Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

Sua madre è l’ultima ad accorgersene, ché tanto in questi casi succede sempre così.  di Simone_Togneri Prima parte Sua madre è l’ultima ad accorgersene, ché tanto in questi casi succede sempre così. I ragazzini i segreti se li portano appresso come bagagli dalla chiusura a combinazione, e decidono di aprirli solo in certi momenti e davanti a chi vogliono loro. Nella maggior parte dei casi i bagagli se li tirano dietro le ragazzine. Ce l’hanno un po’ più grande il bagaglio, le ragazzine, hanno più cose da metterci dentro. Almeno si dice così. Qualcuna ha un bagaglio leggero, altre ce…

Read More

di Antonella Matranga da canisciolti de L’Unità Love is all you need è la prima commedia romantica della regista premio Oscar Susanne Bier. Ambientato fra Copenaghen e Sorrento, il film racconta la storia di due famiglie, le più diverse fra loro, che si ritrovano a Sorrento per festeggiare un matrimonio. L’occasione della festa di matrimonio, come in molti film della Bier, porta le persone a mettere fuori il peggio o il meglio di se stesse, a buttar via le maschere e a creare situazioni ironiche e divertenti o drammatiche a seconda delle occasioni. Una storia in cui la regista riesce…

Read More

di Simone Togneri precedente Mia posa la cornetta sul mobile e lascia che suo padre parli alla statuina di Padre Pio che avevano comprato durante una gita a San Giovanni Rotondo, quando ancora erano una famiglia. Si allontana, prende il coltello dalla sua cameretta, va in bagno. Suo padre dice che vorrebbe riabbracciarla, tanto. E’ un monologo il suo, ormai. Mia accosta la punta fredda del coltello alla base del collo. Spinge appena. Il dolore è sottile, il calore del sangue che esce è un piacere intenso che la fa gemere appena. L’uomo, dall’altra parte dell’apparecchio, forse la sente e…

Read More

di Marco Proietti Mancini Cara umanità, sono Babbo Natale e vi scrivo io, quest’anno. Per me è più facile, me ne rendo conto, a me basta scrivere una lettera sola che arrivi a tutti, poi chiedo ospitalità qui e lì e le mie parole vi raggiugeranno ovunque voi siate, qualsiasi lingua parliate, mal che vada c’è sempre il traduttore di quel coso lì, come si chiama, google. Perchè vi scrivo? Perchè nonostante tutto vi voglio bene, e allora non mi va che rimaniate delusi o che pensiate che il vostro vecchio Babbo Natale vi abbia dimenticato, o peggio che gli…

Read More

di Simone Togneri precedente La telefonata arriva di pomeriggio. Mia è sola in casa, sua madre è uscita per comprarsi da bere. Quella telefonata. La seconda dopo anni di silenzio. Quella telefonata che, come le prima, non sarebbe mai dovuta arrivare. Mia non risponde mai al telefono, ché tanto non è mai per lei. Lascia che sia sua madre a rispondere con la voce impastata dall’alcol. Di solito è la nonna, che le chiede come sta. Telefonare è l’unica cosa che si concede. E comunque, di Mia non chiede mai. E’ come se non esistesse. Mia non ricorda quando è…

Read More

di Roberta Dho … premiate dal GammaDonna /10 e Lode 2012 Sono imprenditrici agricole con una solida esperienza alle spalle, in buona parte eredi di una tradizione familiare nei settori della produzione vinicola, risicola, ortofrutticola, le protagoniste del  5° Premio Nazionale Gamma Donna/10 e Lode. Il riconoscimento per loro: una spilla raffigurante l’ape operosa, forgiata a mano da artigiano orafo, simbolo del progetto Gamma Donna fin dall’inizio, e una serata speciale per l’assegnazione del riconoscimento venerdì 14 dicembre ad Alba presso il prestigioso Centro ricerche della Ferrero. Si è conclusa, così,  la selezione avviata dal Premio di imprenditrici eccellenti “espressione della…

Read More

di Simone Togneri precedente L’uomo la tocca prima con delicatezza. Poi chiude le dita sul seno destro di Mia e stringe. Lei geme. Non di piacere. Lo rimprovera di fare piano. Lui risponde che farà il possibile. Lui. Tutti uguali gli uomini che incontrano Mia. Tutti uguali perché disperati come lei. Una che si porta dentro la notte, non può che incontrare gente come lei. E’ matematico. Le persone “normali” non legano con lei. Come Greta. Come i suoi compagni di scuola, che nemmeno la immaginano in questo momento. Loro, le gambe sotto al tavolo a ingozzarsi di pastasciutta e…

Read More

di Loretta Junck Nonostante la temperatura rigida e un velo di neve fresca a terra, un discreto gruppo di persone si è trovato la mattina di venerdì 14 dicembre in via Altessano 130, nella periferia nord di Torino, per presenziare alla cerimonia di intitolazione di un piccolo ma grazioso giardino a Marisa Bellisario. In questo modo Torino (città in cui la top manager decise di stabilirsi e dove si spense prematuramente il 4 agosto del 1988, a soli cinquantatre anni) colma finalmente una lacuna, aggiungendosi a Milano, a Lecce e a una decina di comuni non capoluogo ( per esempio…

Read More