Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl
    • Parata d’Arte a Paratissima
    • The ugly stepsister
    • Un sorso di te : TAPPE, BIVI E SVOLTE
    • Cinque secondi
    • Limbo
    • Zucca non solo Halloween
    • Bugonia
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      By Dols02/11/20250
      Recent

      La mia famiglia a Taipei – Left‑Handed Girl

      02/11/2025

      Parata d’Arte a Paratissima

      30/10/2025

      The ugly stepsister

      30/10/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Costume e società»Eventi»Tre donne per una Fiera
    Eventi

    Tre donne per una Fiera

    Maria Giovanna FarinaBy Maria Giovanna Farina20/07/2021Updated:20/07/2021Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    ghirlanda-libri
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A settembre torna la II edizione di Una Ghirlanda di Libri, Fiera dell’editoria indipendente, ideata da donne che non si arrendono. Questo anno sono al lavoro tre delle ideatrici: Lucia Isabel Esposito, Stefania Paltrinieri ed Manuela Lattuada.

    ghirlanda-libriIl programma di Una Ghirlanda di Libri – Innanzitutto ci saranno i veri protagonisti. Autori, case editrici, libri, tanti libri, e soprattutto il filo che unisce tutto questo, il pensiero. In un momento in cui il pensiero libero sembra più che mai in pericolo, una fiera del pensiero indipendente ci pare la giusta strada per riaffermarne la centralità e l’imprescindibile utilità nella vita politica, sociale, umana. In una parola ci sarà il libro! In secondo luogo, ma sicuramente non meno importanti, ci saranno gli eventi pensati a contorno della kermesse cinisellese. Ci saranno numerosi ospiti che sono stati chiamati ad animare la due giorni. Non possiamo ancora nominarli tutti, ma quelli che hanno confermato la partecipazione sono di sicuro spessore: Beppe Severgnini, Daniele Dallera, Andrea Vitali (già gradito ospite della scorsa edizione che ha attirato numerose presenze), Aldo Colonnello, Laura Campanello, Ezio Meroni, Gaetano Savatteri e Roberta Bruzzone.

    La Tavola Rotonda che si tinge di rosso… sangue. Le ultime due guest star intervengono all’interno della tavola rotonda ideata e condotta da Laura Marinaro, giornalista e scrittrice di cronaca, dal titolo Il Giallo e il Noir, tra realtà e finzione. Letteratura e crimine. Ecco svelati gli ingredienti di questo appuntamento che si terrà nel pomeriggio di sabato 25 settembre nell’ambito di Una Ghirlanda di Libri a Cinisello Balsamo. Un fil rouge che collega le grandi storie raccontate e i grandi personaggi dei gialli italiani più noti e rappresentati sul grande e piccolo schermo, alla realtà della cronaca che spesso supera la fantasia. Tra i presenti a parlarci del loro lavoro e delle loro ultime fatiche ci saranno, oltre a Roberta Bruzzone e Gaetano Savatteri, anche Gabriella Genisi, Rosa Teruzzi, Fabio Sanvitale, Fabrizio Carcano e Maurizio De Giovanni.

    Quest’anno durante la Fiera si svolgeranno alcune premiazioni dei concorsi proposti quest’anno e al termine uno spettacolo dal titolo Parole e cose. Quasi un racconto di città – I racconti della Città Donna, ideato e creato da Opus Personae, associazione culturale di Sesto San Giovanni.

    Il progetto “La Città si Racconta” è il progetto di Una Ghirlanda di Libri che coinvolge diversi soggetti e diversi operatori del mondo dell’arte, del teatro e della scrittura professionale, ha il fine ultimo di realizzare un volume che racconti attraverso il connubio tra immagini e testi – poesie, novelle, racconti brevissimi – la città e si suoi dintorni. Il volume, che sarà impreziosito da contributi importanti di scrittori, fotografi, artisti del nostro territorio, vedrà la luce nella seconda metà dell’anno ed ospiterà anche i lavori scaturiti dal bando riservato alle scuole. Il volume rappresenterà un vero e proprio viaggio creativo dedicato al nostro territorio. Il progetto si articola in due fasi ben distinte: il concorso fotografico (di cui abbiamo già parlato in un altro articolo) e un lavoro di scrittura creativa. Partendo da un workshop di tre ore che si terrà durante la Fiera del Libro di Cinisello Balsamo e dove si presenteranno i punti di partenza per un viaggio nella scrittura creativa, si proporrà un vero e proprio corso che permetta a coloro che lo vorranno di cimentarsi nell’interpretazione creativa delle immagini premiate dal concorso fotografico.

    All’interno di Una Ghirlanda di Libri hanno trovato quindi casa il Premio letterario Qulture ti Pubblica@Una Ghirlanda di Libri (al cui interno si è inserito il premio Ghirlanda’s Choice), il Concorso fotografico che fa parte del più ampio progetto “La Città si Racconta”, e il Premio di Merito “Stefano Minucciani“. Tutti questi appuntamenti fanno parte del ricco programma delle cerimonie di premiazione che coinvolgeranno cittadini e studenti, scrittori in erba e amanti della fotografia e della scrittura.

    Per il 90° anniversario della nascita di Alda Merini (21 Marzo 1931) quest’anno la manifestazione ha pensato di dedicare un momento alla poetessa milanese. Aldo Colonnello, presenterà il suo libro “Alda Merini. La poetessa dei Navigli”. Accanto alla presentazione del volume, si potrà visitare la mostra dedicata alla poetessa curata di Giovanni Battista Mondini, scultore.

    Il 26 settembre, domenica pomeriggio, ci sarà anche la nostra Maria Giovanna Farina nella veste non solo di filosofa ma anche di relatrice e conduttrice della presentazione del nuovo libro di Andrea Vitali.

    Per info e dettagli https://www.unaghirlandadilibri.com/edizione-2021 

    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Giovanna Farina
    • Website
    • LinkedIn

    Maria Giovanna Farina si è laureata in Filosofia con indirizzo psicologico all’Università Statale di Milano. È filosofa, consulente filosofico, analista della comunicazione, formatrice e autrice di libri per aiutare le persone a risolvere le difficoltà relazionali. Nei suoi saggi e romanzi ha affrontato temi quali l’amore, la musica, la violenza di genere, la filosofia insegnata ai bambini, l’ottimismo, la libertà, la relazione con gli animali da compagnia e col cibo. Pioniera nel campo delle pratiche filosofiche, nel 2001 ha fondato Heuristic Institution dove si è dedicata, in collaborazione con il filosofo Max Bonfanti, anche alla ricerca di metodi e strategie da applicare alla risoluzione delle difficoltà esistenziali attraverso il TFAR (trattamento fenomenologico delle aree relazionali) da loro ideato. È creatrice della rivista on line “L’accento di Socrate”, scrive su varie riviste ed è intervenuta ed interviene in Radio e TV. Ha tenuto incontri e conferenze sulla violenza di genere a scuola e presso associazioni, taluni sponsorizzati da Regione Lombardia e patrocinati da vari Comuni italiani. Con un gruppo di studiosi ha chiesto, ottenendolo, alla Treccani.it di inserire la parola nonviolenza in un’unica forma verbale. Studiosa di relazioni, il suo sito è www.mariagiovannafarina.it

    Related Posts

    PREMIO GAMMADONNA 2024, SVELATE LE 6 FINALISTE

    10/10/2025

    La generazione in attesa

    18/09/2025

    Nel Profondo

    09/07/2025
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Ciclamino gigante Ciclamino gigante
    Dalia Dalia
    Post su Instagram 18085742366488248 Post su Instagram 18085742366488248
    Zucche a Milano Zucche a Milano
    The ugly stepsister. The ugly stepsister.
    Paratissima a Torino Paratissima a Torino
    Post su Instagram 18319752424246834 Post su Instagram 18319752424246834
    Quale dei due occhiali vi piace di più? Quale dei due occhiali vi piace di più?
    Post su Instagram 18378432838148503 Post su Instagram 18378432838148503
    Picasso Picasso
    Alla fabbrica del vapore Alla fabbrica del vapore
    Un film romantico anche se si tratta di Dracula Re Un film romantico anche se si tratta di Dracula Recensione di Adriana Moltedo..
    Milano al mattino Milano al mattino
    Post su Instagram 18296933272249712 Post su Instagram 18296933272249712
    Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma c Coltivazioni Erbacee di Stefano Arienti a Parma  con la curatela di Elena Bray a Palazzo Marchi
    Duomo di Parma Duomo di Parma
    Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Interessante mostra di Stefano Arienti. A Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma Mostra di Stefano Arienti a Palazzo Marchi a Parma con la curatela di Elena Bray
    Palazzo Marchi a Parma Palazzo Marchi a Parma
    Musica al museo della memoria Musica al museo della memoria
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    le stagioni della verità

    Questo mio corpo

    Amazon.it : Questo mio corpo

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK