Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Superman 2025

      By Caterina Della Torre14/07/20250
      Recent

      Superman 2025

      14/07/2025

      Inequilibrio Festival

      14/07/2025

      Tra due mondi

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»La mia vita come un romanzo II
    "D" come Donna

    La mia vita come un romanzo II

    DolsBy Dols19/09/2011Updated:23/06/2014Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    precedente

    A questo, si aggiungeva il senso della pesante sconfitta, che a parer mio era stata causata dalla mia “genialità”. Avevo sacrificato soprattutto la stabilità futura dei miei figli, togliendo loro tutto. Pesante il bilancio sulle mie doti intellettive. Respingevo e quasi odiavo tutti coloro i quali negli anni passati avevano elogiato la mia intelligenza e il mio coraggio (il coraggio di buttare tutto all’aria per iniziare un percorso nuovo e più umano). No, dicevo fra me e me, una persona intelligente sa gestire la vita sua e dei suoi cari. Io, con ogni evidenza, non ho fatto scelte intelligenti. A testa china, cessai di parlarne in famiglia e altrove. Mi ritenevo ormai senza arte né parte. Non ero più niente.
    Non avevo più stima di me. Da questo alle scelte estreme, il passo è stato breve.

    Ci sono molti modi di mettersi a morte, non necessariamente tutti fisici.

    Dopo aver ri-sperimentato il sesso come collante fra me e i partner del momento, sesso come veicolo relazionale , strumento per farsi desiderare ed amare, ne ho fatto, infine, una professione gestita con la stessa serietà e rigore di tutte le mie precedenti. Utile a risanare anche la disastrosa situazione economica (pesante indebitamento), oltreché ad acquisire una stima diversa di me stessa e una nuova consapevolezza.
    In questa sorta di delirio, mi drogavo del fatto di essere apprezzata e molto ricercata anche in questa nuova veste.

    Finché, all’improvviso, senza alcuna avvisaglia, mi arriva un fortissimo ”schiaffo” che mi risveglia strappandomi all’anestesia che mi ero procurata: un gravissimo episodio fisico – letale in gran parte dei casi, o fortemente invalidante – mi ha ricondotta al senso della vita ritrovata, facendomi cessare da un giorno all’altro questa dipendenza psicologica” alla quale lucidamente soggiacevo.
    Per questo sono grata, e ho anche ritrovato l’affetto dei miei cari, tutti.

    Rinasco donna nuova, scoprendo nuove passioni, nuovi studi, e nuova attività alla quale mi sto tuttora dedicando con il mio consueto grande impegno, sempre avendo in testa la mia famiglia.

    Kristalia, oggi ti occupi di web http://www.oltrelosguardo.com/pezzi-di-vetro// ma come ci sei arrivata?
    Sono attratta da questo medium da diversi anni. Per cui ho deciso di approfondire la conoscenza, specializzandomi con un master
    grazie al quale, ho conseguito la qualifica di Web communication specialist. Poi approfondimenti e costanti studi non fanno che accrescere il mio interesse.
    Scrivo per vari blog e magazine di svariati argomenti, non ultimo Storia contemporanea, mio primo e mai sopito amore. Mi occupo, inoltre e con piacere, di motori di ricerca, posizionamento siti internet, web marketing e comunicazione per il web.
    Quel che mi appassiona da sempre, però, è la scrittura, quindi anche quella biografica di cui al blog che hai citato.

    Nel tuo blog ci sono racconti erotici che svelano e risvegliano i sensi della donna, ma come sei arrivata a ciò?
    Perché credi che le donne tengano nascosto il desiderio e la sensualità? Motivi etici e religiosi?
    Intanto chiarisco che io non sono una scrittrice di racconti erotici. Narro un frammento del la mia storia in armonia con l’obiettivo del blog. A volte lasciando soltanto intendere, altre, non lesinando descrizioni erotiche.
    Il fil rouge dell’erotismo rappresenta, appunto, quel periodo rosso e nero che ha caratterizzato alcuni anni della mia vita. Croce e delizia, piacere e tormento. Un’esplorazione di me stessa. La ricerca dell’annientamento vissuto in tutte le forme erotiche, una sfida per misurare la mia capacità di toccare il fondo, per morire e rinascere nuova.
    Sento l’urgenza, come fosse una mission, di comunicare a chi mi legge che nulla è definitivo, nulla può essere certo, perché la vita mi ha insegnato a bandire gli avverbi “mai” e “sempre”, visto che l’imponderabilità è dietro l’angolo.
    Dire, ad esempio: “questo non lo farò mai!” a me oggi fa sorridere. Forse perché io stessa lo dicevo, prima della scuola della vita. E scrivo per invitare a sospendere i giudizi prima di conoscere davvero la storia delle persone, anche se i mezzi di comunicazione di massa ci hanno insegnato a dividere in buoni e cattivi e ad additare. Scrollarsi da questi schemi ci farebbe fare un bel balzo in avanti verso una vera emancipazione, soprattutto delle donne, le quali – da quel che sento e che leggo – sono ancora influenzate dalla mentalità maschile.
    Questo, probabilmente, risponde alla domanda sul perché le donne tengono nascosto il desiderio e la sensualità.
    Se ci fai caso, i giudizi più spietati dei comportamenti femminili, provengono proprio dalle donne, che così facendo, favoriscono e consolidano il sistema di valori maschili.
    Siamo in piena contraddizione: da un lato l’esigenza di affrancarsi dal giogo maschile, e la rivendicazione di pieni diritti anche sessuali; dall’altro, il giudizio impietoso contro i comportamenti sessuali di altre donne, condannando così tutto il genere femminile all’immobilismo.

    <continua>

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere

    02/07/2025

    Un altro sguardo e Gemma De Angelis Testa

    26/05/2025

    David di Donatello 2025 è femmina

    09/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK