Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»A tu per tu con Catena Fiorello III
    "D" come Donna

    A tu per tu con Catena Fiorello III

    DolsBy Dols16/10/2011Updated:23/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luciano Anelli

    <precedente>

    Hai tre fra fratelli e sorelle, ma tu sei nel mezzo e…quindi figlia senza identità precisa, di questo probabilmente ne hai sofferto da piccola. Questa situazione ti ha spinto verso la lettura e la scrittura dei tuoi pensieri e sensazioni ? Ora la situazione è cambiata ? è anche questo che ti ha portato alla ribalta, indipendentemente dal cognome ?
    Conquistarsi un posto all’interno di una famiglia composta da quattro figli non credo sia stato facile per me. Anche se ero piccola vivevo il disagio “dell’affollamento”. Dovevo conquistarmi l’affetto dei miei genitori…E nella mia ingenuità di bambina immaginavo di essere in competizione con i miei due fratelli e mia sorella per accaparrarmi l’affetto di mia mamma e di mio papà. Crescendo ho capito che non era così, ma devo ammettere che da bambina non è stato così facile!

    Ti ho vista con una carica inesauribile che, penso , ti venga dal contatto con la gente (come per tuo fratello Rosario) ed hai saputo coinvolgere tante persone in dialoghi anche amichevoli. E’ un dono, è costruito, ne hai bisogno…perché ? Introversione o paura della solitudine ?
    Non saprei definire la mia voglia di stare con gli altri. Semplicemente voglia di condividere? Stare bene con gli altri! Non cerchiamo sempre ragioni recondite nelle azioni che facciamo. Mi basta pensare che amo stare con la gente e non esiste un perché. Ma al silenzio preferisco la voce degli altri, alla solitudine la confusione, e se cerco una casa dove andare a vivere o una stanza d’hotel dove andare a dormire non li cerco mai in zone defilate, silenziose, anzi…più c’è rumore e senso della vita, della gente, e più mi piacciono.

    In quarta di copertina scrivi” Non contava chi fosse stata…ma che avesse imparato a perdonare”…è il succo di tutto il libro ? perdonare o riconoscere le proprie colpe ?
    E’ la summa del senso della nostra esistenza.

    In conclusione del libro ammonisci a stare attenti alle apparenze e dici che sono pericolose le persone sempre buoniste. Spiegati meglio e da cosa derivano queste tue convinzioni. Scottature personali ? Tradimenti irrisolti ?…pause di riflessione ?
    Non simpatizzo per i “maestrini”e non mi piacciono quelli “sempre buoni”. Sarò smentita, ma non credo esistano buoni a oltranza. Credo sia una prerogativa che sa di santità, e scusate, non credo ai santi in terra, tutto qui. Rispetto chi ha il coraggio di esplodere in momenti di ira passionale, chi ha il coraggio di dissentire e mandare a quel paese chi lo merita, e chi sa presentarsi anche al peggio di sé. Siamo umani, può succedere. Ma i buoni a oltranza richiamano nella mia mente quei serial killer che poi, a fatto compiuto, quando intervisti il vicino di casa ti dice: “ Ma era una personcina così a modo, sempre silenzioso, gentile…”. Ecco… Ho usato un paradosso, anche per farci una risata, ma se devo essere seria dico che preferisco i sanguigni e i coerenti. Tutto qui. Nessuna esperienza personale, a parte il fatto di aver ricevuto delusioni cocenti nella vita, in ambito professionale e personale solo dai buoni dei quali abbiamo parlato!

    <continua>

    catena fiorello
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK