Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Zucca non solo Halloween

      By Dols26/10/20250
      Recent

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»Nutrizione»Se ci si sente un po’ giù, ecco le sostanze nervine
    Nutrizione

    Se ci si sente un po’ giù, ecco le sostanze nervine

    Elisabetta RaveraBy Elisabetta Ravera25/01/2017Updated:25/01/2017Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caffe-sostanze-nervine
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Quando si menziona una sostanza nervina in genere si pensa al caffè

     In realtà le sostanze nervine sono diverse, le più comuni e popolari, oltre al caffè, sono il tè, il cacao e la cola. Tecnicamente queste sostanze agiscono a livello cellulare facilitando l’ingresso all’interno della cellula di ioni Calcio. In pratica chi assume una sostanza nervina ha un potenziamento dei propri circuiti cerebrali, migliora l’apprendimento e l’attenzione, viene stimolata la contrazione del cuore e dei muscoli in generale, quindi migliora anche la prestazione fisica, aumenta la diuresi, la respirazione e qindi tutto il corpo è caffè-largepronto all’azione, per cui è in genere controindicato assumere queste sostanze se ci si vuole rilassare.

    Le sostanze nervine sono presenti anche nei cosiddetti Energy drinks. In queste bevande l’elemento principale è la caffeina. A basse dosi la caffeina stimola lo stato di veglia, la capacità di concentrazione e migliora l’efficienza fisica e mentale. Per basse dosi si intendono 2 o 3 tazzine di caffè. Per dosi maggiori possono insorgere agitazione, tremori, nausea, irrequietezza. La caffeina dà anche tolleranza, quindi c’è la necessità di aumentare le dose quotidiana per avere gli stessi effetti, in sostanza agisce come una droga.

    In un Energy drink ci sono in media 80 mg di caffeina pura (pari ad una tazzina di caffè). La caffeina viene mescolata ad altre sostanze vitaminiche e pro-energetiche aggiunte allo scopo di potenziarne l’effetto, quindi con due lattine si raggiunge la dose massima giornaliera, se assunte in concomitanza all’alcool, si potenziano gli effetti eccitatori. Meglio quindi farne un consumo episodico e non costante ogni giorno.

    colaBere caffè a digiuno danneggia lo stomaco e stimola la secrezione acida, bere il caffè entro le 6 ore prima di coricarsi rovina la qualità del sonno, uno studio dice che bere caffè dopo un pasto ricco in grassi aumenta la glicemia, cioè lo zucchero nel sangue, del 65%.

    Ma quanta caffeina ingurgitiamo? Dipende dove beviamo il caffè, al bar ne è più povero, solo 40 mg, a casa sono 80 e ben 120 se amiamo il caffè lungo americano.

    La caffeina entra anche nella composizione di molti farmaci come gli anti-influenzali o gli analgesici. Dopo 1 ora dalla sua assunzione entra in circolo e viene eliminata con velocità diversa su base individuale .

    E il caffè verde?

    Ci sono in commercio molti dimagranti che contengono il miracoloso caffè verde che miracoloso non è, non aiuta a bruciare i grassi anche a dosi elevate. Il caffè verde può essere consigliabile perché è meno acido del caffè nero tostato, contiene principi nutritivi e antinfiammatori, minerali e vitamine del gruppo B. Non dà il picco di caffeina come quello tostato, pur stimolando lo stato di attenzione, la vigilanza e la vitalità.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Elisabetta Ravera
    • Website
    • Facebook
    • LinkedIn

    Elisabetta Ravera medico chirurgo, specialista in nutrizione clinica e dietetica, naturopata. Ha gestito l'unità di supporto nutrizionale all'Istituto Tumori di Milano, successivamente si è dedicata alla ricerca clinica. e attualmente esercita la libera professione nell'ambito dietologico-nutrizionale a Cogoleto, nella Riviera Ligure di Ponente e a Genova. Collabora con la rivista "L'Altra Medicina" e ha un suo sito internet www.nutrizionearmonia.it.

    Related Posts

    I colori della salute – i colori caldi

    15/10/2021

    Sars Cov2 e Covid, conosci il tuo nemico?

    14/11/2020

    Fegato grasso? No grazie

    26/10/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK