In Piemonte, in particolare a Torino, la bealera indica un corso d’acqua, generalmente artificiale, regolarizzato dall’uomo e adoperato per l’irrigazione dei campi; per usi igienici della città (apporto d’acqua per la pulizia della stessa, per le fognature); per fornire forza motrice a mulini, segherie, fucine; per inondare i fossati delle fortificazioni
Trending
- Peppa Pig: la famiglia si allarga
- Il rispetto delle tradizioni in un mondo che cambia
- Biancaneve
- “Adolescence” . Per provare a capire . Manosfera “incel” e altri mondi sconosciuti.
- Muori di lei
- Luisa Ciampi e l’universo femminile
- Eleonora Giorgi: cara amica ti scrivo…
- Miss Italia: prima, dopo e (forse) mai più