Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»La poesia ai tempi della chat
    "D" come Donna

    La poesia ai tempi della chat

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre17/02/2012Updated:28/07/20143 commenti5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    costanza-bondi-amore ai tempi della chat
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il sentimento non è che l’afrodisiaco che fa da ponte tra la mente e il corpo!

    La poesia coi tempi che corrono è difficile da raggiungere, ma ci sono tanti scrittori che la praticano. Una di questi è Costanza Bondi. Perugina, sposata con due figli ormai grandicelli ed un marito dentista, laureatasi in scienze politiche a cui frapponeva il suo lavoro da copywriter – la figura che all’interno dell’agenzia di pubblicità si occupa della stesura dei testi, creativi o compilativi -suo malgrado:  il padre voleva che si laureasse. Perciò Costanza aveva scelto tra le facoltà più brevi.

    Pentita?
    Col solito e famoso senno di poi… ringrazio ancora quel giorno e quella scelta perchè è la facoltà che più mi rappresenta e che ha arricchito le mie conoscenze: come dire… un evento sincronico, uno dei tanti che hanno segnato la mia vita!

    La poesia, cosa vuol dire per te? E la poesia d’amore?
    Poesia è tutto, per me, poesia è vita, poesia è un sorriso, poesia è un tramonto: tutto sta con quale stato d’animo ti poni di fronte alle cose. Nello specifico, poesia è l’arte di trasformare al ritmo delle parole, i suoni dei sentimenti tutti. basti ricordare che la poesia, come tradizione orale, nasce ancor prima della scrittura
    La poesia d’amore rientra nel concetto che dicevo prima: è una forma di espressione che si libera da schemi precostituiti perchè se è vero che l’amore è un concetto universale, ognuno poi lo racconta come meglio crede.

    Nel libro ”Passione latina, alchimia di una poesia”, da te curato, si dice che ogni relazione ha la propria catarsi nella parole. Credi davvero che l’amore debba essere espresso? O è un sentimeto intrascrivibile e soprattutto che non ha bisogno di parole?
    L’amore debba o non debba essere espresso, comunque viene espresso. mi spiego meglio.
    Il concetto di poesia oggi è molto diverso da quello dei modelli letterari perciò non rientra nelle forme usuali della tradizione, ma proprio per questo basta anche una sola parola perchè sia espresso o un gesto. nel nostro caso, sì, è la parola scritta di cui il sentimento ha bisogno perchè diventi immortale.

    Più uomini o donne che scrivono d’amore?
    Sia uomini che donne, in egual misura, le mie raccolte ne sono la conferma. ad Amore Amaro, piccola raccolta di versi amorosi, editato l’anno scorso è seguita Passione Latina è vero, sempre scritta dalle Women@Work… ma bolle in pentola CATULLO – poesia d’amore allo stato puro maschile – e ne leggeremo delle belle…

    Ci parli dei tuoi libri? E dell’ultimo che è una collezione?
    Io sono la curatrice dei libri che edito, detta anche scherzosamente la tenutaria (quando si parla di eros) o l’abbadessa (quando le mie scrittrici piangono e soffrono per amore) o anche la maestrina, nomignoli scherzosi che mi hanno affibbiato le mie scrittrici a seconda dell’argomento trattato in quanto, poi, sono io che le devo rimettere a posto le poesie sia nella terminologia che nella metrica. delle poesie dei miei libri. L’autore/autrice rimane sempre sconosciuto, perché questa in fondo è l’etica della faccenda, pertanto non si sa neanche quali siano quelle scritte da me. Sempre del mio gruppo è in uscita pure un romanzo L’AMANTE DI LADY CHAT: una scommessa, questa, prima di tutto con l’autrice ma al contempo una conferma di come la scrittura, quando la qualità degli argomenti venga coordinata alla professionalità delle competenze editoriali, sia un sogno felicemente realizzabile.

    Scrivere poesie è un modo di esprimersi? Pensi che il giono d’oggi sia fatto per le poesie? O il nostro è un mondo condannato alla prosa?
    Il consumo letterario odierno è molto più orientato al romanzo e in generale alla prosa, piuttosto che alla poesia vera e propria, spostandola quindi verso una posizione che sembrerebbe secondaria. cioè secondaria lo è, a mio avviso, solo in termini di numeri, ma rimane un piacere elitario per palati fini.

    Le donne e l’amore…sei d’accordo che le donne s’innamorano di più degli uomini? Eppure i grandi poeti che parlano d’amore sono uomini. Perchè secondo te?
    No, appunto, è solo questione di modi diversi di approcciare l’amore. come raccontavo prima della raccolta CATULLO: negli uomini troviamo più spirito carnale e immediatezza di sentimenti, rispetto a noi donne – almeno quelle del nostro gruppo – che sono più elucubrative e che l’amore lo offrono e lo soffrono, ma a tutti i livelli, non solo quelli corporali, fisici

    E cambiato qualcosa oggi?
    Non lo so, sicuramente i costumi odierni danno la possibilità di poterci esprimere a tutto tondo e quindi di poter mettere su carta pensieri anche di un certo tenore erotico, senza che nessuno si debba scandalizzare. il salto tra Saffo e l’oggi ha visto un buco mediatico in questo senso non indifferente!

    Meno sentimenti o paura di esprimerli?
    No, i sentimenti sono sempre quelli, anzi: oggi abbiamo la possibilità di esprimerli in pieno, in tutti i modi, appunto. Il sentimento non è che l’afrodisiaco che fa da ponte tra la mente e il corpo!

    ===================================================

     

    Selezionata per voi

    cioccolato

    Fondamentalmente
    fondente e fondante

    per divenire
    liquido

    al solo tocco
    del mio calore,

    per scioglierti
    in bocca,

    nella mia bocca
    e nel mio cuore.

    Ti bacio sulle labbra
    dal tuo sapore marrone

    delicato desio
    melodioso al palato,

    dall’aroma soave
    morbido e liscio.

    Una dolce promessa
    che si fonde

    alla dolcezza
    della mia avidità,

    mentre contemplo
    i tuoi occhi color cioccolato

    pregna del bruno scuro
    dei pensieri tuoi.

    Amore catullo latina poesie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Eternal – Odissea negli abissi

    02/07/2025

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    IL MAESTRO E MARGHERITA

    30/06/2025

    3 commenti

    1. Pingback: Il silenzio delle innocenti - GRUPPO LETTERARIO WOMEN@WORK

    2. Pingback: FEMMINICISMO, una storia di ordinaria follia - GRUPPO LETTERARIO WOMEN@WORK

    3. Pingback: LIBRI: UN LICEO DA SUICIDIO, di Martino Sgobba - GRUPPO LETTERARIO WOMEN@WORK

    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK