Continua la Violenza sulle donne in tutta Italia. Che fare? Riportiamo l’articolo di Luisa Betti Dakli Femminicidi: caro Salvini non serve il Codice rosso ma la Convenzione di Istanbul da https://donnexdiritti.com/ di Luisa Betti Dakli Nel giro di due giorni si sono succeduti tre gravissimi episodi legati alla violenza maschile sulle donne: Marisa Sartori, 25 anni, è stata uccisa dall’ex marito a Curno, in provincia di Bergamo, mentre la sorella che ha cercato di difenderla è stata gravemente ferita; a Vercelli Simona Rocca, 40 anni, è stata picchiata in un centro commerciale dall’ex fidanzato che ha tentato di ucciderla dando…
Autore: Dols
LAS MUJERES QUE SE REINVENTAN. EL CUENTO HA CADUCADO… de Estrella Bamore Pese ser española les digo que no existen diferencias geográficas significativas en cuanto a hábitos de ocio. Visité Milán hace un unos años y la región de la Puglia el pasado. Son ciudades con semejanzas a nuestra cultura. Ha quedado suficientemente claro que estamos dejando atrás las costumbres exhibidas por nuestras abuelas o madres. Mi progenitora, empezaré por ella, cuenta con ochenta y ocho años. Al enviudar y pasar años de duelo los hijos la animamos y apoyamos a retomar vida del exterior. Hoy es una señora totalmente…
Mi sono sempre reinventata, non ho mai smesso di farlo e credo che continuerò, non potrei fare altrimenti. Di Susanna Garavaglia Mi sono sempre reinventata, non ho mai smesso di farlo e credo che continuerò, non potrei fare altrimenti. Ogni mia scelta è stata sempre dettata da una sorta di caccia al tesoro che mi ha portato a trovare ad ogni tappa della mia esistenza sempre nuovi foglietti con nuove indicazioni per rimettermi in cammino sempre su nuove strade. Oppure quelle indicazioni mi portavano, e mi portano tutt’ora, a ritornare su vecchi sentieri già esplorati ma con la consapevolezza di…
Le donne costruiscono davvero società inclusive, nonostante il fatto che in molte occasioni siano trattate come reietti, a causa dell’assenza di diritti e possibilità. Premiati anche gli uomini illuminati. Gli Stati generali delle donne, guidati da Isa Maggi, hanno progettato un grande evento a Matera, un lungo viaggio iniziato a Milano, # expo2015 Un’intensa conferenza di due giorni con relatori di spicco che rappresentano insieme il mondo mediterraneo e oltre per discutere di parità di genere, uguaglianza di genere, empowerment delle donne. E’ stata un’occasione unica di scambio tra governi, settore privato, organizzazioni, ONG e giovani leader appartenenti a…
Educazione sessuale non significa insegnamento meccanico della pratica sessuale, significa invece educazione al sentimento e soprattutto educazione alla relazione. Cos’ha a che fare l’educazione sessuale, che dovrebbe essere una disciplina d’amore, con lo STALKING? di Aura Fede A proposito di quello che ha detto in questi giorni il Papa………. Cos’ha a che fare l’educazione sessuale, che dovrebbe essere una disciplina d’amore, con lo STALKING? Che abbiamo invece visto essere violenza e deviazione? Per i più, per gli addetti ai lavori perlomeno, la risposta a questa domanda dovrebbe essere ovvia. Ovvia non lo è per chi ancora non ha ben chiaro…
ScienzaInScena Atto √2 Dal 5 al 28 febbraio 2019 la seconda edizione del Festival scientifico curato da Maria Eugenia D’Aquino, presenta 7 spettacoli, un workshop teatral matematico, una mostra/installazione, incontri, libri e 4 spettacoli dedicati ai ragazzi Il Festival scientifico ScienzaInScena Atto √2, apre la sua seconda edizione al PACTA SALONE di Milano dal 5 al 17 febbraio 2019 per poi continuare fino al 28 febbraio con alcune date su Torino, Trento e l’hinterland milanese con 7 titoli, un workshop teatral matematico, una mostra/installazione, incontri che seguiranno ogni spettacolo con artisti ed esperti, libri e 4 spettacoli dedicati ai ragazzi.…
Considerazioni dopo il corso di formazione per giornaliste/i organizzato dall’ODG di Bari e Corecom Puglia: Come raccontiamo il mondo delle donne? Media, editoria, ricerca a confronto, Tenutosi a Bari il 26 gennaio. di Donatella Caione Sono stata invitata a fare un intervento come editrice ed è stata l’occasione per vivere una giornata interessantissima (e di questo ringrazio in particolare la presidenza dell’ODG di Bari e Rossella Matarrese che ha pensato di coinvolgermi) e ascoltare una serie di voci di grande interesse sia su come le donne vengono raccontate dai media sia su quanto e con quali modalità le donne siano…
Essere donna è sia affascinante che pericoloso, per tutti gli ostacoli fisici e mentali che si frappongono sul suo cammino. Di questo parla Nello di Micco , psicologo, nel suo libro IL TORMENTO DELLE DONNE PER LE INSIDIE DELL’UOMO VIOLENTO Essere donna è un’avventura impegnativa ed allo stesso tempo affascinante. Essere donna significa essere impegnata in una sfida continua, lungo un’esistenza tutt’altro che noiosa: se da una parte si hanno di fronte esempi di donne che, con umiltà e con fatica hanno fatto il possibile per ottenere libertà e diritti, per realizzare i propri obiettivi, una carriera lavorativa brillante, oltre che…