Donne vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale: l’unica via di uscita è l’integrazione sociale e lavorativa Il progetto europeo WIN (Trafficked Women Integration), raccontato nel video “Shifting”, ha permesso a 15 donne in Italia di uscire dalla condizione di sfruttamento e riavviare una vita “La vita è fatta di incontri: alcuni possono distruggere la tua vita, altri possono aiutarti a ricostruirla”: così la giovane Paloma riassume la sua vita e la presa di coscienza, grazie al supporto ricevuto, che l’ha portata a riprendere in mano dignità e speranza per tornare a vivere dopo aver subìto la tragica esperienza della…
Autore: Dols
Niente può sostituire la voce rassicurante di una persona che ti dà un consiglio, ti racconta un’esperienza e ti trasmette un po’ di fiducia quando hai circa vent’anni e devi capire cosa fare della tua vita. Ecco un podcast che si rivolge a quella generazione che si trova tra la scelta universitaria e la scelta del lavoro Diciotto anni, maturità alle porte e la consapevolezza di dover prendere una decisione che, in un modo o nell’altro, traccerà la strada del tuo futuro e determinerà la persona che potrai diventare. Ansia? Giusto un po’. Da questa precisa sensazione è nato ad aprile…
di Adriana Moltedo Dame (come da noi cavaliere, dell’Ordine al Merito della Nuova Zelanda) Elizabeth Jane Campion, la regista neozelandese torna a raccontare, “Il potere del cane”, una storia tratta dal romanzo di Tomas Savag, interpretata da Kirsten Dunst e Benedict Cumberbatch e Jesse Plemons e Kodi Smit-McPhee, a trent’anni da “Lezioni di piano” col quale vinse la Palma d’oro al Festival di Cannes, e l’Oscar alla migliore sceneggiatura originale, e a dodici dal suo ultimo film. “Il potere del cane” ha vinto quest’anno il Leone d’Argento Gran premio della giuria per la miglior regia, alla 78°Mostra internazionale d’arte cinematografica…
Un MESSAGGIO DI PARITÀ’ che varca le frontiere quello del Premio ormai internazionale NARRATING EQUALITY https://narratingequality.com/ ideato ed organizzato dall’Associazione Woman to be che premia albi illustrati (fascia 3-8 anni) liberi da stereotipi sessisti per una cultura di parità sin dalla più tenera età. Il testo premiato della VI Edizione dell’autrice spagnola Marta Morros ” Il sogno di Claudia” e illustrato dalla fantastica illustratrice italiana Simona Mulazzani è pubblicato in lingua italiana, inglese e spagnola. La distribuzione del testo è veramente internazionale: dall’Italia alla Spagna agli Stati Uniti, Canada e tutti i paesi latino americani di lingua spagnola
DOMENICA 24 OTTOBRE STRAWOMAN® TORNA A MILANO IN PRESENZA E SICUREZZA La corsa-camminata non competitiva di 5 e 10 km dedicata alle donne Humanitas è Partner Scientifico dell’evento STRAWOMAN® – Per l’11° anno consecutivo torna la corsa/camminata non competitiva di 5 e 10 km in assoluta sicurezza e rispetto delle norme sanitarie vigenti. Nata nel 2011, StraWoman® è oggi il più divertente ed energico Tour itinerante “al femminile” di tutta Italia, all’insegna dello sport, del benessere psico-fisico e della sensibilizzazione contro la violenza sulle donne. Una corsa/camminata dedicata alle donne, ma aperta anche a uomini e bambini. Non è necessario…
Questa è la storia di una donna, una donna di mezz’età molto paziente, che cerca e trova riscatto, che decide di dare una svolta alla sua vita. di Adriana Moltedo La Padrina, La Daronne, tratto dal romanzo di Hannelore Cayre che cura anche la sceneggiatura ed edito in Italia da Edizioni Le Assassine, film diretto da Jean-Paul Salomé, che è una divertente commedia/thriller, narra la storia di Patience Portefeux, una traduttrice giudiziaria arabo-francese interpretata dalla mitica Isabelle Huppert che per recitare la sua parte a dovere, ha dovuto imparare la fonetica araba. Musa di Claude Chabrol, Michael Haneke, passando per Jean-Luc Godard – Isabelle fece…
L’immortalità in Jean-Paul Belmondo e Jean Seberg per opera di Jean-Luc Godard di Adriana Moltedo Grazie alla Cineteca di Bologna che per omaggiare Jean-Paul Belmondo, scomparso lo scorso 6 settembre , ha portato nelle sale italiane il restauro del film d’esordio di Jean-Luc Godard, À bout de souffle – Fino all’ultimo respiro, che abbiamo potuto rivedere a distanza di 61 anni dalla sua uscita, un film che ancora oggi ci lascia “senza fiato”. A distanza di 61 anni dall’uscita del film, Jean-Paul Belmondo/Michel che interpreta il ladro mascalzone e farabutto, ci incanta come allora con il passaggio sexi del dito pollice sulle carnose labbra superiori da dove esce il…
Allenarsi per il Futuro è un progetto contro la disoccupazione giovanile ideato da Bosch Italia in collaborazione con Randstad ed altre imprese, enti ed istituzioni su tutto il territorio italiano.L’obiettivo è quello di orientare i giovani al loro futuro offrendo percorsi di competenze trasversali e orientamento e opportunità di alternanza scuola-lavoro, attraverso il metodo dello sport: Passione, Impegno, Responsabilità e soprattutto «Allenamento». I principali valori trasmessi dai testimonial sportivi di fama internazionale che ci accompagnano in questa esperienza. COURMAYEUR LADIES OPEN E RANDSTAD-BOSCH, INSIEME PER I GIOVANI Il Courmayeur Ladies Open si distinguerà per l’elevato livello agonistico, ma avrà anche un importante risvolto sociale. Uno degli…