Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Solitudine e disperazione
    PSICOLOGIA

    Solitudine e disperazione

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach12/01/2012Updated:05/07/20153 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    solitudine-disperazione
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Sentirsi soli può significare pensarsi privi di scopi

    D.

    Salve, sono Tiziana di Creazzo, provincia di Vicenza, sono riuscita a trovare questo sito dopo tante ricerche inutili nella mia città di gruppi solidali di donne sole.

    Sto vivendo il dramma della solitudine e della disperazione, mi sto ammalando perché la mia chiusura è sempre più forte, ma da sola non riesco a superarla.

    Chiedo aiuto a voi, perché ho bisogno di sapere come vivere esperienze positive con persone che sanno cosa significa essere senza affetti veri o senza legami di amicizia gratuiti… ho provato parecchie strade: iscrivermi a corsi di ballo, a corsi di pittura a corsi di biodanza, ma nulla è stato utile. Vorrei sapere se nella mia città c’è un gruppo di auto e mutuo aiuto creato con la testa e il cuore da donne sole. Grazie. Tiziana.

    R.

    Cara Tiziana,
    ci è sembrato che la tua mail avesse carattere di urgenza, per cui ti rispondiamo subito…

    Il tuo problema purtroppo, in questa nostra realtà sociale è comune a tante, troppe persone che vivono l’ individualità e mantengono forte in loro una grande riserva affettiva e comunicativa che fatica a trovare il giusto compenso.

    La solitudine e l’isolamento che tu senti possono nascere da una mancata connessione con te stessa, il che ti porta inevitabilmente ad una ricerca costante ed urgente del rapporto con gli altri.

    Sentirsi soli può significare pensarsi privi di scopi , ma per stabilire contatti con l’esterno occorre prima lavorare su se stessi ed imparare a conoscersi ed apprezzarsi, aumentando possibilmente la propria autostima.

    Occorre, prima di tutto, scoprire che cosa vogliamo realizzare nel corso della nostra vita e solo dopo muoverci nella direzione scelta che comprende anche tutti gli altri…

    Bisogna anche imparare a proporsi al mondo esterno, agli “altri” in modo da essere cercati, apprezzati, necessari ed amati.

    Per far questo è importante costruirsi degli interessi e portarli all’esterno , decidendo prima di tutto che tipo di persona abbiamo scelto di essere.

    Sappiamo che non sempre la partecipazione a Corsi, Scuole Attività in genere porta, nell’immediato, risultati nella direzione del trovare amicizie, come dici tu, positive.
    Non devi scoraggiarti, intraprendi la strada del miglioramento di te stessa, nell’interazione dei rapporti, la capacità di comunicare con il mondo s’impara, è vero, ma migliora notevolmente grazie alla pratica del quotidiano.

    Esistono certamente tante persone che sono desiderose di rafforzarsi in questa interazione insieme a te, potrebbe essere motivo di un impegno di aiuto reciproco che sarebbe bello partisse proprio dalle nostre pagine di Dols, subito, ora.

    Cara Tiziana, dovresti essere proprio tu a creare un gruppo di aiuto per chi vive questo problema, occupandoti degli altri supererai il tuo sconforto.
    Tutti noi della redazione ti sosteniamo e ti siamo vicini.

    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui: la prima consulenza è gratuita

     

    disperazione solitudine
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto

    05/02/2025

    3 commenti

    1. citi mortage on 31/01/2017 18:11

      Avete bisogno di prestito per ripianare i debiti o pagare le bollette o avviare un business? si dispone di un basso punteggio di credito e diventa difficile ottenere un prestito prega di contattare CITI ipotecario Loan Company, e ottenere il prestito senza difficoltà. Il tasso di interesse è del 2%. Per ulteriori informazioni contattare l’indirizzo di posta elettronica dell’azienda Via e-mail: CITIMORTAGE01@GMAIL.COM

      Reply
    2. Gotze on 21/08/2018 20:56

      Ciao, SE hai bisogno urgentemente di un prestito, contatta “SUSAN BENSON” per ottenere il tuo prestito senza indugio, lei è molto affidabile e hai il 100% di garanzia che riceverai il tuo prestito alla fine della transazione con lei. Contattala ora tramite questa email: (sunshinefinancialgroupinc@gmail.com)

      Reply
    3. sasha on 26/11/2018 11:00

      Ti stai inginocchiato a terra? E ti chiedono soldi prima di darlo ??
      NO, con noi, non si paga nulla prima di ricevere il prestito
      Nell’interesse del rispetto della legge e della soddisfazione del cliente, avanziamo le spese necessarie e
      ci rimborsa una volta ricevuto l’intero importo della domanda
      Hai avuto la possibilità di prendere in prestito tra 5.000 e 5.000.000 di euro con un basso tasso del 2% su un periodo di 1 a 30 anni

      NB: Nessuna spesa, notaio, ecc. non pagare prima di ottenere il prestito

      IL NOSTRO SERIO FA LA DIFFERENZA
      Email: Expressfinance02@gmail.com

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK