Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lo spartito della vita
    • Elisa
    • Quando la violenza scende in campo
    • Jay Kelly
    • Un murale per Alan Kurdi
    • Questo mio corpo
    • FANON E I CURDI
    • Villa Becker tra Arte, Fascismo e Film
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Lo spartito della vita

      By Erica Arosio08/09/20250
      Recent

      Lo spartito della vita

      08/09/2025

      Elisa

      05/09/2025

      Jay Kelly

      04/09/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Donna e lavoro»Living au pair
    Donna e lavoro

    Living au pair

    DolsBy Dols28/03/2012Updated:23/06/2014Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    di Caterina Della Torre

    Mi chiamo Catia Padreddii, sono nata a Lucca, nel 1971, dove tutt’oggi abito e lavoro.
    Non sono sposata e ho una bimba di 5 anni.
    Ho la qualifica di consulente del lavoro ed ho sempre svolto questa attività, prima collaborando in uno studio associato, poi come dipendente in aziende di Lucca, Pisa e Parma.

    Come spesso accade, la nascita di un figlio ti porta a rivedere tempi, stili di vita, scopi e finalità della tua vita. Ti da anche la forza e il coraggio per uscire da quel tuo “guscio”, che è sempre stato il tuo mondo, e magari, provare ad aprire uno di questi quei cassetti in cui tieni chiusi i tuoi sogni.
    Questo è esattamente quello che ho fatto. Ho aperto un cassetto…ho aperto un’agenzia au pair (LIVING AU PAIR).
    Naturalmente tra mille dovuti sondaggi, valutazioni e analisi.
    L’agenzia organizza soggiorni in Italia e all’estero alla pari, cioè con vitto, alloggio e una paghetta mensile, tra giovani ospiti e famiglie ospitanti.
    Da ragazza avevo fatto una mia esperienza au pair, che mi era rimasta nel cuore, così una volta adulta e mamma ho deciso di replicarla dalla parte della famiglia ospitante. Tutte esperienze irrepetibili, che sono state l’input primario a farmi intraprendere questa attività.

    Hai un tuo blog? Cosa ci scrivi, come ci sei arrivata?
    Non ho un blog personale e nemmeno tempo per gestirlo come vorrei, per questo non ne ho mai aperto uno, ma nel tempo ne ho seguiti tanti, fin da quando hanno fatto la comparsa in Italia, circa 10 anni fa. In particolare mi piacciono i blog di cucina, letteratura e quelli gestiti dalle mamme, essendo mamma anch’io.

    Cosa pensi che si possa fare con i social network? Iniziative sociali/solidali/politiche, amicizie? promozione di un’attività lavorativa?

    Ci sono molti blog che si occupano di politica, è un buon modo di parlare direttamente con gli elettori, senza schermi, se a gestirli sono i diretti interessati. Ma credo che il mezzo principale per occuparsi di cause, di sociale, di politica siano ovviamente i social network, che riescono a raggiungere un maggior numero di persone con più immediatezza.
    Invece il blog è utilissimo per promuovere un’attività professionale e imprenditoriale. Infatti sul mio sito aziendale sarà presente un blog aggiornato quotidianamente e integrato con i social newtork, per entrare in contatto diretto con il mio target con più modalità integrate insieme. Però non sarò io a gestirlo, bensì scrittrici professionali che sono anche mamme, perchè si riflettono più facilmente con il mio pensiero, che poi è questo: cerchiamo au pair da mettere in contatto con le famiglie con la stessa attenzione con cui lo faremmo per noi stesse. E questa mi sembra la migliore garanzia.

    Qual è il social network che frequenti di più?
    Facebook, Twitter o altri?
    Sinceramente uso poco i social network da un punto di vista personale, mentre credo molto come dicevo in un loro uso professionale. Non a caso il social che frequento di più è proprio Linkedin.

    Puoi fornirci il modo di contattarti?
    Se siete interessati a questo tipo di attività o volete saperne di più mi trovate su http://www.facebook.com/Livingaupair mail catiapadreddii@gmail.com skype catia.padreddii cell 3470595453

    au pair
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Dols

    Dols è sempre stato uno spazio per dialogare tra donne, ultimamente anche tra uomini e donne. Infatti da qualche anno alla voce delle collaboratrici si è unita anche quella degli omologhi maschi e ciò è servito e non rinchiudere le nostre conoscenze in un recinto chiuso. Quindi sotto la voce dols (la redazione di dols) troverete anche la mano e la voce degli uomini che collaborando con noi ci aiuterà a non essere autoreferenziali e ad aprire la nostra conoscenza di un mondo che è sempre più www, cioè women wide windows. I nomi delle collaboratrici e collaboratori non facenti parte della redazione sono evidenziati a fianco del titolo dell’articolo, così come il nome di colei e colui che ci ha inviato la segnalazione. La Redazione

    Related Posts

    Lavoro temporaneo e iziwork

    02/07/2025

    Anche la logistica ottiene la Certificazione per la Parità di Genere

    17/06/2025

    Monia Romanelli artista, pittrice, stilista, curatrice di mostre e poetessa

    05/06/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Elisa recensione di Erika Arosio Elisa recensione di Erika Arosio
    Lo spartito della vita di Erica Arosio Lo spartito della vita di Erica Arosio
    Fuori cinema in Gae aulenti Fuori cinema in Gae aulenti
    Post su Instagram 17969264072791937 Post su Instagram 17969264072791937
    Post su Instagram 18524484466032075 Post su Instagram 18524484466032075
    Parco Nord a Milano Parco Nord a Milano
    Parco Nord milano Parco Nord milano
    Post su Instagram 18075304736483397 Post su Instagram 18075304736483397
    Post su Instagram 18102166543591351 Post su Instagram 18102166543591351
    Post su Instagram 18063120035036334 Post su Instagram 18063120035036334
    Warfare di Erica Arosio Warfare di Erica Arosio
    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK