Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Dangerous animals
    • JANNIK SINNER – fragilità e forza
    • Di là dal Fiume e tra gli Alberi
    • Dolci e gentili specialità torinesi.
    • Un Palazzaccio di Passaporti a Torino
    • Jeunesse En Action
    • Una sconosciuta a Tunisi
    • Casa in fiamme
    Facebook Instagram
    Dol's Magazine
    • Pari opportunità
      • DIRITTO
      • DONNE E POLITICA
      • DONNE E SPORT
      • PARITA’ DI GENERE
      • DONNE E FILOSOFIA
    • Lavoro
      • BANDI, CONCORSI E PREMI
      • DONNE E ARTE
      • DONNE E ARCHITETTURA
      • DONNE E DENARO
      • MAMME E LAVORO
      • IMPRENDITORIA FEMMINILE
      • RISORSE UMANE
    • Donne digitali
      • ARTE DIGITALE
      • INNOVAZIONE
      • TECNOLOGIA
    • Salute e benessere
      • FOOD
      • GINECOLOGIA
      • NUTRIZIONE
      • MENTAL TRAINER
      • PSICOLOGIA
      • SESSUOLOGIA
    • Costume e società
      1. AMBIENTE
      2. ATTUALITA’
        • Good news
        • Think positive
        • Bad news
      3. CULTURA
        • Libri
        • Film
        • I racconti di dols
        • Mostre
      4. LIFE STYLE
      5. SOLIDARIETA’
      6. VIAGGI
      7. FACILITIES
      Featured

      Dangerous animals

      By Erica Arosio22/08/20250
      Recent

      Dangerous animals

      22/08/2025

      JANNIK SINNER – fragilità e forza

      19/08/2025

      Di là dal Fiume e tra gli Alberi

      07/08/2025
    • INIZIATIVE
      • CONDIVIDI CON DOL’S
      • EVENTI
        • Calendario eventi
      • TEST
      • LE DONNE ITALIANE
      • SCRIVILO SU DOL’S
        • Scritti su dol’s
    Dol's Magazine
    Home»Salute e benessere»PSICOLOGIA»Voce Amica»Voce amica 8 – Stress da coronavirus
    Voce Amica

    Voce amica 8 – Stress da coronavirus

    Maria Cristina Paselli lifecoachBy Maria Cristina Paselli lifecoach19/03/2020Updated:19/03/2020Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    antipanico
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Buongiorno Mariacristina
    Vorrei chiederLe se in un momento come questo lo stress può essere doppiamente debilitante oltre che la mente può inficiare anche il corpo riducendone le difese?
    Grazie molte Riccardo

    Gentile Riccardo,
    La ringrazio per la domanda che pone, è una questione che molte persone temono.
    Siamo costretti dall’emergenza, alla convivenza forzata, il buon senso oltre che il timore del contagio per noi e per gli altri ci invita a stare rinchiusi, non possiamo più appellarci alle abitudini che in qualche modo ci preservavano lo star bene e ci scaricavano dallo stress del quotidiano: la corsa all’aperto, la passeggiata, la palestra, la chiacchierata cogli amici, guardandosi negli occhi, la corsa in bicicletta sull’argine del fiume, siamo sottoposti ad un isolamento domiciliare che ci fa pensare, dalla mattina alla notte, alla strana e mai vissuta condizione che stiamo vivendo.
    La mente non riposa, ma ritorna, aprendo gli occhi, a proporci lo stesso tragico film, del quale non conosciamo, per ora, il finale, cogliamo solo una minaccia futura. Risultato possibile: siamo molto irritabili, infastiditi da tutto, tesi, dormiamo poco e male, siamo inquieti e impauriti.
    Considera Riccardo che non tutto lo stress è sempre negativo, in molte occasioni costituisce lo stimolo per reagire a situazioni non facili.
    Nel nostro caso la poca padronanza degli avvenimenti ci causa stress, siamo in una bolla, sospesi, fermi in attesa di scoprire che cosa ci riserveranno le prossime giornate.
    La nostra mente rigetta l’incertezza perché la teme, ne ha paura, non ha il controllo, il cervello ama poco il rischio perché vuole ad ogni costo preservarci la vita.
    La risposta del corpo non tarda ad arrivare, intanto abbiamo il tempo, cosa che non accadeva prima, per ascoltare ogni piccolo malessere, stiamo con occhi e orecchi vigili ad ogni mutamento fisico, sempre perché il timore della malattia è dominante ed incombente.
    Il controllo costante della salute non dipende solamente dal contagio, ma dalla possibilità di compiere un’iper verifica dello stato di benessere, le tensioni muscolo scheletriche non si contano, si riacutizzano vecchi problemi, sembriamo essere tutti poveri di energia e piegati dai dolori, agitati, frustrati e con cambiamenti inspiegabili dell’umore, insomma, non riusciamo a rilassarci..
    Siamo stati sbalzati dalla zona di comfort nella quale pensavamo di vivere, gli accessi di ansia sono quotidiani, dobbiamo riadattarci, pensare che questa situazione finirà, è solo un periodo transitorio, usiamolo per riflettere sui veri valori della nostra esistenza.
    Bisogna dare riposo al cervello, staccare almeno per poco e ogni giorno la spina, allontanare il pensiero dalla situazione attuale, dando modo alle difese immunitarie di rinvigorirsi e svolgere il loro abituale ruolo di difensori della nostra immunità. Auguri per tutto a te.

    Per leggere altre risposte clicca qui

    Se vuoi mandare una tua domanda scrivi qui

    paselliAutrice: 

    MARIACRISTINA PASELLI – Collabora con Dol’s Magazine fin dall’apertura della testata, specializzata in Scienze d’Azienda, Psicologia del Lavoro e delle Risorse Umane, si occupa da molti anni di Alta Formazione all’Eccellenza, Aggiornamento e Preparazione di Manager ed Imprenditori alla Professionalità  e all’ Evoluzione Valoriale accrescendo le Aziende nel Management, nella Gestione organizzativa, nel Coaching operativo, nella Leadership personale e nel Marketing strategico. Ha scritto numerosi libri ed articoli dedicati al genere femminile ed alle problematiche di coppia.

    stress
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email
    Avatar photo
    Maria Cristina Paselli lifecoach
    • Facebook

    Specializzata in Scienze d’Azienda, Gestione di Risorse Umane, lavora da tempo nei settori dell’Alta Formazione per Manager, nel Coaching, nella Comunicazione Positiva, Marketing, Creazione di Team Leader, Immagine Personale, Leadership Aziendale e nella Selezione di Personale Hight Level. Collabora con Province e Regioni per Corsi di Avvio e Formazione all’ Imprenditoria . Consulente di Aziende Private ed Enti Pubblici per Attività di Organizzazione, Management, Aggiornamento professionale, Progettazione, Formazione sul Lavoro ed Orientamento. Ha pubblicato testi sulla Formazione, l’Inserimento e il Ricollocamento di donne, adolescenti difficili, adulti e categorie ritenute socialmente deboli. Ha realizzato la sceneggiatura di Performance teatrali al termine di Corsi di Autostima. Ha progettato e diretto Programmi di Prevenzione e Mantenimento del Benessere Psicofisico in Centri di Cura, collaborando con specialisti e terapisti orientali, sia in Veneto che in Toscana.

    Related Posts

    Voce amica 16- Entra nel tuo Progetto

    10/04/2020

    La fede non va in quarantena

    09/04/2020

    Voce amica 15- L’amicizia sopravvive alla quarantena?

    31/03/2020
    Leave A Reply Cancel Reply

    Captcha in caricamento...

    Donne di dols

    Dols magazine
    Caterina Della Torre

    torre.caterinadella

    Redattora del sito internet www dols.it

    Fragilità e forza Fragilità e forza
    Aperitivo da Illy in Gae aulenti Aperitivo da Illy in Gae aulenti
    Post su Instagram 17977992797879651 Post su Instagram 17977992797879651
    Matera e Matera e
    Vista di Milano dalla Triennale Vista di Milano dalla Triennale
    Post su Instagram 17892342741296014 Post su Instagram 17892342741296014
    Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reg Trattoria a Sant'Ilario d'Enza in provincia di Reggio Emilia da provare
    Una virgola in cielo Una virgola in cielo
    Esher a Conversano Esher a Conversano
    Locorotondo Locorotondo
    Giardino interno Sierra Silvana Giardino interno Sierra Silvana
    Al minareto Al minareto
    Minareto Minareto
    Kite surf Kite surf
    Post su Instagram 18034069703470582 Post su Instagram 18034069703470582
    Skateboard Skateboard
    Post su Instagram 17940365610020353 Post su Instagram 17940365610020353
    Torre canne Torre canne
    Trullo Trullo
    Post su Instagram 18100535359573040 Post su Instagram 18100535359573040
    Carica altro Segui su Instagram
    Quando verrà la fin di vita

    non fu l’amore

    Non fu l'amore
    non fu l'amore

    Di cibo e di amore

    Di cibo e di amore - Marta Ajò - copertina

    CHI SIAMO
    • La Redazione
    • La storia di Dol’s
    • Le sinergie di dol’s
    • INFORMATIVA PRIVACY
    • Pubblicizza su Dol’s Magazine
    • Iscriviti a dol’s

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Questo sito non è una testata giornalistica e viene aggiornato secondo la disponibilità del materiale.
    Pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 7.03.2001
    © 2025 Dol's Magazine. All Rights Reserved. Credits: Dol's Magazine

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Questo sito utilizza cookie, eventualmente anche di terze parti, per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
    Per saperne di più clicca qui, procedendo nella navigazione o cliccando su OK acconsenti all’uso di tutti i cookie.
    OK