Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»La sparizione delle donne dai sondaggi elettorali
    Pari opportunità

    La sparizione delle donne dai sondaggi elettorali

    DolsBy Dols28/09/2011Updated:22/06/20142 commenti3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Appello lanciato da Pari o Dispare con:

    Lella Costa, Luciana Littizzetto, Mimosa Martini, Lorella Zanardo e Il Corpo delle Donne, Marina Suma, Maria Rosaria Omaggio, Franca Valeri, Eleonora Corbucci, Franca Rame, Dario Fo, Marisa Laurito, Erminia Manfredi, Nancy Brilli, Anna Fendi, Maria Silvia Venturini Fendi, Maria Teresa Venturini Fendi, Maria Ilaria Fendi, Lea Pericoli, Barbara Alberti, Francesca Comencini

    In un periodo tanto difficile per il paese e per le donne, che dalle ultime manovre finanziarie escono piuttosto malconce, arrivano altre sorprese guardando programmi rai e sondaggi sulle speranze e le attese degli italiani e le italiane per eventuali nuovi corsi nella vita politica del paese.
    Altro che quote rosa! Che fine fanno le donne nei sondaggi elettorali? Nella puntata del 20 settembre di Ballarò, a parte osservare durante il programma il nutrito parterre di uomini politici presenti con la sola esclusione di una professoressa battagliera dell’Università di Parigi, è stato trasmesso come di consueto il sondaggio IPSOS di cui ha dato lettura Nando Pagnoncelli.
    Oggetto, “la fiducia nei leader”. L’ultimo sondaggio commissionato e reso noto dal programma, risale a maggio del 2011. Allora figuravano solo due donne su 13 nomi in lista. Nei primi sei posti comparivano sia Emma Marcegaglia che Emma Bonino, molto vicine tra loro, insieme a Tremonti, Montezemolo, Bersani. Di altre donne, apprezzate e presenti in tv come ad esempio la Bindi, nemmeno l’ombra.
    Nella top 13, a maggio 2011 in testa vi era il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.
    Dopo la pausa estiva, il campione di Pagnoncelli deve aver preso un brutto colpo di calore. Infatti al 20 settembre non si ricordavano più nè di chi fosse Giorgio Napolitano (prima dato all’85%), nè di Emma Bonino (al 46%).

    Una improvvisa amnesia.
    Aveva nel frattempo scalzato il presidente della Repubblica la sola donna presente, la Presidente di Confindustria Emma Marcegaglia.
    Della Bonino e del nostro Presidente si sono perse le tracce.
    Ma al di là di facili deduzioni intuitive e tesi complottistiche, in cui pure potremmo dilettarci, ci chiediamo come sia statisticamente possibile passare da un gradimento dell’85% a meno del 20% in pochi mesi, e non comparire nella lista dei 13, quando stabilmente per mesi nomi come quelli di Emma Bonino hanno tenuto bene e senza scossoni.
    Con che criterio si selezionano i nomi da somministrare al campione? Perché alcuni nomi strumentalmente appaiono e scompaiono?
    Perché a parte Emma Marcegaglia, non vi è traccia di donne politiche in lista?
    Prendiamo spunto dall’ultimo fatto di “cronaca” sondaggistica che si è palesato nelle ultime ore, ma potremmo rivolgere le stesse considerazioni e interrogativi a persone come Renato Mannheimer, o ai sondaggisti incaricati da Repubblica: apparizioni e sparizioni sono sempre della stessa natura.

    Il punto vero è la trasparenza nei criteri che si adottano nel decidere di includere o escludere alcune personalità politiche, come perfino interi partiti.
    Ci aspettiamo qualche delucidazione almeno su ciò che dovrebbe essere scientifico e non influenzato da convenienze politiche o opportunismi di sorta. Ci guardiamo bene dal chiedere che più donne vengano invitate nei talk show politici o che su esse anche i sondaggi si concentrino, perché ci rendiamo conto che ciò potrebbe creare troppo imbarazzo. Del resto, imbarazzi a parte, diversi anni fa quando un nome come quello di Emma Bonino fu fatto per la Presidenza della Repubblica, in mezzo a una sfilza di illustri personalità, gli italiani e le italiane non ebbero alcun dubbio. Con buona pace di sondaggisti, opinionisti, presentatori di talk e partiti politici.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025

    2 commenti

    1. andreina de tomassi on 28/09/2011 13:08

      Mi piacerebbe essere nella Lista di Pari e Dispari, sono una giornalista in pensione, ma molto attiva, ho un’associazione culturale, vivo nelle Marche. Buon Lavoro! andreina

      Reply
    2. Manuela Mimosa Ravasio on 28/09/2011 15:16

      Un’analisi che certamente vale la pena di diffondere. È strano comunque rilevare come in questo paese che sembra essere ossessionato dalle opinioni bipartisan e dalla par condicio televisiva, quando di tratta di eguale dignità nella rappresentanza di genere se ne freghi bellamente. In tutte le reti. Io scriverei, per esempio, anche una lettera a Fabio Fazio che sembra non trovare mai una donna da far sedere nelle sue bianche poltrone (l’ultima Cecilia Strada era, suo malgrado, lì in quanto “figlia di”, e infatti non è mancato il collegamento con il papà lontano). Che non ci siano donne intelligenti da presentare? Ne dubito. Quando ci sono, in ogni caso, io darei loro nome e cognome: la battagliera professoressa dell’Università di Parigi era, per esempio, Michela Marzano.

      Reply
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK