Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Luciano Anelli Il DIRITTO a leggi contemplanti le differenze di genere Nell’ambito della 2ª edizione del “Festival dei Saperi e delle Pratiche delle Donne” nella Sala Conferenze del Centro Polifunzionale per gli Studenti di Bari si è svolto il 3° seminario sul tema “il DIRITTO ” con gli interventi di GIULIANA COSTA , ricercatrice in Sociologia generale presso il Politecnico di Milano, e ANNA LOSURDO, avvocata, membro del Consiglio dell’Ordine degli avvocati di Bari, che hanno dialogato con LEA DURANTE (sociologa) e MICHELA LABRIOLA (avvocata) del CDC Donne di Bari. Il festival quest’anno si pone all’incrocio fra Sapere e…

Read More

 Cosa cambia se cambiano i desideri degli uomini? Con questo titolo noi di Maschile Plurale proponiamo un incontro pubblico tra uomini e donne a Roma, il 16 e 17 marzo prossimi. Vorremmo aprire una discussione sul mutamento delle relazioni tra i sessi e sul rapporto tra questo mutamento e ciò che intendiamo per politica. Negli scambi tra noi sono emerse alcune parole chiave, e alcune domande legate a queste parole: VIOLENZA Negli ultimi venti anni è cresciuta nel nostro paese una rete di gruppi di uomini e di singoli che hanno sviluppato una riflessione critica sui modelli maschili dominanti. Abbiamo…

Read More

di Caterina Della Torre Ho sempre pensato che un uomo non possa essere veramente femminista, almeno non fino in fondo, sebbene abbracci e capisca molte tematiche care a noi donne. E’  però anche vero che ci sono molte donne che in realtà dicono di essere ”femministe” ma poi alla realtà dei fatti non lo sono perchè sono state catturate e inglobate da sistemi di vita e costumi che le hanno lasciate ai margini di questo pensiero. Ed è stato così che trovare questo articolo che vi incollo è stato per me rileggere il mondo dei rapporti tra i sessi e…

Read More

Laboratorio di studi femministi Anna Rita Simeone «Sguardi sulle Differenze», con il patrocinio di GIO (Gender Interuniversity Observatory) e della presidenza del Consiglio provinciale di Roma e con il sostegno del DSEAI (Dipartimento di Studi Europei, Americani e Interculturali) e della Facoltà di Lettere e Filosofia della Sapienza Università di Roma organizza Che genere di programmi? Percorsi e canoni per una scuola che cambi Convegno su sguardi di genere e didattica per docenti delle scuole di ogni ordine e grado 19-20-21 febbraio 2013 Sapienza Università di Roma Facoltà di Lettere e Filosofia – Aula Odeion – Gipsoteca piazzale Aldo Moro,…

Read More

Una start up italiana vince il primo premio come miglior “Progetto di Innovazione Sociale” della Banca Europea per gli Investimenti… … ma non rientra nei criteri per iscriversi nel registro delle start up innovative in Italia. “Piano C – coworking, cobaby, community”, il primo modello e spazio organizzativo dedicato alle donne e ai papà, è stato giudicato la miglior proposta di innovazione sociale in Europa del 2012 La start up Piano C (www.pianoC.it) era ancora un’idea a ottobre 2012 quando è stata selezionata dalla BEI tra 60 progetti di tutta Europa per concorrere come finalista al premio “Miglior Innovazione Sociale…

Read More

(AGI) – Roma, 14 feb. – Nel giorno di San Valentino le donne snobbano fiori e cuori di cioccolato e preferiscono danzare contro la violenza. Dagli Stati Uniti all’Afghanistan, dall’Angola all’India, sono partiti migliaia di ‘flash mob’, manifestazioni e marce di proteste per dire ‘basta’ agli stupri e al femminicidio. E proprio oggi l’ultimo caso della modella sudafricana Reeva Steenkamp, uccisa alle 4 di mattina dall’atleta Oscar Pistorius, fino a ieri ‘eroe’ del superamento dell’handicap. Solo quattro giorni fa Reeva, ignara del suo destino, scriveva in un commento su Internet: “Mi sono svegliata in una casa sicura e felice questa…

Read More

di Antonella Matranga da Canisciolti Il principe Siani, come essere divertenti senza volgarita’ Esce oggi nei cinema di tutta Italia IL PRINCIPE ABUSIVO, esordio alla regia di Alessandro Siani. Il film è una sorta di favola sull’amore, una commedia romantica che si rifà allo stile più classico della commedia americana, con tanto di principessa ed improbabile piccolo regno e innamorato povero in canna, ingredienti classici conditi in salsa napoletana verace. Il film che miscela volutamente vari generi della commedia, da quella musicale di Gene Kelly a quella del mentore alla My fair lady, fino al nostro Conte Max , racconta…

Read More

di  Daniela Domenici di danielaedintorni I buoni libri  ti regalano emozioni, si leggono tutti d’un fiato e ti lasciano dentro un senso di appagamento ma, allo stesso tempo, di improvvisa perdita quando arrivi all’ultima pagina. Tutto questo è stato, per me, “L’acustica perfetta”, terza opera di Daria Bignardi, che ho letteralmente “divorato” e che mi ha dato la voglia di leggere i due suoi precedenti. E’ la storia di un grande amore e di un doloroso abbandono che porta il protagonista, Arno, un violoncellista della Scala, a ripercorrere e a rivedere tutta la sua vita e quella di Sara, sua…

Read More