

    4. L’infezione può essere curata?
    Non esistono attualmente farmaci in grado di trattare efficacemente l’infezione che spesso non dà sintomi, cioè la donna non si accorge di essere infetta.

    La bambina qui è chiamata donna: Che non si accorge di essere malata. E nel paragrafo prima abbiamo letto che di questa infezione si può morire. Ricordiamo che chi legge ha 11 anni. 11 ANNI.

    5. Si può prevenire il tumore del collo dell’utero?
    Da qualche anno è disponibile una nuova arma contro il Papilloma virus: un vaccino capace di tenere lontani i 2 tipi di HPV, 16 e 18, responsabili della maggior parte (7 casi su 10) dei tumori del collo dell’utero. Inoltre l’esecuzione regolare del Pap-test ogni 3 anni, a partire dall’età di 25 anni, è fondamentale per identificare lesioni iniziali che possono evolvere verso il tumore. Anche le ragazze vaccinate dovranno fare il Pap-test: Vaccinazione e Pap-test sono quindi strumenti diversi che vanno utilizzati entrambi per sconfiggere il tumore.

    HPV 16 e 18. Pap test, Lesioni,anche le ragazze dovranno fare il pap test,sconfiggere il tumore. Questa è una tecnica che si utilizza molto nel marketing: dopo avere fragilizzato il consumatore/trice con una serie di pericoli che il non utlizzo del prodotto in vendita può provocare, si propone il propone in vendita. La consumatrice è in qs momento più propensa all’acquisto perchè spaventata.

    <<continua>>

     

    papilloma virus
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto

    05/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK