Autore: Dols

Avatar photo

Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

di Luciano  Anelli Due giorni dopo la conferenza stampa degli “Stati generali delle donne “ di Bari, che hanno annunciato una movimentazione trasversale delle donne in politica anche a Bari in vista delle prossime elezioni comunali, regionali e nazionali, l’associazione politico-culturale “Riconosciamo Bari” ha organizzato un incontro-confronto all’Hotel Excelsior di Bari dal titolo: “ L’impegno e la passione delle donne: testimonianze a confronto” fra donne di diverse ideologie politiche impegnate nella tornata elettorale. Moderate dalla giornalista e direttora della rivista Art.21, prima Presidente della Commissione regionale Pari opportunità pugliese, Nunzia Bernardini, si sono susseguite a parlare Irma Melini, coordinatrice dell’associazione…

Read More

Una chiacchierata per conoscere meglio Caterina Della Torre, general manager, editora, proprietaria di Dols magazine, donna, madre, moglie e soprattutto WISTER di Emma Pietrafresa da wister Chi sono e Cosa faccio Mi chiamo Caterina Della Torre e sono general manager, editora con la ‘’A’’ e proprietaria di Dols magazine. Linguista amante della comunicazione (ma chi non lo è tra i linguisti) passata al marketing in una primaria società pubblicitaria e  approdata poi sul web che le ha aperto molte strade inaspettate perché, ai tempi in cui nacque dols (1999), Internet in Italia era ancora in fasce. Quando e come è…

Read More

Il film racconta a storia di un negro libero divenuto accidentalmente ed improvvisamente schiavo e rimastolo per 12 anni di Luciana Cazzolla ” 12 Anni schiavo” è una pellicola che inquieta per la crudezza delle immagini e la violenza della sopraffazione dell’essere umano sul proprio simile. Una storia di schiavitù ambientata tra New York e la Luisiana nell’epoca pre -guerra di Secessione (1841 ), tratto dal romanzo biografico di Salomon Northrup. Un film che lascia un profondo senso di tristezza per le nefandezze umane, di svuotamento per il senso di perdita della dignità, libertà ed identità. Un susseguirsi di persecuzioni…

Read More

”I NUMERI PRESENTATI IL DAY AFTER LA FORMAZIONE DEL GOVERNO RENZI di Francesca Maria Montemagno  da wister.it Lo scorso 22 febbraio 2014 ho preso parte al terzo convegno internazionale “Donne e Potere” promosso a Trento dal Centro di Studi Interdisciplinari di Genere presso l’Università di Trento.  Proprio mentre viaggiavo in treno veniva rivelata la composizione del Governo Renzi basata sull’equa ripartizione dei ministeri tra uomini e donne. Una composizione che non mi aveva suscitato grossi entusiasmi, forse anche perché inficiata dall’esclusione di due donne che a mio parere avevano fatto la differenza nei 10 mesi precedenti: Emma Bonino e Cecile…

Read More

di di Lucina di Meco da LittleightLab Con un governo composto a metà di donne, Matteo Renzi ha dato un segnale di grande importanza quanto alla volontà di promuovere la leadership femminile. La presenza di donne in posizioni governative è infatti universalmente riconosciuta come uno degli indicatori chiave a cui guardare per giudicare lo stato della parità tra uomini e donne in un Paese. Non certo l’unico, quindi, ma pur sempre un indicatore importante. Già nel 2013, secondo il World Economic Forum Gender Gap Report, l’Italia era in cima alla classifica dei Paesi occidentali quanto a leadership femminile in politica, avendo guadagnato 11…

Read More

 PARI O DISPARE INVITA LE DONNE A ROMPERE LE CODE. NON SOLO PER L’8 MARZO L’associazione presenta il nuovo spot che racconta quante risorse economiche potrebbero  liberarsi con la valorizzazione dei talenti femminili nei diversi ambiti della società   Roma, 7 marzo 2014 – In occasione dell’8 marzo l’Associazione Pari o Dispare  (www.pariodispare.org) presenta un nuovo spot in collaborazione con la casa di produzione Non Chiederci la Parola che ripercorre alcune evidenze della disparità uomo-donna nel nostro Paese, con ironia e impegno attivo. Nello spot le attrici Alessandra Faiella, Claudia Penoni, Margherita Antonelli, Rita  Pelusio (protagoniste anche dello spettacolo teatrale “Stasera…

Read More

RIFLESSIONI SULLA POLEMICA PER LE DONNE AL GOVERNO da la retedelle reti femmili di Daniela Carlà, Marisa Rodano e Roberta Morroni E’ abbastanza impressionante la molteplicità di giudizi malevoli, quando non addirittura insultanti, (e, purtroppo, non pochi commenti volgari) apparsi su media, organi di stampa e network a proposito del 50% di donne nel Governo Renzi. Si adopera talora un linguaggio che fa concorrenza a quello delle peggiori e più degradate tifoserie calcistiche. Quando va bene, c’è un’inondazione di elementi biografici e di curricoli delle donne ministre, ma non degli uomini ministri. Non mancano tuttavia anche argomentazioni provenienti da fonti…

Read More

Tinta, una donna fuori delle righe. Tinta, il personaggio Tinta intendo, perché è uno pseudonimo, nasce per caso nel 2006, da una sfida raccolta.  L’uomo che è stato il suo “Muso ispiratore” le propose di partecipare ad un concorso letterario, dopo aver ricevuto un sms un po’… particolare, un po’ erotico. Le disse che da quel giorno l’avrebbe chiamata così: Tinta. Facile fare l’abbinamento con il regista Tinto Brass, anche se l’autrice, con quest’ultimo non ha nulla in comune. Ma questo nome le ha portato fortuna. Infatti, nel 2006 si è classificata al primo posto al concorso di letterature erotica “Carte Segrete”, organizzato…

Read More