di Caterina Della Torre precedente leggi dall’inizio Ricordava la sua avventura norvegese in modo sbiadito e intermittente. Erano trascorsi molti anni ed anche se le sue visite erano state frequenti, non era riuscita a ricavarne un’immagine nitida e chiara. Un mondo pieno di natura e fiumi. Montagne e fiordi che aveva visto fino ad allora solo in cartolina. Bello, bellissimo ma…guidato dal suo Hans che a tutto pensava e a tutto provvededeva, senza lasciarle lo spazio per scoprire, indagare, curiosare da sola e autonomamente. Il primo viaggio l’aveva fatto con passione e piena di buone intenzioni. Un uomo che l’aspettava…
Autore: Dols
CARDINALE O QUIRINALE? IL SECONDO SPOT DI PARI O DISPARE Pari o Dispare lancia il secondo spot per caldeggiare l’elezione “della donna giusta” al Quirinale. Un video spiritoso e partecipato che segue al primo, già con Alessandra Faiella, lanciato lo scorso 8 marzo. Sabrina Impacciatore, Serena Dandini, Bianca Nappi, Paola Concia, Mimosa Martini, Piera Degli Esposti, Paola Cortellesi, Stefania Sandrelli si alternano ricordando la lista tutta al maschile di Presidenti della Repubblica. C’è finalmente spazio per un nome forte al femminile? Secondo le protagoniste di questo spot il nostro paese ha inesauribili risorse al femminile e un parlamento per la…
di Caterina Della Torre precedente leggi tutto La sera prima della partenza per ritornare a casa alla fine di un viaggio di studi, ci sono sempre gli addii tra coloro che hanno vissuto insieme, anche solo per poco, una parte della propria vita. Chi tornava in Norvegia, chi in Spagna, chi in Francia e chi in Italia. Era stata organizzata una festa con vodka, vino giorgiano, birre e da mangiare, salumi, formaggi, dolcetti vari. Insomma, non c’era da straviziare, ma per sare insieme tutti quanti, era sufficiente. Carlotta arrivò tardi come al solito, impegnatissima com’era a chiudere quelle straripanti valigie.…
di Cinzia Ficco da tipitosti.com Quindici ragazze toste, audaci e creative, inventrici della propria vita. Le puoi trovare in “Cattive ragazze”, graphic novel, edizioni Sinnos. Gli autori sono: Assia Petricelli, autrice di documentari e prodotti audiovisivi di edutainment per ragazzi e adulti e Sergio Riccardi, che per anni ha fatto lo scenografo, ora è character designer, animatore e storyboard artist. Un testo “ad alta leggibilità”, che racchiude la storia di Olympe de Giuges, (1748 – 1793), affetta da “isteria rivoluzionaria” , Nellie Bly (1864 – 1922), che inventò il giornalismo d’inchiesta, Elvira Coda Notari (1875- 1946), i cui film per…
SESSISMO E PUBBLICITA’, MILANO TRADISCE L’EUROPA. DONNEINQUOTA CREA UNA RETE INTERNAZIONALE: E’ NATA WECAMS Sarà anche vero, per dirla con Lucio Dalla, che Milano è vicina all’Europa. Ma in fatto di pubblicità sessista, e di azioni concrete per ripulire la città da manifesti e immagini che offendono le donne, Milano e la sua amministrazione sono lontane dalle disposizioni europee in materia». Donatella Martini, presidente di DonneinQuota, annuncia così la nascita di una coalizione di livello internazionale contro l’uso offensivo e distorto del corpo femminile nei media e in pubblicità. «Visto che il tavolo contro la pubblicità sessista, presieduto dalla delegata del sindaco, Francesca Zajczyk, non ha portato a nulla. E…
Un’altra volta multitasker: Elisa Fangareggi avvocato, mamma e volontaria di Valentina Generali Da avvocato a co-founder di Time4life e non di meno, mamma. Elisa Fangareggi è una trentenne modenese mamma di tre bimbe che non ha paura di portare avanti i suoi ideali e la sua attività sfidando il suo ruolo e prendendosi cura in prima persona delle proprie figlie. Elisa, partiamo dall’inizio. La tua carriera lavorativa comincia come avvocato. Sì, dopo la laurea in giurisprudenza ho iniziato a lavorare come avvocato. Fino a poco tempo fa lavoravo in uno studio di 8 persone. Con l’arrivo di Time4Life e il crescente…
di Caterina Della Torre precedente leggi dall’inizio L’italiana guardava la sua vecchia amica di un tempo e cercava di rintracciare quei morbidi tratti tipici delle donne russe. Non c’erano più. Le palpebre erano appesantite, mal mascherate dall’ombretto verde sovrapposto frettolosamente senza l’ausilio di uno specchio. La pappagorgia sottostante il mento raccontava di libagioni e stravizi culinari, accompagnati da una vita senza orari e freni. Lara le appoggiò la mano sull’avambraccio, quasi a volerla rassicurare che era proprio lei e non un’altra. Carlotta le propose di spostarsi in un bar vicino alla piazza per scambiarsi ricordi e novità, ma Lara sembrava…
Archindonne 4 donne, 4 architette che creano un blog con l’intento di stimolare un confronto di idee sul mondo dell’abitare, con un’impronta spiccatamente femminile. Lo spunto è dato da una riflessione sull’ esperienza del vivere quotidiano; la ricerca dell’efficienza in tutti gli ambiti, porta spesso a condizioni di stress e di ansia. Come donne, madri ed architetti ci si vede travolte da un groviglio di impegni, obblighi e regole per organizzare la vita famigliare, professionale e sociale. In questa realtà, la ricerca del benessere psico-fisico diventa la missione di Archindonne. Come architetti sentono la responsabilità di dover creare negli spazi abitativi quella condizione di benessere…