Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    • Dracula: L’amore perduto
    • Frasi FatTE
    • DJ Ahmet
    • Racconti erotici per donne attempate
    • L’esuberante creatività di Carol Rama
    • Eddington
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Zucca non solo Halloween

      By Dols26/10/20250
      Recent

      Zucca non solo Halloween

      26/10/2025

      Bugonia

      25/10/2025

      Dracula: L’amore perduto

      24/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»"D" come Donna»Assistenti sì, ma manager
    "D" come Donna

    Assistenti sì, ma manager

    Caterina Della TorreBy Caterina Della Torre02/06/2012Updated:31/10/2014Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Secretarystaff
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una comunità che funziona e cresce. Quella di secretary.it.

    Tempo fa chiesi a Vania e Jessica Alessi di aggiornare l’intervista che ”tot” anni fa avevo fatto loro. Vania sempre molto attiva e presente mi disse che l’avrebbe fatto subito.  Poi ci siamo rese conto che c’era in realtà da aggiungere ”troppo” e quindi ho deciso di prendere io la parola.  Secretary.it, nata dall’idea di due giovani donne è cresciuta negli anni (ne hanno fatti addirittura già più di dieci) non perdendo mai ”i colpi”, ma anzi seguitando ad evolversi insieme al mondo di internet, delle tecnologie e delle donne, acquisendo sempre più credibilità e visibilità (cosa che al giorno d’oggi si rincorre spesso, ma non sempre si trova), organizzando corsi e offrendo servizi per le assistenti di direzione che sono sempre più manager e prendono spesso la voce di quelli che sono i loro capi. I capi cambiano, ma spesso le assistenti restano a confermare una tradizione aziendale che muta nel tempo ma che si rinnova. Ed eccole qui le nostre coordinatrici delle manager assistant, Vania e Jessica che su questa fetta di mondo hanno creato il loro lavoro, colmando una lacuna esistente. Le iscritte a Secretary sono 6500 in tutt’Italia, con delle ambasciatrici in Piemonte, Liguria, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia. Qualcosa vorrà dire?

    Come vivere con consapevolezza un ruolo così importante come l’assistente di direzione. E creare un sito/comunità. Parla Vania Alessi di Secretary.it

    Vania Alessi, nata in Belgio nel 1969, è un’ intraprendente biondina che ha deciso di abbandonare il lavoro impiegatizio di assistente di direzione/ project manager per inventarsi insieme alla sorella Jessica un sito dedicato alle assistenti di direzione e diventare imprenditrice.

     Che studi hai fatto, Vania? Sei sposata? E il tuo iter professionale?
    Ho conseguito la maturità linguistica per cui parlo francese – lingua madre-, inglese e tedesco  per poi laurearmi in Economia e commercio. Sono sposata, ho due figli. Ho lavorato da sempre (dai 16 anni) come hostess e ,non ho mai avuto la classica paghetta. I nostri  genitori ci hanno sempre insegnato a essere autonome e a conquistarci le cose.

    Ho iniziato a collaborare dai 19 anni  con un’importante  Associazione Tessile di categoria dapprima come hostess e interprete al fiere in tutto il mondo, via via ricoprendo ruoli sempre più complessi: dalla segreteria organizzativa di fiere di settore, ai rapporti con gli associati e con la stampa. Studiavo di notte e lavoravo di giorno e nel 1995 ho conseguito la Laurea in Economia e Commercio:  dopo anni di grande intesa e fiducia ho acquisito competenze ed autonomia sia decisionale che operativa, gestendo budget, bilanci ed attività anche piuttosto importanti. Non più esecutrice, ero una propositrice di idee e progetti: cercavo di anticipare le proposte, stimolata da un  capo che era mentalmente e strategicamente avanti anni luce rispetto al mercato: dotato di una grandissima intelligenza era da stimolo per fare sempre meglio!! Poi la decisione di una famiglia e dei figli e la scelta, maturata  di sospendere i ritmi frenetici e gli aerei in giro per il mondo. E la consapevolezza di voler  cambiare! Non solo poter crescere i miei figli come  desideravo , ma la voglia di fare qualcosa di mio.
    E quindi è nata Secretary.it
    Secretary.it è proprio il nostro quinto figlio, di mia sorella (Jessica) e mio
    Sorelle e compagne di avventure, di fatiche ma anche di tante soddisfazioni e conquiste: la più importante il flusso continuo DO UT DES co le proprie associate.

    Come funziona la vostra attività?
    Secretary.it è una community gratuita, un social network  per le Segretarie/Assistenti, attivo da 11 anni per dare il giusto peso e la corretta visone collettiva del ruolo e perché mancava completamente un punto di riferimento per chi, con passione e professionalità, lavora ogni giorno al fianco di dirigenti, manager e imprenditori, per assisterli e aiutarli a raggiungere obiettivi e risultati strategici per l’azienda o per l’organizzazione per la quale lavorano

    Siamo le loro PROBLEM SOLVER. Da qualche anno abbiamo  una sezione per le Non occupate ( perché in mobilità, in cassa integrazione o perché aspiranti assistenti) perché oggi la rete e la condivisione sono fondamentali.

    Che cosa fanno di le iscritte? Parlano soltanto di lavoro e carriera?
    L’impegno ed il coinvolgimento sono sicuramente orientati allo sviluppo professionale ma, essendo prevalentemente donne (98%), ci si confronta molto su come conciliare lavoro/famiglia e nel trovare supporto e sinergie tra colleghe anche nella sfera privata. Diamo ampio spazio alla creatività e imprenditorialità personale scoprendo spesso iniziative particolari e doti nascoste da far emergere e mettere a conoscenza e a disposizione l’una dell’altra. Un rete a 360 gradi insomma!

    Ma le assistenti sono sempre solo donne?
    Gli uomini sono sicuramente una piccola minoranza. Si sostiene ormai da anni che la donna è “multitasking” , paziente, riservata ecc..  L’approccio maschile è sicuramente orientato al risultato, poco contorno e poche chiacchere…nel bene e nel male!

    Il 30 maggio si è svolta una giornata a cui hanno partecipato oltre 300 persone, ricca di seminari e workshop, il 18 giugno p v l’evento sarà a Roma. Ci racconti quando e come sono nati gli incontri  cosa spinge i partecipanti a seguire l’evento?
    Si, abbiamo lavorato tanto  al Secretary Day: una giornata gratuita dedicata alla formazione, crescita e aggiornamento professionale, un’occasione unica di networking!
    E’ il nostro modo di valorizzare il ruolo (anche a livello sociale) di motivare le iscritte a migliorare sé stesse ed evolvere coinvolgendo anche la propria azienda in questo processo.

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    caterina-torre-hp
    Caterina Della Torre
    • Website
    • LinkedIn

    Proprietaria di www.dols.it di cui è direttrice editoriale e general manger Nata a Bari nel 1958, sposata con una una figlia. Linguista, laureata in russo e inglese, passata al marketing ed alla comunicazione. Dopo cinque anni in Armando Testa, dove seguiva i mercati dell’Est Europa per il new business e dopo una breve esperienza in un network interazionale di pubblicità, ha iniziato a lavorare su Internet. Dopo una breve conoscenza di Webgrrls Italy, passa nel 1998 a progettare con tre socie il sito delle donne on line, dedicato a quello che le donne volevano incontrare su Internet e non trovavano ancora. L’esperienza di dol’s le ha permesso di coniugare la sua esperienza di marketing, comunicazione ed anche l’aspetto linguistico (conosce l’inglese, il russo, il tedesco, il francese, lo spagnolo e altre lingue minori :) ). Specializzata in pubbliche relazioni e marketing della comunicazione, si occupa di lavoro (con uno sguardo all’imprenditoria e al diritto del lavoro), solidarietà, formazione (è stata docente di webmarketing per IFOA, Galdus e Talete). Organizzatrice di eventi indirizzati ad un pubblico femminile, da più di 10 anni si occupa di pari opportunità. Redattrice e content manager per dol’s, ha scritto molti degli articoli pubblicati su www.dols.it.

    Related Posts

    Marzia Santella e la scrittura

    10/10/2025

    Out of Africa

    25/09/2025

    Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano

    28/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi Mostra di Stefano Arienti a Parma a Palazzo Marchi con la curatela di Elena Bray
    Post su Instagram 18360082396092443 Post su Instagram 18360082396092443
    Sanseveria Sanseveria
    Hangar Bicocca Hangar Bicocca
    Post su Instagram 18159220348385999 Post su Instagram 18159220348385999
    Post su Instagram 18106256878614500 Post su Instagram 18106256878614500
    Post su Instagram 18082696603793264 Post su Instagram 18082696603793264
    Post su Instagram 17847029001580939 Post su Instagram 17847029001580939
    Post su Instagram 18097914964591272 Post su Instagram 18097914964591272
    Post su Instagram 18097783294679545 Post su Instagram 18097783294679545
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK