Autore: Milene Mucci

Avatar photo

Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

Un film dove una Napoli, diversa, magica diventa protagonista straordinaria, nella versione inedita di far pensare e riflettere con i suoi silenzi e il suo fascino, mai urlante come nelle banali macchiette alle quali ci hanno abituato. La trama che narra di uno strano thriller ma in cui la vera storia e’ il rNon credo ci siano vie di mezzo per il cinema di Fernan Ozpeteck. O si ama o non si sopporta. E,se si ama, ogni volta si sa che verranno’ messe alla prova la nostra armonia interiore, la nostra capacita’ di gestire sentimenti, domande , con la necessita’…

Read More

Quando pensi che le icone che rappresentano ormai nel tuo cuore un regista amato e il suo cinema siano una panchina in primo piano , un divano su cui descrive dieci cose per cui vale vivere, un biondo americano sperduto in una Parigi fatta di incontri impossibili o il noir sofisticato di un suo film come “Match Point” , ecco che proprio lui (Woody Allen)  ti arriva a piu’ di ottantanni a sorprenderti e ad affondarti con qualcosa di meraviglioso ed inaspettato. Sì, perché ”La ruota delle meraviglie “ e’ una tragedia greca, qualcosa che scava a mani nude nell’animo…

Read More

La poesia totale di questa pellicola fa vivere in maniera incredibilmente delicata e sofferta le emozioni della guerra in atto “dentro” e” fuori” un giovane , uomo e partigiano, in uno dei momenti piu’ bui e sofferti della storia italiana. “Una quetione privata “ e’ film da vedere, assolutamente. Questo in primis. Da qui in poi si puo’ iniziare a narrare di come la poesia totale di questa pellicola faccia vivere in maniera incredibilmente delicata e sofferta le emozioni della guerra in atto “dentro” e” fuori” un giovane , uomo e partigiano , in uno dei momenti piu’ bui e…

Read More

“LOVING VINCENT” Il primo lungometraggio interamente dipinto su una tela usando come base 120 opere di Van Gogh. Difficile spiegare tecnicamente come gli autori di “Loving Vincent”, Dorota Kobiela e Hugh Welchman, abbiano potuto realizzare un’opera cosi affascinante e unica. Un film “dipinto” qualcosa di mai tentato o ideato prima. Una pellicola in cui ogni singolo fotogramma , ogni movimento e’ stato utilizzato come base per piu’ di 65000 quadri ad olio, ciascuno pitturato a mano da oltre cento artisti. Il primo lungometraggio interamente dipinto su una tela usando come base 120 opere di Van Gogh . Il risultato e’ qualcosa…

Read More

Tutto il film l”Inganno” di Sofia Coppola diventa simbolo e archetipo di qualcosa che narra di femminile, di maschile, di spaesamento nel vivere, provare emozioni . Certo, ci sono alcuni dati importanti da dare all’inizio per raccontare “L’inganno” di Sofia Coppola. Ricordare che e’ il remake del film poco fortunato di Don Seigel “La notte brava del soldato Jonathan “ del 1971,con un giovane Clint Eastwood,che e’ tratto dal romanzo “A Painted Devil” di Cullinan e, soprattutto, che c’e’ un cast straordinario di attrici insieme un notevole Colin Farrel. Segnalare , inoltre, che il premio avuto a Cannes da Sofia…

Read More

SU COSA FARE PER SALVARCI, QUELLE PIETRE SU NOEMI E L’ARTICOLO 3 DELLA NOSTRA COSTITUZIONE Il suono di Messenger. E’ Caterina, la storica direttrice di Dol’s. Mi chiede perche’ non scrivo qualcosa su Noemi. Sul fatto che la madre avesse chiesto provvedimenti cautelari alla Procura, sul fatto che questi non fossero stati concessi..o non fosse ancora stato deciso se fosse il caso o meno di darli. Le rispondo di getto, col cuore, come sempre dopo anni ormai di collaborazione insieme Le rispondo che non ho piu’ parole, che non c’e’ niente da scrivere che non suoni banale, ovvio, ripetitivo. Niente…

Read More

Ci resta quella sensazione di sporco attaccata addosso, di qualcuno o qualcosa che comunque, come sempre, oltre al danno su noi donne aggiunge anche e sempre la beffa. Non so voi…ma io ho addosso una brutta sensazione da qualche giorno. Non e’ “solo” legata all’aumento esponenziale della violenza su noi donne che mi pare sia palese in questi ultimi tempi ,come se non bastasse già il triste primato dei femminicidi in Italia. E’ qualcosa che mi si è  appiccicata addosso con un senso di sporco indefinito..qualcosa nato dalla diffusione delle trascrizioni dei terribili verbali delle due donne di Rimini .…

Read More

Ci sono incredibilmente migliaia e migliaia di persone all’Old Trafford. Le immagini scorrono, la lunga coda dei capelli di Ariana si muove al tempo della musica. Scorrono volti, di ogni tipo e di ogni età. Il megaschermo con la scritta rosa di One Love Manchester alle spalle. Ci sono incredibilmente migliaia e migliaia di persone all’Old Trafford. Migliaia che hanno scelto l’Amore e la Musica. Katy Perry vestita di bianco invita a toccarsi, abbracciarsi , dimostrare amore a chi si ha vicino in quel momento. Ma continuano a scorrere le immagini del pubblico e quelle sì sono davvero straordinarie. Bimbe…

Read More