Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donne digitali»Liberi di muoversi
    Donne digitali

    Liberi di muoversi

    DolsBy Dols30/07/2012Updated:20/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Liberi-di- Muoversi
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Chiunque vada in un altro, diverso, Paese lascia tracce di sé. L’importante è che siano piccole impronte, capaci di dare qualcosa e non di togliere»

    di Silvia Pe

    Viaggio e ti penso
    Esiste una carta etica del viaggio e del viaggiatore che così recita:
    «Chiunque vada in un altro, diverso, Paese lascia tracce di sé. L’importante è che siano piccole impronte, capaci di dare qualcosa e non di togliere»
    A questo bellissimo incipit, seguono alcuni consigli sulla salvaguardia ambientale, sugli sprechi, sul riciclaggio e il rispetto degli animali. Potrebbero sembrare ovvietà, clausole da rispettare nella propria città , figuriamoci in qualsiasi altro luogo del mondo ci si trovi. Ricordarle e redirle in un carta etica ne sottolinea l’importanza e, soprattutto, la necessità.
    Mi piacerebbe aggiungere un altro aspetto alla carta etica del viaggiatore, un semplice “ti penso” che darà al vostro viaggio un valore aggiunto, non sconvolgerà i vostri programmi e… non costa nulla.

    Come lasciare piccole impronte. Due casi concreti

    Charming 4 Charity
    Charming for Charity è una collaborazione che vede coinvolta l’agenzia di viaggi on-line CharmingSardinia.com che da anni si occupa di turismo incoming nell’Isola, e il Rotaract Club Quartu Sant’Elena Margine Rosso. La passione per la propria terra, dove i due staff lavorano, ha fatto nascere la voglia di contribuire, in maniera concreta, ad iniziative di beneficenza legate a progetti locali.
    Per ogni prenotazione effettuata con Charming Sardinia, una parte sarà donata all’associazione A.S.D. Mille Sport, a favore degli atleti affetti da diverse patologie di natura fisica, psichica e psicomotoria.
    Un semplice viaggio in Sardegna lascerà un’impronta e permetterà ad alcuni atleti sardi di svolgere, oltre alla normale attività fisica, anche importanti esperienze di vita formativa e di collaborazione.

    Liberi di Muoversi
    Ci piace viaggiare, ci piace parlare dei luoghi che visitiamo, fotografarli e raccontarne le bellezze. Ci piace esprimere il nostro punto di vista su città, ristoranti, spiagge, musei, e consigliarne o meno la visita. Ci piace consigliare, ci piace condividere.
    Dobbiamo continuare a fare tutto ciò, adottando, semplicemente, un punto di vista differente.
    Liberi di Muoversi è un programma, un’ app gratuita per segnalare le barriere architettoniche. Rispondendo a delle semplici domande valuterai l’accessibilità del luogo e lascerai la tua piccola impronta in lungo e in largo per l’Italia.

     

     

     

     

    Silvia Pe, quasi 30, Sarda DOC.
    Si è laureata in Comunicazione multimediale e Giornalismo all’Università di Cagliari e ha vissuto diversi anni tra la Spagna e la Gran Bretagna specializzandosi nello studio delle lingue straniere e affacciandosi al mondo del turismo. Amante dei viaggi slow, della sintassi perfetta e lettrice compulsiva, è fiera di aver trovato l’occupazione della sua vita: quella in cui passioni e lavoro coincidono! Attualmente collabora nel settore turistico per la Charming Sardegna Hotel, occupandosi del Content & Social Media.
    Scrive per il blog CharmingItaly.com dove condivide informazioni, curiosità e notizie sull’Italia.

    turismo etico
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Puglia e dintorni

    22/06/2025

    Lo studio delle lingue porta dappertutto

    21/05/2025

    Arte ecclesiastica in continuità tra antico e contemporaneo

    18/04/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK