Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Donne delle vie del Molise
    Vie e disparità

    Donne delle vie del Molise

    DolsBy Dols18/09/2012Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Lidia Di Giandomenico e
    Daniela Domenici

    Rispetto a quelle che portano nomi di personaggi illustri maschili, esigue sono le vie intitolate a donne in Molise. Allo stato attuale della ricerca toponomastica, i comuni censiti sono il 30% e corrispondono maggiormente a quelli della provincia di Campobasso. I dati che si registrano sono simili per ogni paese: numericamente maggiori le vie intitolate a uomini, sia che si tratti di personaggi storici sia di santi.

    Nel conteggiare le strade che riportano nomi femminili, si nota che meglio rappresentate sono le Madonne, le sante (Santa Maria e Santa Lucia le più diffuse) o le regine (Elena e Margherita di Savoia). Se andiamo alla ricerca di letterate, scienziate o politiche, i nomi ricorrenti sono Grazia Deledda (a Campobasso, Petacciato e Santa Croce di Magliano), Maria Montessori (a Petacciato), Ortensia d’Avalos (sempre a Petacciato)
    Donne illustri della storia locale sono ricordate nelle vie del capoluogo di regione e sono: Nina Guerrizio, poetessa molisana del secolo scorso, autrice di diverse raccolte; Olimpia Frangipane, baronessa di Castelbottaccio, vissuta a cavallo tra 1700 e 1800, donna colta e intelligente, che diffonde le idee illuministe creando un circolo intellettuale con giovani locali. La sua figura oggi è ricordata anche dal “Circolo Neo-illuminista” che porta il suo nome, culturalmente attivo sul territorio, promotore, ogni anno, di un premio letterario tutto al femminile.
    Unica religiosa molisana è Madre Ninetta Ionata, nata a Guglionesi nel 1887 e morta in Brasile nel 1976, fonda Pontificio Istituto delle Pie Maestre Filippine.

    Tra i toponimi curiosi e insoliti, ma sempre femminili, ci piace ricordare Vico delle Fate a Roccavivara; contrada Femmina Morta a Rotello; Fonte della Signora a Petacciato; contrada Lavandaia a Ururi e poi nomi femminili, di cui sarebbe interessante ricercarne l’origine, come Paoletta, Eloise, Iolanda, Rosanna. Si ricorda che i dati forniti a oggi sono ancora parziali, in fase di studio ed elaborazione, si attende, pertanto, una lettura completa di tutta la regione.

    Il progetto “Toponomastica Femminile” in Molise è stato diffuso in modo capillare, soprattutto per via telematica, in tutta la regione e portato a conoscenza di tutte le amministrazioni locali. Attualmente solo pochi comuni hanno risposto positivamente alle nostre richieste mostrandosi disposti alla collaborazione, fornendo dati e stradari. Finora, solo il comune di Termoli ha abbracciato il progetto “3strade3donne” emettendo di recente una delibera per l’intitolazione delle prossime tre vie a tre donne. Inoltre, il coinvolgimento della Consigliera alle Pari Opportunità, Giuditta Lembo, che da subito si è dimostrata entusiasta alla collaborazione, ha permesso la diffusione attraverso i giornali e le tv locali dell’iniziativa, al fine di far conoscere il più possibile il progetto e soprattutto sensibilizzare comuni e organi competenti alla toponomastica.
    Da ultimo, un recente studio statistico sulla presenza della figura femminile nelle cariche amministrative della regione ha stabilito che 7,3% dei sindaci molisani sono donne.
    Su 136 comuni, 10 sono le sindache in carica: 5 nella provincia di Campobasso e 5 in quella di Isernia. Questa percentuale apparentemente soddisfacente, è controbilanciata dal fatto che 5 delle 10 giunte rette da sindache NON hanno alcuna donna tra gli assessori.

    Ed ecco chi sono queste 10 sindache molisane e le loro giunte:
    – Limosano (CB), sindaca Angela Amoroso (neoeletta), 1 donna su 5 assessori;
    – Lucito (CB), sindaca Fabiola De Marinis, la vice sindaca è donna e quindi 1 donna su 2 assessori;
    – Riccia (CB), sindaca Micaela Fanelli, 1 donna su 5 assessori;
    – San Biase (CB), sindaca Isabella Di Florio, 0 donne su 2;
    – Sepino (CB), sindaca Filomena Zeoli, 0 donne su 2;
    – Civitanova del Sannio (IS), sindaca Lidia Iocca (neoeletta), commissariamento;
    – Macchi d’Isernia (IS), sindaca Nicolina Del Bianco, 0 donne su 3;
    – Montenero Val Cocchiara (IS), sindaca Roberta Orlando, 0 donne su 3;
    – Pizzone (IS), sindaca Letizia Di Iorio, 0 donne su 2;
    – Sesto Campano (IS), sindaca Renata Cicerone, la vice sindaca è donna e quindi 1 donna su 3 assessori.

     

    Vie del molise
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK