Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      By Marta Ajò12/07/20250
      Recent

      Pacifiche in pace, guerriere in guerra

      12/07/2025

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»SEMAFORO ROSA
    Donna e lavoro

    SEMAFORO ROSA

    DolsBy Dols25/06/2017Updated:27/06/2017Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    semaforo-rosa-auto
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Semaforo Rosa nasce quale aggregazione spontanea di donne e uomini, quale sperimentazione di un’azione collettiva che, nel mettere a disposizione della città e del territorio, un cantiere di idee e di progetti di innovazione socialesemaforo-rosarealizzazione, e si rivolge soprattutto alle parti più fragili e portatrici di malessere della nostra comunità.

     

    I suoi pilastri fondanti sono la trasversalità, la sua natura apartitica ma fortemente “politica”, il rigore etico e morale, l’inclusione, l’equità sociale, il superamento di ogni pregiudizio o SEMAFORO_ROSA_bibliotecadonnebarriera che investe i portatori di ogni differenza, di genere, di orientamento sessuale e religioso, etnica, sociale, religiosa.
    Semaforo Rosa , la cui attuale presidente è la fondatrice Cettina Raudino , crede nelle donne quali motori del cambiamento e nella necessità di promuovere la crescita della presenza femminile attiva nella nostra comunità, di dare forza, spazio e fiducia, alla sua energia, alla voce, al gesto, al suo sguardo sul mondo, alla sua anima.

    Per tale ragione molte delle tematiche e delle azioni che da esse prendono le mosse si concentrano su nodi problematici e dolenti del nostro tempo che vedono le donne quali antenne del malessere e bersaglio del disagio e dell’aggressività maschile all’interno della relazione di coppia. Proprio allo scopo di fornire strumento utile all’emancipazione dal bisogno, alla prevenzione e al soccorso, all’interno di Semaforo Rosa è nato il servizio La Biblioteca delle Donne, uno sportello di consulenza, attualmente in fase di riprogettazione per un prossimo potenziamento e rilancio, in cui professioniste volontarie ( avvocatesse, educatrici, psicoterapeute) in raccordo con il Centro Antiviolenza Doride, attivano un primo livello di ascolto e accoglienza di donne o soggetti che manifestano disagio e bisogno di aiuto. Accanto a questo strumento concreto vengono messe in campo azioni di sensibilizzazione e diffusione della cultura delle differenze, eventi nel campo dell’arte, della cultura, indagini sociali nelle periferie e promosse ricerche storiche e socioantropologiche che restituiscono all’immaginario collettivo il reale contributo storico dato dalle donne ai processi di cambiamento e crescita della vita civile, culturale, scientifica ed economica in ogni tempo. Una particolare attenzione è rivolta alla Toponomastica femminile.

    Si intende dare vita anche ad un altro importante segmento di interesse che è la questione occupazionale; si chiedono pertanto a consulenti del lavoro, operatori esperti in questo campo, di essere, in forma volontaria e gratuita, veicolo di informazioni che possano orientare e riorientare le donne inoccupate o disoccupate all’inserimento o al reinserimento nel mondo lavorativo, con particolare attenzione alle nuove misure legislative sull’imprenditoria femminile e all’artigianato della tradizione, sulla green economy a tutela della sostenibilità ambientale.

    io sono EvaSemaforo Rosa crede nella CULTURA intesa come forza potente di coesione sociale, scambio attivo e crescita civile e umana, impiega le sue risorse per animare la vita culturale cittadina e mette al centro la RELAZIONE FRA PERSONE, l’incontro, il rispetto dell’identità del singolo, la cura del capitale umano, il confronto costruttivo in cui l’ego impara ad arretrare dinanzi all’orizzonte del Bene Comune, l’apertura e il dialogo come strumenti di start up per la ripartenza di una comunità a rischio di separatezza, omologazione, disperazione sociale.

    Semaforo Rosa non è una lobby, non è uno strumento di ascesa professionale o una vetrina sociale fine a se stessa, si sforza di bandire le attitudini alla maldicenza, all’ipocrisia e all’inimicizia che non danno slancio alle azioni ma al contrario inibiscono il raggiungimento degli obiettivi più alti che si è prefissato, cerca di mettere da parte le controversie o le antipatie personali, non crede nelle strutture verticistiche con cui si declina il potere oggi ma si avvale del metodo della leadership circolare e diffusa, ed in questo si propone di essere modello sperimentale di nuove forme democratiche di aggregazione sociale, allo scopo esclusivo di ideare buone pratiche che migliorano la qualità della vita partendo sull’analisi del contesto di riferimento e dall’esperienza e competenza messa a disposizione da ogni soggetto attivo.

    Semaforo Rosa vuole essere l’ago con cui ricucire una comunità lacerata da individualismo esasperato e dalla debolezza di una nuova solitudine, ci chiama ad essere attrici ed attori di un nuovo tempo.
    Il tempo del NOI.

     

    associazione semaforo rosa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK