Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    • Superman 2025
    • Inequilibrio Festival
    • Tra due mondi
    • Pacifiche in pace, guerriere in guerra
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Una sconosciuta a Tunisi

      By Erica Arosio15/07/20250
      Recent

      Una sconosciuta a Tunisi

      15/07/2025

      Casa in fiamme

      15/07/2025

      Superman 2025

      14/07/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Vie e disparità»Le Mescitrici e Rita Levi Montalcini
    Vie e disparità

    Le Mescitrici e Rita Levi Montalcini

    DolsBy Dols23/03/2017Updated:23/03/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    intitolazione parco Rita Levi Montalcini-Siliana Biagini e una giovane in abito da mesci_
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Montecatini due nuove intitolazioni: le Mescitrici e Rita Levi Montalcini

    di Laura Candiani

    A seguito di un referendum fra i cittadini di cui abbiamo dato notizia in più occasioni, l’amministrazione comunale di Montecatini Terme (PT) ha intitolato alcuni spazi verdi a significative figure femminili: lo scorso ottobre due giardini presero il nome rispettivamente di Margherita Hack e di Marie Sklodowska Curie, mentre il 21 marzo 2017 due parchi sono stati intitolati alle Mescitrici e a Rita Levi Montalcini.

    Si tratta di due aree nella zona nord della città, la prima lungo via Mascagni, la seconda lungo via Bernini. La cerimonia si è svolta alla presenza della Presidente della commissione per le Pari Opportunità Siliana Biagini, di alcuni consiglieri e consigliere, di numerosi passanti e di rappresentanti della stampa. Erano sul luogo anche lo storico Roberto Pinochi e Laura Candiani, referente di Toponomastica femminile per la provincia di Pistoia. Una graziosa ragazza indossava per l’occasione il tradizionale abito a righe bianco-celesti delle mescitrici e tre signore rappresentavano la memoria storica di questa professione.

    Montecatini Terme-palazzo comunale-mostra fotografica-2-foto Laura CandianiSiliana Biagini e una giovane in divisa daa mescitrice con l'intitolazione appena scoper_Negli stabilimenti termali, infatti, per quasi un secolo l’acqua curativa era distribuita da giovani donne impiegate per la stagione, dalla primavera all’autunno. Non ricevevano stipendio, ma si distribuivano equamente le ricche mance e con la loro presenza allietavano quanti dovevano “passare la cura ” tanto da essere definite “ninfe delle acque” , simbolo di freschezza e gioventù. Fra gli anni Settanta e gli Ottanta del XX secolo la professione fu sostituita assai prosaicamente da normali rubinetti, ma il ricordo è rimasto nel cuore dei montecatinesi e delle montecatinesi, molte delle quali si sono mantenute agli studi o hanno aiutato la famiglia o si sono rese indipendenti grazie proprio a questo mestiere stagionale.
    Per una più esauriente rievocazione anche dal punto di vista storico, fino alla fine del mese di marzo, nel palazzo Comunale è stata allestita una bella mostra fotografica con documenti, immagini, testi di canzoni e poesie sul tema. La mattina dell’8 marzo- per celebrare la festa internazionale della donna- nella sala consiliare si è tenuto il convegno “Le mescitrici negli stabilimenti termali di Montecatini Terme- Dalla storia della città all’intitolazione del parco Le Mescitrici”. Davanti a un folto pubblico, dopo i saluti istituzionali, sono intervenuti Roberto Pinochi – che ha parlato della nascita della professione e della sua evoluzione nel corso del tempo – e Laura Candiani- che si è soffermata sulla disparità di genere nella odonomastica, attraverso dati, statistiche, documenti e curiosità. L’evento aveva il patrocinio di Toponomastica femminile che ha seguito tutto il percorso della buona pratica del referendum cittadino fino dall’inizio, nell’autunno 2015, accompagnando i lavori della commissione per le Pari Opportunità fino alla concreta attuazione del progetto. Vista la strada intrapresa dall’amministrazione locale, è d’obbligo augurarsi per il futuro nuove intitolazioni al femminile, sostenute e apprezzate anche dalla popolazione.

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Rebecca, medaglia crocifissa

    06/09/2024

    LE VENERI VAGANTI

    02/09/2024

    A Catania, sulle vie delle donne

    13/05/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Adda Adda
    Post su Instagram 18064670050943985 Post su Instagram 18064670050943985
    Crespi d'Adda Crespi d'Adda
    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK