Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Summer Sad. Come superare la tristezza?
    • Nel Profondo
    • Lavoro temporaneo e iziwork
    • Eternal – Odissea negli abissi
    • Lucia Tilde Ingrosso e quanto è bello scrivere
    • IL MAESTRO E MARGHERITA
    • Jurassic World – La rinascita
    • Tutto in un’estate
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Nel Profondo

      By Dols09/07/20250
      Recent

      Nel Profondo

      09/07/2025

      Eternal – Odissea negli abissi

      02/07/2025

      IL MAESTRO E MARGHERITA

      30/06/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Pari opportunità»L’impegno trasversale delle donne in Puglia
    Pari opportunità

    L’impegno trasversale delle donne in Puglia

    DolsBy Dols11/03/2014Updated:27/07/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    casa-delle-donne-del-mediteraneo
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Luciano  Anelli

    Due giorni dopo la conferenza stampa degli “Stati generali delle donne “ di Bari, che hanno annunciato una movimentazione trasversale delle donne in politica anche a Bari in vista delle prossime elezioni comunali, regionali e nazionali, l’associazione politico-culturale “Riconosciamo Bari” ha organizzato un incontro-confronto all’Hotel Excelsior di Bari dal titolo: “ L’impegno e la passione delle donne: testimonianze a confronto” fra donne di diverse ideologie politiche impegnate nella tornata elettorale.
    Moderate dalla giornalista e direttora della rivista Art.21, prima Presidente della Commissione regionale Pari opportunità pugliese, Nunzia Bernardini, si sono susseguite a parlare Irma Melini, coordinatrice dell’associazione “Capitane coraggiose”, consigliera uscente nel municipio di Madonnella , di Forza Italia, Daniela Maniglio, ex Assessora alla Provincia di Bari, del Gruppo di centro, facente capo all’on. Pisicchio, Assuntela Messina, di Barletta e vice-segretaria regionale del PD, e l’unica candidata Sindaca Desirèe Digeronimo, ex-pm antimafia di Bari.

    E’ intervenuta con la sua testimonianza anche Lella Fazio, madre del giovane ucciso dalla mafia barese, che ha ricordato come gli assassini di suo figlio sono stati assicurati alla giustizia, dopo indagini durati molti, troppi anni, grazie all’incontro di due donne, al loro abbraccio ed alla loro caparbietà nel cercare giustizia.
    Nunzia Bernardini ha ricordato le novità della legge elettorale comunale sulla possibilità di una doppia preferenza di genere e l’esito nefasto della proposta popolare di modifica di quella regionale, alla stessa stregua, bocciata con voto segreto dall’attuale consiglio maschilista, composto da 67 uomini su 70 consiglieri.
    Irma Melini ha ricordato il suo impegno nel sociale con la sua Associazione rivolta a Donne che hanno posto il loro coraggio innanzi ad ogni ostacolo e il suo impegno decennale in politica per migliorare l’area del suo quartiere con proposte significative rivolte anche alle famiglie.
    Daniela Maniglio ha ricordato come, da Assessora provinciale ha portato avanti progetti anche al di fuori delle logiche di partito e maschiliste, pagando le conseguenze di persona con la revoca del mandato, e il suo annoso impegno politico con le forze democratiche del paese.
    Assuntela Messina ha avuto il coraggio di enunciare le battaglie dall’interno di un grosso partito per l’affermazione della parità di genere e della diversa visione della vite delle donne, scontrandosi anche con i poteri forti maschili esistenti e dominanti, oltre a parlare dell’esperienza dell’applicazione della doppia preferenza di genere nelle passate elezioni nel proprio comune.
    Desirèe Digeronimo ha dichiarato che lei la pari opportunità se l’è presa candidandosi al seggio di primo cittadino o cittadina ! Lo ha fatto non per un atto di coraggio, che tutte le donne hanno, ma per coerenza con quanto ha fatto fin’ora e con l’amore verso la legalità. Chi più che una donna sa dimensionare una città a misura di donna che ha in se ogni istante della vita di ognuno, donna, famiglia, bambino ed anziano ?
    Al termine dell’incontro le convenute hanno sottoscritto un patto di alleanza per portare avanti e sostenere le problematiche delle famiglie baresi e raccordarsi , ove elette, alla cittadinanza.

    bari Donne Donne nunzia bernardini politica stati generali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    ll femminismo inutile

    24/06/2025

    Luana Sciamanna

    17/06/2025

    Nutrirsi è anche comunicare

    26/05/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Tristezza estiva come superarla? Tristezza estiva come superarla?
    Post su Instagram 17927980844964916 Post su Instagram 17927980844964916
    Frida Frida
    Nel profondo Nel profondo
    Post su Instagram 18119879848467960 Post su Instagram 18119879848467960
    Post su Instagram 17987452709684962 Post su Instagram 17987452709684962
    Il Maestro e Margherita Il Maestro e Margherita
    Recensione di Erica Arosio Recensione di Erica Arosio
    Ci sono sedute e sedute Ci sono sedute e sedute
    Andar per boschi Andar per boschi
    Torgnon valle d l Cervino Torgnon valle d l Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Torgnon valle del Cervino Torgnon valle del Cervino
    Post su Instagram 17984240483696003 Post su Instagram 17984240483696003
    Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio Tutto in un'estate recensione di Erica Arosio
    Marocchino da Illy Marocchino da Illy
    Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina d Intervista a Elena Guerrini da parte di Caterina della Torre
    Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia ti Le stagioni della verità ultimo libro di Lucia tid ingrosso presentazione alla libreria Feltrinelli un aulenti
    Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Aros Ultimo film con Brad Pitt.recensione di Erica Arosio
    Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols. Libro di Annina Vallarino. Intervista su www.dols.it
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK