Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    • Archivio Sentimentale: la Casa di Famiglia
    • F1 il film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Eternal – Odissea negli abissi

      By Erica Arosio02/07/20250
      Recent

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025

      Jurassic World – La rinascita

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»I racconti di dols»La vita non è sempre un romanzo
    I racconti di dols

    La vita non è sempre un romanzo

    DolsBy Dols08/06/2012Updated:15/11/2013Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di cat-luc

    ”A volte fare la carogna è l’unica scelta che rimane a una donna” dal film ‘L’ultima eclissi’.

    Spesso la scelta più facile non è la migliore, ma ancor più spesso essere buoni è fingere persino a se stessi. Ma nemmeno ti rende felice e la cosa migliore alla fine sembra distruggere tutto.

    A questo pensava Carlotta guardando il torrente colmo d’ acqua che si muoveva sotto di lei. Un flusso continuo di piccole particelle che scorreva lentamente per raggiungere il fiume e con esso arrivare al mare.

    Il movimento delle piccole onde che si creavano, sbattendo le une contro le altre, rinvigorivano la forza della massa liquida e trasparente che veniva giù da una qualche sorgente sui monti. Lei era invece lì, immobile che la guardava dal terrazzino del bar in cui l’avevano lasciata i suoi amici per poi tornare a prenderla più avanti nella giornata.

    Aveva chiesto lei stessa di essere lasciata lì a godersi la frescura del fiume che ammorbidiva la calura estiva di agosto.

    Era sola, ma non si sentiva tale, così rincorsa dal tumulto dei pensieri che s’inseguivano affannosi e che nemmeno il dolce paesaggio delle Alpi lontane riusciva a placare.

    Ricordava, ricordava…tante cose che erano accadute nella sua vita e dalle quali non poteva tornare indietro. Ora non più….

    ________________

    La vita di Carlotta non era stata una né comune, né piana. Aveva viaggiato molto, sia con i genitori, sia dopo, una volta cresciuta, per studio e per lavoro.  Aveva accumulato esperienze di vita, conosciuto persone, soddisfatto le sua curiosità di sapere. I suoi ricordi erano spesso un groviglio di informazioni variegate che non riusciva ad ordinare nella mente se non soffermandosi e partendo da un punto fisso.
    Per esempio, quanti fiumi e corsi d’acqua aveva visto nella sua vita..Come la Moscova a Mosca, per esempio, quando studentessa universitaria si era recata per un viaggio di studio prima d’estate e poi per una borsa di studio di sei mesi.
    Ma quel fiume possente che attraversava la capitale russa, lo ricordava ancora. A due passi dal Cremlino e dalla tomba di Lenin. Era una fanatica comunista allora, o perlomeno le piaceva crederlo e farlo credere.
    Invece a ben vedere criticava in cuor suo la vita a cui era condannato un popolo una volta glorioso e ricco. Una povertà uniforme, non di idee, ma di mezzi. Uniforme per tutti tranne che per la nomenclatura o per i privilegiati.

    Eppure le piaceva scorazzare per le vie di Mosca a piedi o in metrò. La famosa metropolitana moscovita. Enorme, estesa e esteticamente bella nei tratti centrali, da Prospekt Marksa in poi, più deludente ed anonima nei tratti nuovi. Tutti leggevano in metrò, per passare il tempo, forse, o per sete di cultura. Quei libricini minuscoli in carta giallognola che odoravano di polvere anche se uno scaffale non lo avevano mai visto.
    Gente di tutti i colori e di tutte le etnie, ma principalmente di pelle bianca. O meglio rosata. Il classico colore di una pelle che il sole lo prende solo d’estate, ma senza scottarsi eh…
    La cosa che rammentava Carlotta con maggior piacere era la sensazione di sicurezza individuale che aleggiava anche nei posti più in ombra ed isolati. Come quella volta in piazza Rossa all’una di notte con Larisa, o meglio Lara la sua amica russa. Faceva freddo, fioccava leggermente, ma si erano avventurate sulla grande spianata per sentire i rintocchi della torre del Cremlino e vedere il cambio della guardia davanti al mausoleo di Lenin. Loro due da sole e nessuno più. Da una parte la torre Spasskaja e dall’altra le cupole variopinte della Chiesa di San Basilio.
    Pensare che, come aveva sentito narrare, l’autore di tale gioiello architettonico fosse stato fatto accecare dallo zar Ivan il Terribile che glielo aveva commissionato, le trasmetteva dei lunghi brividi ogni volta che si soffermava a guardarlo.

    Quella volta il deserto di voci e di persone venne ad un certo punto interrotto da un profilo umano che si avvicinava loro con passo incerto.

    <continua>

    La vita non è sempre un romanzo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Racconto di Natale

    23/12/2024

    Buon Natale e buone festività da dols

    15/12/2024

    Gorgò, regina di Sparta

    30/10/2024
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    Ieri al Bam a Milano Gae aulenti Ieri al Bam a Milano Gae aulenti
    https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/ https://www.dols.it/2025/06/22/puglia-e-dintorni/

Appunti di viaggio.

Di Alfredo Centofanti

Bari. La città vecchia è un labirinto di vie che raccontano infinite storie. Inarrestabile è il vociare degli abitanti nel dialetto locale, dei tanti turisti stranieri, dei pellegrini che da secoli vengono qui per venerare San Nicola, amato tanto dai cattolici quanto dagli ortodossi.
    Post su Instagram 18104628619530738 Post su Instagram 18104628619530738
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK