Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    • Dall’ India a Fasano passando per Torino e Bolzano
    • ToRRRRRo VS Toro
    • Warfare
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      By Stefi Pastori Gloss29/08/20250
      Recent

      Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film

      29/08/2025

      Warfare

      25/08/2025

      Dangerous animals

      22/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Cultura»La vera storia dei miei capelli bianchi
    Cultura

    La vera storia dei miei capelli bianchi

    Milene MucciBy Milene Mucci28/05/2012Updated:01/05/2015Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    anna-paola-concia
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    E “LA VERA STORIA DEI MIEI CAPELLI BIANCHI”di ANNA PAOLA CONCIA……

     

    Molto difficilmente Anna Paola dice di no. L’ho qui di nuovo in macchina e stiamo rientrando dall’aeroporto dove sono andata a prenderla per un evento organizzato in serata. Entra in macchina, trucco perfetto, pacchi di giornali, fogli, ipad, iphone e chi piu’ ne ha piu’ ne metta. Ci sono stavolta anche le rose che le ho portato perche’ oggi ha qualcosa in piu’ dell’essere in forma e soridente come sempre. E’ felice perche’ si e’ sposata da un mese ed ha ancora la gioia di quella giornata impressa negli occhi. Si parte ed elenco, a seguire, velocemente:”Come stai”,”Stasera chi c’e’, come si imposta la serata, dov’e'”, “Aspetta un momento che devo dettare un articolo a Vanity Fair e sono in ritardo”, “tu come stai?”, “E” stata una giornata bellissima,”Ciao dimmi ,no sono in macchina sto andando a Carrara ma domattina vengo a Milano e domani sera saro’ in Puglia”…”Possiamo passare prima dall’albergo ? “”Finisco l’articolo, faccio una doccia , mi cambio, andiamo tanto poi continuo a scrivere stanotte” ecc ecc…

    Ecco , questa e’ Anna Paola e poi molto e molto di piu’. Una corrente di energia alternata e continua che corre sempre sul filo intenso della passione politica, umana, dell impegno sempre in prima persona , nel bene o nel male, a viso aperto. Nel darsi agli amici ed ai nemici con un dispendio totale. Questa Anna Paola ho ritrovato, incredibilmente autentica, nel libro scritto a quattro mani con Maria Teresa Mieli ma con un cuore ed una energia che sono solo sue .

    Ero titubante. I libri dei poltici per me, a meno che non siano saggi su argomenti specifici, sono sempre un po’ tutti uguali..una fatica arrivarvi in fondo! Sempre un pizzico di autocompiacimento, un po’ didascalici e a volte non privi di leggera retorica spicciola. Niente di questo nel libro di Anna Paola . “La vera storia dei miei capelli bianchi ” si legge d’un fiato. E’ bello, intenso, appassionato, trasparente e commovente. E’ come e’ Anna Paola. Come lei. Una storia di vita di un periodo italiano, di una generazione passata dai grandi temi in discussione, il femminismo, il terrorismo, l’omofobia, l’amore familiare e filiale che mutano e si intravvedono vivere e toccare sia la piccola provincia italiana che le grandi citta’ che fanno da sfondo.

    La storia di una Donna , dei suoi turbamenti, delle sue paure e delle sue vittorie. L’incipit della prima pagina e’ un colpo al cuore.”Se avessi potuto scegliere non sarei mai diventata omosessuale,perche’ le donne sono molto piu’ complicate degli uomini“..”Gli uomini sono piu’ prevedibili, sono spartiti gia’ scritti..””..Dalle donne puoi trarre note che non sai,con le donne un brano di musica da camera,inaspettatamente,si trasforma in un blues”…Quale descrizione migliore di noi donne, del nostro mondo, della nostra sensibilita’ ? Santo cielo Anna Paola, riesci a farci anche sentire meschine noi etero che amiamo a suonare questi prevedibili spartiti!

    Confidare nella “sorellanza” un po’ retro’ ma confidare in quella ci rimane come unica soluzione, sentendoci quasi minorate:-) Insomma dalla prima all’ultima riga pagine di emozioni vere. Si soffre e si vince con lei e le pagine scorrono.Le pagine scorrono, scorrono fino all’ultimo quando il cuore si stringe. Arriva il racconto dei giorni del sentimento piu’ maturo e sereno con Ricarda, di un modo finalmente piu equilibrato piu’ sicuro, tenacemente conquistato.e il momento piu’ intenso e commosso col le parole di suo padre,scritte e inviatole nel giorno del matrimonio. Le parole di papa’ Concia, uomo antico e modernissimo, uomo del Sud. Un uomo di quel Sud migliore ,di quello a cui il retaggio di mille e mille anni di grande pensiero diffuso che ne impregna l’aria ovunque da’ la saggezza intelligente della semplicita’ del cuore che vede ormai solol’essenziale veramente importante. Il libro si chiude e rimani li’ con la tua commozione, totale. C’e’ una frase di Salinger che amo tantissimo:”I libri che amo,quelli che mi lasciano proprio senza fiato sono quelli che quando li hai finiti di leggere vorresti che l’autore fosse un tuo amico per la pelle per poterlo chiamare al telefono tutte le volte che ti gira“. Ecco ho pensato a questa frase finendo il libro di Anna Paola ed a quanto siamo fortunati noi tutti.Siamo decisamente piu’ fortunati di Salinger in questo caso. Anna Paola e’ qui , Qui sono le sue idee e le sue battaglie. Qui lotta , soffre e “vive” con noi…ed , in piu’ ,e’ sempre, sempre connessa!!:-)..

    Leggi anche ”La chiesa smetta di far soffriore i gay”

     

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Milene Mucci
    • Facebook
    • X (Twitter)
    • LinkedIn

    Milene Mucci. Nata il giorno della Befana ad Arezzo vive a Carrara fra le Apuane e il mare . Scrive per Dols ( da anni) , per Exibart e Huffington Post. E' Arteterapeuta e Counselor Professionista formata in Aspic (Scuola Superiore Europea di Counseling Professionale) . Formatrice di Metodo Caviardage per la RdA , conduce laboratori di scrittura e mediazione artistica per la crescita personale, soprattutto in relazione all'empowerment femminile. Sua e' la rubrica su Dols dal titolo "Donne si nasce assertive si diventa" Gia' impegnata in battaglie per i diritti civili con Ignazio Marino e l'Associazione "Luca Coscioni ",è membro della Fondazione "Antonino Caponnetto" ,che si occupa di lotta alle mafie ,cittadinanza attiva , legalita' e Costituzione. Ha due figli ormai adulti ed in giro per il mondo ed un gatto di nome Sheva che le fa da assistente e che , per ora, e' ancora a casa .. :-)

    Related Posts

    Warfare

    25/08/2025

    Dangerous animals

    22/08/2025

    Di là dal Fiume e tra gli Alberi

    07/08/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK