Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Donne separate
    PSICOLOGIA

    Donne separate

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach02/11/2011Updated:05/07/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    donna-separata
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Come sconfiggere la solitudine da separazione

    D.

    Vi scrivo per chiedervi aiuto.Sono separata da quattro anni e vi assicuro che la mia solitudine aumenta di mese in mese….non avrei mai immaginato che nell’epoca del 2000 una donna dopo aver preso una decisione cosi’ difficile debba pagare un prezzo cosi’ alto. Lavoro in un call center di Napoli e sembro essere l’unica donna separata in una torre di tredici piani….non riesco a trovare altre persone separate o che vogliano accettare la mia amicizia: le colleghe con famiglia non mi invitano ad uscire il fine settimana perchè mi sentono fuori-posto se mi inserisco tra i figli ed il marito, molte altre non escono durante la settimana o non hanno il concetto di uscire senza marito e figli. Ho una bambina di nove anni e quando è fuori con il padre mi sento addosso il peso delle ore che devo vivere fino al suo ritorno. Continuo a pensare al passato, a dover costatare che chi non ha parenti o amici di vecchia data è condannato a vegetare il fine settimana. Purtroppo non è possibile frequentare una palestra e questo ha diminuito notevolmente le possibilità di conoscere altre persone.
    Perdonatemi questo sfogo ma non voglio diventare una madre egoista, ho paura che a pagare le conseguenze sia mia figlia, ho paura di non farla crescere libera ma con la mia ombra dietro….
    Vi chiedo di indicarmi qualche sito di donne separate che desiderino diventare amiche, siti che non sono riuscita a trovare, o qualche associazione che possa essermi di aiuto.
    Vi ringrazio
    Sabrina

    R.

    Cara Sabrina,
    quello che tu ci scrivi ritrae con molta lucidità la condizione di molte donne, giovani e non che vivono la solitudine di relazione e rapporti che può trascinarsi anche dopo anni da una separazione o da un divorzio.

    Riflettendo ci si accorge che in un’epoca, come la nostra, caratterizzata da contatti veloci e da aggregazioni facilitate dai media e da una tecnologia sempre più sorprendente può apparire impossibile che una donna così come un uomo che per varie ragioni sceglie di staccarsi dalla coppia, debba quasi in modo destinato, vivere sempre più spesso in una solitudine triste e sconfortante.

    Che fare, allora?
    Vero è ancora che i separati, soprattutto se donne, non sono sempre disinvoltamente invitati in gruppi accoppiati, vero anche che le stesse spesso si sentono in più o fuori posto in un mondo di coppie apparentemente appagate e felici che magari ostentano complicità ed intimità di relazione quasi a ricordare loro il fallimento di una separazione o di un abbandono.

    Questo può contribuire ad aumentare lo stress di condizione o una malinconica e perdente rassegnazione.

    Prova, Sabrina, a riflettere sulla tua condizione di donna, indipendentemente dal tuo pregresso ruolo familiare…

    Quali possono essere ora che hai qualche scampolo tutto tuo, da organizzare in libera uscita, come quando eri adolescente, le tue scelte, i tuoi desideri, un tuo hobby?

    Ami lo sport, la piscina, la palestra o preferisci il cinema, il teatro, i circoli culturali, le associazioni di volontariato, i concerti o potresti forse essere interessata ad iscriverti a qualche scuola?

    Sono solo alcuni esempi per farti comprendere che devi partire da te stessa, dalla tua felicità, dai tuoi interessi di crescita non solo dalla ricerca di un gruppo già definito cui aggregarti e far capo.

    Soprattutto dedicando attenzione alle tue nuove esigenze ed alla tua soddisfazione e stima può divenire molto più facile fare incontri interessanti e stimolanti con persone a te simili, in ambiti che ti sono graditi.

    Comunque ti indico di seguito alcuni indirizzi di Associazioni alle quali rivolgerti.
    Ti faccio tanti auguri e se vorrai riscriverci saremmo felici di sapere che decisioni hai preso.

     

    Se vuoi scrivere alla d.ssa Paselli clicca qui

    Donne separate separazione solitudine
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

      HA ANCORA SIGNIFICATO PARLARE DI FEDE? 

    12/03/2025

    Affetti smarriti e ritrovati

    19/02/2025

    KRONOS KAIROS e il “lusso” del lutto

    05/02/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK