Le fasi necessarie per compiere il cammino di crescita è lungo e necessita di grande consapevolezza da parte di coloro che devono, dovrebbero, rivestire il ruolo di educatori. Il futuro del mondo è indubbiamente nelle mani dei bambini. Futuri uomini, regolatori sociali, portatori di valori culturali. Il dato ancora più certo è che persone, uomini e donne, non si nasce ma lo si diventa. Le fasi necessarie perché questo cammino di crescita si compia sono lunghe e necessitano di grande consapevolezza da parte di coloro che devono, dovrebbero, rivestire il ruolo di educatori. Un passaggio delicato, quello della prima fase…
Autore: Marta Ajò
Appropriarsi di denaro, a volte, è un crimine. Uccidere una donna, dipende. Negli ultimi giorni abbiamo appreso che, per alcuni importanti dirigenti della Giunta regionale lombarda, accusati dei reati di concussione e corruzione, sono scattate le ordinanze di custodia cautelare. Per il giudice per le indagini preliminari e il pubblico ministero, gli arrestati hanno dimostrato “una spiccata capacità criminale» e una «propensione alla violazione delle regole». Se risulta ad ognuno un’ ineccepibile violazione delle regole da parte dei tre concussori-corruttori, meno chiara è l’accusa di capacità criminale. Per privare della libertà una persona non è sufficiente accertare gli elementi dell’accusa…
Una patria senza confini altri che le onde e la pietà. Il cadavere del piccolo siriano sulla turistica spiaggia di Bodrum, che poco tempo fa ha suscitato l’indignazione mondiale, la sua immagine, il suo destino, parevano avere realizzato il miracolo per cui tutto il mondo si è rovesciato dentro la propria coscienza rispetto al dramma dei migranti. Persone che lasciano la propria casa, il proprio Paese che non li ha protetti, che li ha usati, che non esiste più. Con loro, a volte soli, viaggiano migliaia di bambini in cerca di una nuova patria. Quelli che conosciamo solo attraverso l’impietosa…
Un bambino, un nome, un’identità geografica e poco più. Di lui, e di quelli come lui, morti o sopravvissuti, resta il dovere di cronaca. E’ ancora una dolce sera di settembre questa in cui un gruppo di giovani artisti di strada rimandano una languida musica di Bob Marley, anch’essa dolce e malinconica, che riempie lo spazio sereno di un parco. Ed è’ ancor una dolce sera di fine estate quella in cui i social network ci e si rimandano l’immagine di un bambino privo di vita, un corpicino lambito dalla risacca, su un spiaggia per turisti. E’ la stessa…
Anche se disoccupato deve all’ex l’assegno per il figlio Con un decreto del 15 aprile 2015, il Tribunale di Milano, ha sancito che “Un genitore, anche se disoccupato, deve versare all’ex coniuge l’assegno per il mantenimento del figlio che non vive con lui. È quanto ha stabilito il Tribunale di Milano forte del principio che, in caso di divorzio o separazione, bisogna comunque garantire al minore lo stesso tenore di vita goduto durante il matrimonio. A tal fine è stato chiarito che lo stato di disoccupazione, anche se incolpevole, non esonera dall’obbligo di mantenimento. Inoltre, per determinare la somma del…
Annunciati dai media, in un mix di toni drammatici e vipparoli, abbiamo appreso la venuta al mondo di due creature, nate in contemporanea solo per l’anagrafe. Lo so che una buona giornalista deve essere rapida e stare subito sulla notizia! Lo so. Ma su quella ci stanno tutte/i. Allora mi sono presa il tempo necessario per comprendere meglio se valeva la pena, senza rincorrere quanto già detto, di scrivere ancora di due nascite che, casualmente, hanno segnato in contemporanea un centro d’attenzione mediatica . Se dunque il silenzio a volte è d’oro, come a volte è meglio contare prima di…
Mi assilla il dubbio che noi donne, se ci siamo, è come se non ci fossimo. Care amiche di Dols, scrivo a fatica, ed ancora una volta, di temi che pare non trovino mai una soluzione certa e definitiva ma non affaticata abbastanza per non ribadire alcune riflessioni. Non avere debiti da pagare, in termini di consenso o di appartenenza, lascia la grande libertà di esprimersi in libertà, nel rispetto di quella altrui. Dunque perché la prendo così alla larga? Forse perché ho troppe cose da tirare fuori dal sacco, che cercherò di metterle in fila brevemente. Mi assilla il…
Qualche giorno fa hai rivelato di avere un tumore al polmone e di dover subire un lungo e complesso trattamento di chemioterapia che durerà almeno sei mesi Cara Emma, qualche giorno fa ai microfoni di Radio Radicale, hai rivelato di avere un tumore al polmone e di dover subire un lungo e complesso trattamento di chemioterapia che durerà almeno sei mesi. Nel darne l’annuncio, ti sei rivolta agli operatori dei media pregandoli di avere rispetto e discrezione della situazione e di non giocare con falsi “scoop”, illazioni, indagini su un fatto che è drammaticamente e assolutamente privato. Noi non siamo…