Molti Italiani sono espatriati in UK. Ma si sta bene in UK? Abbiamo voluto intervistare una giovane milanese che vive a Londra ormai da anni, Lucrezia Pillitteri.
Autore: Caterina Della Torre
di Adriana Moltedo Hit Man – Killer per caso, è un film diretto da Richard Linklater, e racconta le imprese di Gary Johnson (Glen Powell), un professore di psicologia un po’ impacciato. Gary vive con i suoi gatti e collabora sotto copertura con il dipartimento di polizia di New Orleans per sventare possibili omicidi e incastrare i mandanti. Si rivela incredibilmente abile, grazie anche ai camaleontici travestimenti di cui è capace. Quando gli viene chiesto di fingersi un killer la sua doppia e solida identità viene messa in crisi dall’affascinante Madison (Adria Arjona), che gli commissiona l’uccisione del marito. Tra i due nasce una…
Intervista a Enza Pagliara sullla notte della taranta
Questa è la storia di Paola Falomi, cortonese che dalla sua passione giovanile per la moda è passata ad una vita dedicata ai fragili
Festival della sostenibilità e della consapevolezza organizzato da VeralaB ETS
E’ il titolo del nuovo libro di Donatella Caione che abbiamo voluto intervistare per farci raccontare da lei stessa i motivi che l’hanno portata a questa nuova avventura. ” Ce lo sentiamo dire ogni volta che protestiamo per una battuta sessista. Subito dopo ci dicono che un po’ di leggerezza non guasta. Una volta si chiamavano barzellette, oggi si chiamano meme e si basano su stereotipi discriminanti e misogini oltre che su notizie false. Sembrano innocui, ma in realtà ci influenzano, modificando e condizionando il pensiero. Sdoganano idee negative, influenzano chi li guarda e legge, chi si sente autorizzato a…
per la rubrica La mia città La Fabbrica del Vapore è uno spazio del Comune di Milano gestito da Direzione Cultura – Unità Progetti Speciali e Fabbrica del Vapore quale luogo di promozione della creatività giovanile, di intrattenimento e aggregazione. Dai vecchi capannoni tranviari (qui si costruivano i primi tram mlanesi) il Comune è riuscito a creare uno spazio fruibile e creativo. Ricordo la prima volta che molti anni fa sono stata a la Fabbrica del Vapore in via Procaccini a visionare la mostra fotografica di un’amica che aveva ricevuto il permesso di esporre in una saletta. Sembrava uno luogo abbandonato,…
Il parco naturale lombardo della Valle del Ticino è un’area naturale protetta istituita il 9 gennaio 1974. È stato il primo parco regionale italiano ad essere istituito. nonché il primo parco fluviale europeo È situato lungo le rive del fiume Ticino, interamente in Lombardia, e interessa le province di Milano, Pavia e Varese, in un’area di 91.410 ettari compresa tra il Lago Maggiore ed il Po. Abbiamo voluto intervistare il segretario generale che dal 2020 è Antonella Annechiarico, napoletana che vive in lombardia da così tanti anni da considerarla la sua terra di adozione. Da quanti anni vive a Milano?…